Amidu

Amidu è di Gabù, in Guinea Bissau, ed è un curioso, quasi un artista, dell’orto. E’ attento ai risultati, ma non solo a quelli: gli piace consociare le piante, perché un orto biologico non può essere semplicemente una monocoltura, ma deve rappresentare un ecosistema più complesso. Perciò ha chiesto a Mani Tese di aiutare la sua comunità con alcune piante, e noi siamo stati felici di farlo! Sono state piantate moringa, neem e acacie nell’orto di Djibata, un quartiere periferico di Gabù. La speranza è che così si riesca a migliorare il suolo: le prime due piante sono leguminose perenni e migliorano la struttura e la fertilità del suolo, mentre dalla seconda si estrae uno tra i più potenti antiparassitari al mondo. In più, le piante garantiranno un po’ d’ombra, ovvero il rimedio più naturale agli stress termici che danneggiano le coltivazioni. Ora non ci resta che aspettare che crescano…


Scopri di più sul progetto “Azioni di contrasto alla dinamica migratoria irregolare in Guinea Bissau“.