31/01/2019

Il 22,5 % delle leggi restrittive per la società civile emanate nel 2017 sono state emanate da un governo europeo, una percentuale inferiore solo al 35% delle Americhe.

In 109 Paesi del mondo lo spazio della società civile è stato chiuso, represso o ostacolato.

Nel mondo l’82% della popolazione vive in Paesi dove lo spazio della società civile è chiuso (28%), represso (17%) o ostacolato (37%).

Le dieci più diffuse violazioni dei diritti della società civile riguardano l’arresto di attivisti (252), attacchi a giornalisti (169), censure (109).

Gli attacchi a giornalisti hanno colpito in particolare chi ha svolto inchieste sulla politica, chi si è occupato di movimenti di protesta, chi ha raccontato fenomeni di corruzione.

Gli arresti di attivisti hanno riguardato: manifestazioni di dissenso (33,74%); attività legate all’affermazione dei diritti (27,64%); situazioni di conflitto e divisione politica (19,92%); rivendicazioni di carattere socio-economico (15,04%); attività a difesa dell’ambiente (3,66%)

PER SAPERNE DI PIÙ: State of Civil Society Report 2018

Articolo pubblicato sul numero di Dicembre 2018 del Giornale di Mani Tese

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti