Pagine
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Attualità
- AL VIA IL PREMIO GRAZIANO ZONI SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA
- MANI TESE SI SCHIERA A FIANCO DELLE ORGANIZZAZIONI CHE RICHIEDONO IL DIRITTO DI OGNI ESSERE UMANO DI MUOVERSI TRA UN PAESE E L’ALTRO
- CONSERVAZIONE, USO SOSTENIBILE DELL’AGROBIODIVERSITÀ E DIRITTI DEGLI AGRICOLTORI
- ECOLOGIA E GIUSTIZIA NEL FUTURO DELL’EUROPA
- COSA SI INTENDE PER SOVRANITÀ ALIMENTARE?
- KUKU SMART, AIUTARE DONNE E FAMIGLIE VULNERABILI CON L’AVICOLTURA
- BURKINA FASO: CONTINUA IL PROCESSO DI TRANSIZIONE AGROECOLOGICA
- BENIN: GARANTIRE CIBO E IGIENE FRA TERRORISMO, LAVORO MINORILE E SICCITÀ
- IL KENYA FRA CODE, AUMENTO DEI PREZZI PETROLIFERI E SICCITÀ
- LA PACE NON SI COSTRUISCE CON LE ARMI
- GUERRA IN UCRAINA, A RISCHIO LA SICUREZZA ALIMENTARE IN MOLTI PAESI AFRICANI
- MANI TESE PER L’UCRAINA!
- UE, NUOVE REGOLE SULLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
- LA TUTELA DELL’AMBIENTE ENTRA NELLA NOSTRA COSTITUZIONE
- LA DIFFICILE SITUAZIONE IN KENYA FRA OMICRON E RISCALDAMENTO GLOBALE
- ONU: IL GOVERNO ITALIANO OBBLIGHI LE IMPRESE A RISPETTARE I DIRITTI UMANI
- APPELLO AL PRESIDENTE DRAGHI PER L’EVACUAZIONE IMMEDIATA DALL’AFGHANISTAN
- CRESCE NEL MONDO LA CRITICA AL VERTICE ONU SUI SISTEMI ALIMENTARI
- MANI TESE ADERISCE ALLA CLIMATE OPEN PLATFORM
- NON C’È PACE PER IL BURKINA FASO: ANCORA SANGUE E MORTI NEL “PAESE DEGLI UOMINI INTEGRI”
- MOZAMBICO: SEMPRE PIÙ FREQUENTI I CICLONI A CAUSA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
- VUOI ANCHE TU UN BUSINESS SOSTENIBILE? CAMBIAMO INSIEME LE REGOLE DEL GIOCO!
- E SE IL BLACK FRIDAY DIVENTASSE GREEN?
- DIDATTICA A DISTANZA: UN MOLTIPLICATORE DI DISUGUAGLIANZA
- COME IL VIRUS PUÒ RIVOLUZIONARE IL MERCATO E CAMBIARE IN MEGLIO LE NOSTRE VITE
- QUALE RIPARTENZA PER L’INDUSTRIA DELLA MODA?
- GIÙ LE MANI DA MANI TESE! ENNESIMO RAID ALLA SEDE DI MANI TESE NAPOLI
- MANI TESE ADERISCE ALLA FASHION REVOLUTION WEEK 2020
- CORONAVIRUS: I MESSAGGI DI SOLIDARIETÀ DALL’AFRICA
- DIRITTI UMANI E AMBIENTE: UNO STUDIO EVIDENZIA L’URGENZA DI UNA NORMATIVA UE SULLA “DUE DILIGENCE”
- PROMOZIONE SPECIALE AL PICCOLO TEATRO PER LO SPETTACOLO “MISERICORDIA”
- PREMIO MANI TESE PER NEOLAUREATI: VINCE FEDERICA LEO
- FURTO ALLA FABBRICA INTERCULTURALE DEL RIUSO DI CATANIA. AL VIA LA RACCOLTA FONDI!
- ANCHE MANI TESE PIANGE EUGENIO MELANDRI
- TRATTATO ONU SU DIRITTI UMANI E IMPRESE: A CHE PUNTO SIAMO?
- NAPOLI, RIPETUTE INTIMIDAZIONI A MANI TESE: NOI ANDIAMO AVANTI
- ECUADOR: CAUSE E CONSEGUENZE DI UNA CRISI ANNUNCIATA
- BARTOLO: “SULLE MIGRAZIONI CI HANNO RACCONTATO MENZOGNE”
- ELEZIONI: NOVE PILASTRI PER UN’EUROPA SOSTENIBILE, EQUA E SOLIDALE
- 24 MAGGIO: IN PIAZZA PER LA GIUSTIZIA AMBIENTALE CON MANI TESE!
- 25 APRILE: LIBERAZIONE #2, BASTA ODIO SUI MURI!
- BORSE DI RICERCA SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA IN RICORDO DI GRAZIANO ZONI
- MOZAMBICO, MANI TESE LANCIA PROGETTO PER SCONGIURARE LA CRISI ALIMENTARE
- TUTTO QUELLO CHE NON TI HANNO DETTO SULLE ONG
- CICLONE IDAI: AIUTACI A GARANTIRE LA SICUREZZA ALIMENTARE DELLE POPOLAZIONI COLPITE
- IL MOZAMBICO COLPITO DALLE INONDAZIONI. ORA SI TEME IL CICLONE
- FRIDAYS FOR FUTURE: IN MOZAMBICO PER MANI TESE OGNI GIORNO È IL 15 MARZO
- 15 MARZO: CAMBIARE IL SISTEMA PER CAMBIARE IL CLIMA!
- I MIGRANTI BURKINABÉ DIVENTANO UNA RISORSA PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
- TRATTA: IL MONDO DEVE SAPERE. E SI DEVE MOBILITARE
- GUINEA-BISSAU, IL DRAMMA DEI BAMBINI TALIBÈ
- SBARCHI, LETTERA APERTA DELLE ONG AL MINISTRO DELL’INTERNO SALVINI
- MOLTO PIÙ DI UN PACCHETTO REGALO! I NUMERI DELL’EDIZIONE 2018
- EX ILVA: MANI TESE SOSTIENE LA RACCOLTA FIRME CONTRO ARCELOR MITTAL
- RIACE PREMIO NOBEL PER LA PACE
- IL FRANCO CFA E LE MIGRAZIONI DALL’AFRICA: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA!
- NEMICO ONG
- DALLA PARTE DELL’EUROPA CIVILE
- SPEGNI L’ODIO, ACCENDI IL NATALE!
- LA POSTA IN GIOCO. DIRITTI A MARCIA INDIETRO
- S.O.S. DIRITTI: LA DENUNCIA DI MANI TESE
- 25 NOVEMBRE: LE DONNE DELLA TERRA, DIGNITÀ RITROVATE IN BURKINA FASO
- CAROVANA MIGRANTI: COSA STA SUCCEDENDO E PERCHÉ IN AMERICA LATINA
- ONU, TRATTATO VINCOLANTE SU DIRITTI UMANI E IMPRESE: LE NOVITÀ DELLA IV SESSIONE DI NEGOZIATI
- ANCHE MANI TESE ADERISCE ALL’APPELLO “CON I MIGRANTI, CONTRO LE BARBARIE”
- “PASTA AM…MARE”: LA RICETTA DELLA SOLIDARIETÀ DI PAOLO GRAMAGLIA
- TRATTATO IMPRESE E DIRITTI UMANI: LE RICHIESTE DELLA SOCIETÀ CIVILE ALLA UE
- MANI TESE ALLA MARCIA DELLA PACE: I NOSTRI RICORDI
- RIACE, CON MIMMO LUCANO VIENE COLPITO UN SIMBOLO DI ACCOGLIENZA
- IL DIRITTO AL FUTURO DI TARANTO
- STOP ALLA VIOLENZA DI STATO NEI CONFRONTI DEI MIGRANTI
- CAMBOGIA, PEGGIORA LO SFRUTTAMENTO DEI BAMBINI. LA DENUNCIA DEL NOSTRO PARTNER
- BLESSING OKOEDION NOMINATA EROINA CONTRO LA TRATTA DAGLI STATI UNITI
- IN UN VOLUME I RISULTATI DELL’INTERVENTO DI FONDAZIONI FOR AFRICA BURKINA FASO
- MORIRE A 18 ANNI PER FUGGIRE DA UNA FABBRICA DI FILATURA
- A CATANIA PER RIBADIRE LA NOSTRA ACCOGLIENZA
- APRIAMO I PORTI: MANI TESE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DI MILANO
- SALVINI CHIUDE I PORTI, NOI APRIAMO LE MENTI
- EMERGENZA KENYA: SOSTENIAMO LA POPOLAZIONE DOPO IL CROLLO DELLA DIGA!
- 25 APRILE: DICIAMO STOP ALL’INVASIONE RAZZISTA!
- CROLLO DEL RANA PLAZA: DOPO 5 ANNI LA PRESSIONE SULLE IMPRESE DEVE PROSEGUIRE
- L’ORTO COLLETTIVO: ALTERNATIVA “FRIENDLY” E SOSTENIBILE
- Jolly Rosso: la nave dei veleni
- Orti urbani nei cortili delle scuole
- Il golfo dei veleni
- 16 APRILE: PER IQBAL E PER TUTTI I BAMBINI VITTIME DI SCHIAVITÙ
- IL DRAMMA DELLA MUTILAZIONE GENITALE FEMMINILE IN GUINEA-BISSAU
- ELEZIONI: LE RICHIESTE DELLE ONG AI POLITICI
- TAMIL NADU, LA SOFFERENZA DELLE ADOLESCENTI CHE LAVORANO NEL TESSILE
- TRATTA, COSA ABBIAMO CAPITO DAL CONVEGNO DELL’8 FEBBRAIO
- MIGRAZIONI: I VIAGGI SPEZZATI E IL RISCHIO DI ASSUEFAZIONE ALLA TRAGEDIA
- INIZIATA LA CAUSA DELLA COMUNITÀ IKEBIRI: ENI COMPARE DI FRONTE ALLA CORTE
- ESERCIZI PER CORREGGERE LA MIOPIA SULLE MIGRAZIONI
- TARANTO, LA VOCE DEI CITTADINI OLTRE I RICATTI DELL’ILVA
- MIGRAZIONI E COOPERAZIONE: IL NUOVO NUMERO DEL GIORNALE DI MANI TESE
- SOSTIENIAMO IL CENTRO DEL RIUSO SOLIDALE A FIRENZE
- LA VIOLENZA SULLE DONNE SI COMBATTE OGNI GIORNO
- EUROPA-AFRICA: FERMARE LE MIGRAZIONI O COMBATTERNE LE CAUSE?
- COSA È SUCCESSO ALLA COP23: LE NOSTRE CONCLUSIONI
- AL NOSTRO PARTNER DAMNOK TOEK IL PREMIO “CHILD 10 AWARD”!
- PADRE DANIELE MOSCHETTI, DA MANI TESE A MISSIONARIO ALL’ONU
- IL CALENDARIO 2018 DI MANI TESE!
- VERBANIA, ALLO STUDIO UN NUOVO POLO DEL RIUSO CON MANI TESE
- UN’ALTRA VITTIMA DEL LAVORO MINORILE NELLE FABBRICHE TESSILI INDIANE
- CAMPAGNA “ERO STRANIERO”: ULTIMI GIORNI PER FIRMARE!
- GIORNATA DELL’INSEGNANTE: QUALE LEZIONE PER OGGI?
- TANTI AUGURI, BRAIMA!
- ACHILLE TEPA CANDIDATO AL PREMIO VOLONTARIATO FOCSIV!
- SFRUTTA ZERO, I POMODORI CHE COMBATTONO LE NUOVE SCHIAVITÙ
- “L’ORDINE DELLE COSE”, IL FILM SUI MIGRANTI E CHI LAVORA PER FERMARLI
- DIRITTI UMANI: AL VIA IL FORUM DELLA SOCIETÀ CIVILE IN EL SALVADOR
- LA FORZA DELLA MUSICA DOPO IL TERREMOTO ANCHE A MACERATA
- I BAMBINI DI TARANTO VOGLIONO VIVERE: L’INCHIESTA SU GIUSTIZIAMBIENTALE.ORG
- COL CUORE COPERTO DI NEVE: INTERVISTA A SILVESTRO MONTANARO
- AFROPOLITANISMO? VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “AFRICA RACCONTARE UN MONDO”
- A TREVISO UN’ESTATE DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE
- EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE: LA NUOVA OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE
- LA FORESTA MAU (KENYA): ON LINE IL REPORTAGE A PUNTATE
- GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: I “NOSTRI” REPORTER PER UN GIORNO
- MISURARE LA RESILIENZA DEI COMUNI DELLA MARTESANA
- A SCUOLA DI SARTORIA DEL RIUSO CON LE DONNE AFRICANE E ITALIANE
- CITIZEN JOURNALISM E GIUSTIZIA AMBIENTALE: CORSO GRATUITO IN MANI TESE
- AL VIA A TREVISO IL CORSO “QUELLO CHE POSSONO LE MANI!”
- ACCANTO ALLE DONNE: ANCHE MANI TESE SOSTIENE LO SCIOPERO GLOBALE DELL’OTTO MARZO
- VENERDI 3 MARZO: ASSEMBLEA SOCI DI BANCA ETICA MILANO PRESSO MANI TESE
- ACCANTO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
- MILANO, DUE GIORNI DEDICATI AL BURKINA FASO E AL CONTINENTE AFRICANO
- LIBERATE MUDAWI, ATTIVISTA DEI DIRITTI UMANI IN SUDAN!
- MANI TESE A TERRA MADRE BURKINA FASO PER PROMUOVERE L’AGROECOLOGIA
- ITALIA, IL FONDO STRAORDINARIO PER L’AFRICA SIA DI AIUTO PER LO SVILUPPO
- TRAFFICKING: L’INFOGRAFICA DI MANI TESE SULLA TRATTA DI ESSERI UMANI
- ASSEMBLEA DELLE ONG ITALIANE, MANI TESE FARÀ PARTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE
- MIGRAZIONI E TRAFFICO DI ESSERI UMANI: MILANO, 8 FEBBRAIO 2017
- IL FUTURO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: INTERVISTA A VALERIO BINI
- EDUARDO, APICOLTORE AGROECOLOGICO
- #CACAOCORRETTO: AGGIORNAMENTI DAL NOSTRO PROGETTO IN ECUADOR
- L’UNIONE FA LA FORTEZZA
- C’E’ UN MODO NUOVO DI GUARDARE ALL’AFRICA
- PARTERNARIATI ALLA PARI
- ALEPPO COME SREBRENICA. LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE FERMI IL GENOCIDIO IN SIRIA
- SOSTIENI LA COSTRUZIONE DELLA FABBRICA INTERCULTURALE ECOSOSTENIBILE DEL RIUSO!
- #STESSATERRA
- AGENDA 2030: PRESENTATE LE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE EUROPEA. DURE CRITICHE DALLE ONG
- ECUADOR: DOPO IL TERREMOTO, VERSO IL RECUPERO DELLA SOVRANITA’ ALIMENTARE
- IN MARTESANA NASCE LA PRIMA SCUOLA DI ATTIVISMO AGRICOLO
- RISCALDAMENTO GLOBALE: CHE FRETTA C’E?
- INDIA, UN CORSO DI FORMAZIONE PER PREVENIRE LO SFRUTTAMENTO DELLE LAVORATRICI
- GIORNATA UNIVERSALE DEL BAMBINO: “FA’ UN PASSO AVANTI” CON MANI TESE!
- APPUNTI DAL KENYA FRA NATURA E TURISMO RESPONSABILE
- 18 NOVEMBRE: A CENA CON INFOSOSTENIBILE CONTRO IL LAVORO MINORILE
- VUOI CONOSCERE ELISA? FAI LA TUA OFFERTA SU CHARITY STARS PER INCONTRARLA NEL BACKSTAGE DEL SUO CONCERTO!
- CORSI DI CUCINA CONVIVIALE “L’ECOBIODIETA. LA DIETA COME RELAZIONE”
- #16OTTOBRE E DINTORNI: KATOUMI ADAMOU, LEADER CONTADINA AGROECOLOGICA
- CERCHIAMO CINQUEMILA VOLONTARI CONTRO LE SCHIAVITÙ MODERNE!
- #16OTTOBRE E DINTORNI: ALLEVARE POLLI IN GUINEA BISSAU, TRA AGROECOLOGIA E SOVRANITÁ ALIMENTARE
- #16OTTOBRE E DINTORNI: A SCUOLA DI AGROECOLOGIA
- #16OTTOBRE E DINTORNI: SALOMÈ, COLTIVATRICE CONSAPEVOLE FRA AGROECOLOGIA E DIRITTI
- GIORNATA MONDIALE PER L’ALIMENTAZIONE: LE PAROLE CHIAVE E GLI SCENARI POSSIBILI
- #16OTTOBRE E DINTORNI: LA RESILIENZA DEI PICCOLI AGRICOLTORI IN BURKINA FASO
- #16OTTOBRE E DINTORNI: CHE COSA È L’AGROECOLOGIA
- #16OTTOBRE E DINTORNI: SPECIALE AGROECOLOGIA
- L’EDUCAZIONE NELL’AGENDA 2030: SFIDE E OPPORTUNITÀ
- “I AM HUMAN, I EXIST”: INCONTRO CON LELLA COSTA
- GIORNATA DELLA NONVIOLENZA: AL VIA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE “L’ECONOMIA DELLA FELICITA’ ”
- Servizio Civile Nazionale
- LA STORIA CHE STIAMO VIVENDO
- VOTA LA CAMPAGNA I EXIST, BASTA UN LIKE!
- “IL VIAGGIO DEL CIBO”: UNA MOSTRA-INCONTRO PER GRANDI E PICCOLI IN MANI TESE!
- EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE: LA PROPOSTA FORMATIVA DI MANI TESE PER I RAGAZZI
- LA SUMMER SCHOOL DI MANI TESE: A LEZIONE DI DIRITTI UMANI E GIUSTIZIA AMBIENTALE
- UNA MANO PER LA SCUOLA: IL 2/3 E 9/10 SETTEMBRE DONA PRODOTTI DI CANCELLERIA AI BAMBINI CHE NE HANNO BISOGNO!
- COMPRATI E VENDUTI
- IL LAVORO ‘“ORCO” CHE DIVORA L’INFANZIA
- VUOI CONOSCERE ELIO E LE STORIE TESE E ASSISTERE AL CONCERTO? FAI SUBITO LA TUA OFFERTA!
- SE SEI POVERO…, SE SEI DONNA…, SE SEI BAMBINO…SE SEI ANALFABETA…, SE IGNORI I TUOI DIRITTI…
- LA SCHIAVITU’ CI INTERROGA
- PIU’ FORTI DEL TERREMOTO, I GIOVANI “ROOTS” CONTRO LE SCHIAVITU’ MODERNE
- DA PRIGIONIERI A CITTADINI: VISITA ALLE CARCERI DI BAFATA’ E MANSOA
- FERMIAMO LA DERIVA AUTORITARIA IN TURCHIA: FIRMA LA LETTERA APERTA!
- GUINEA BISSAU, INAUGURATO IL CENTRO DI PROMOZIONE AVICOLA
- MANI TESE AL CARROPONTE!
- “BAMBINI, SAPETE CHE COSA E’ LA FAME?” IL DIRITTO AL CIBO E LE FILIERE AGRICOLE SPIEGATI IN UN BLOG
- GARANTIRE L’ACCESSO AL CREDITO IN BURKINA FASO CON IL WARRANTAGE
- “L’ECONOMIA DELLA FELICITA'”: A FIRENZE UNA GRANDE CONFERENZA INTERNAZIONALE PER COSTRUIRE UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO
- AGROECOLOGIA: IN MARTESANA NASCE LA RETE DEI CITTADINI COLTIVATORI
- Servizio civile? Hai tempo fino all’8 luglio!
- MIGRANTI, LETTERA A RENZI: L’EUROPA ATTUI L’AGENDA 2030 E UNA POLITICA DI SICUREZZA UMANA
- 12 GIUGNO, GIORNATA MONDIALE CONTRO IL LAVORO MINORILE: UNA MOBILITAZIONE DI PIAZZA PER DIRE NO AGLI SCHIAVI MODERNI
- MIGRANTI: IDOMENI IN SMANTELLAMENTO. LA NOSTRA VISITA AI CAMPI PROFUGHI SUL CONFINE GRECO-MACEDONE
- ASSEMBLEA DEI SOCI 2016 DI BANCA ETICA: MANI TESE SOSTIENE LA LISTA PARTECIPATA “PER BANCA ETICA”
- Al via la campagna digitale “Un mondo per tutti”: un mese insieme a studenti e cittadini lombardi per coltivare la cittadinanza mondiale
- Giovani registi contro il razzismo
- In Benin le donne non si fermano
- Cerchiamo volontari per Piano City!
- ESTATE 2016: TUTTI I CAMPI DI MANI TESE IN UNA CARD
- Prima giornata Sancascianese del RiuSO
- CARO RENZI, LA COOPERAZIONE DA SOLA NON E’ UN ANTIDOTO ALLE MIGRAZIONI
- MANI NELL’ARTE: A MILANO UN’ESPOSIZIONE DI OPERE UNICHE DI ARTIGIANATO AFRICANO
- FUND THE FUTURE: GLOBAL ACTION WEEK FOR EDUCATION (25-30 Aprile 2016)
- SERVIZIO CIVILE A MANI TESE: IL CAMBIAMENTO CHE CERCHI COMINCIA DA QUI!
- GIORNATA DELLA TERRA, LE NOSTRE RICHIESTE PER UN FUTURO PIU’ GIUSTO
- TERREMOTO IN ECUADOR: COSPE, CRIC, MANI TESE E TERRA NUOVA LANCIANO UNA RACCOLTA FONDI CONGIUNTA
- #PARTIAMOCARICHI…DI SOLIDARIETA’: 9 VIAGGI ETICI PER UN’ESTATE ALTERNATIVA!
- Partecipa al concorso fotografico!
- TENDENZE E STRUMENTI EUROPEI PER FINANZIARE LO SVILUPPO GLOBALE: UN INCONTRO PER CAPIRE COSA CAMBIA
- A MANI TESE ARRIVA…GIORGIA!
- MAZINGIRA TOUR! AL VIA IL PRIMO CAMPO INTERNAZIONALE DI MANI TESE
- “L’USATO IN GIALLO” WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA E BARATTO DI LIBRI
- LETTURA ANIMATA PER I PIU’ PICCOLI
- Le donne di Sepur Zarco chiedono…e ottengono giustizia
- Benin al voto
- Mani Tese a Fà la Cosa Giusta!
- Tornerò e saremo milioni
- Workshop 30/31 marzo sui diritti umani e ambientali
- Ciao Giovanni!
- Al confine con la Thailandia, contro le moderne schiavitù
- Cittadini globali
- Quello che possono le mani!
- Avviso importante
- Cooperazione Internazionale Decentrata e integrazione dei migranti. Quali prospettive per la Sicilia?
- Ecoturismo e rifiuti in Guinea Bissau. Uno studio di sostenibilità dell’Università di Venezia
- Mai più schiavi. Il Premio Nobel Kailash Satyarthi con Mani Tese
- Aggiornamenti senza frontiere! News dal Burkina Faso
- Peggiora sempre di più la situazione in Sud Sudan
- Scopri come fare servizio civile con Mani Tese a Catania!
- Semi al vento – 5 e 6 febbraio a Milano
- SEGitEASY e Mani Tese insieme
- La Cop21 e le promesse inutili
- Il pianeta non nutrito
- Il decreto salva-banche
- Mani Tese e il cambiamento climatico
- “Dal cambiamento devono nascere i germogli di una vita nuova per tutti”
- Papa Francesco in Kenya
- Coalizione Italiana Clima e Marcia di Roma
- 1 milione di alberi contro il cambiamento climatico
- In vista del vertice euro-africano sulle migrazioni
- Cerchiamo volontari…per impacchettare regali solidali!
- La voce dei coltivatori, pescatori e allevatori di piccola scala
- L’Africa che ho scoperto io non è quella che si studia sui libri
- L’Africa e l’Expo 2015. Un problema di rappresentazione
- Le nostre ragazze
- 121 milioni in più, ma per quale cooperazione?
- Food Up!
- World Food Day, da nord a sud
- La fame è una ingiustizia e non una fatalità
- Convegno alla Statale di Milano
- 3 milioni di firme per fermare il TTIP
- Nelle carceri della Guinea Bissau
- Posters For Donation
- Un progetto “Glocale” tra comunità…a Scandicci!
- 3 OTTOBRE 2015 – SECONDO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI LAMPEDUSA Diciamo no alla globalizzazione dell’indifferenza
- Grande vittoria del Comitato Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio – Campania
- 10 ottobre: fermiamo il TTIP!
- Burkina Faso: dopo il colpo di Stato, le speranze e le preoccupazioni per il futuro
- Quando mangio mi sento un Re…a Expo!
- Inizia la scuola!
- La Marcia degli scalzi
- Anche Mani Tese aderisce al Giorno del Dono!
- Riusanze 2015 e smart camp Riusanze a Forte Carpenedo: dall’abuso al riuso.
- L’ACQUA CHE NON VEDI
- La marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi
- IL “MAL D’AFRICA” E LA VOCAZIONE DI PADRE DANIELE
- Bravo Achille!
- Anche l’Ambasciatore dell’UE all’inaugurazione del progetto nelle carceri in Guinea Bissau
- Concluso il vertice di Addis Abeba
- Kenya. Una guida di turismo responsabile
- A Milano in Corso Garibaldi la mostra “Cibi che cambiano il mondo”
- 9 luglio. Un compleanno amaro per il Sud Sudan
- 3 giorni in Statale su “Land Water and Resources Rights”
- Il Vice Presidente del Kenya in visita a Mariashoni
- Festa “Verbania città solidale”
- Kenya, la rinascita segue il corso del fiume Molo.
- 30 giugno, ore 20. Adelante Petroleros alla Cineteca Sarda di Cagliari
- Papa Francesco: cibo e acqua sono un diritto di tutti
- DIALOGHI SUL KENYA: CIBO, BIODIVERSITA’ E TURISMO RESPONSABILE
- Il prossimo 18 giugno a Mani Tese si parla (e si mangia!) di Kenya
- Itinerari dell’acqua a EXPO!
- In Kenya con ViaggieMiraggi e Mani Tese!
- 2 giugno: la sovranità alimentare a scuola e in città
- Niente riduzione per gli F-35: uno schiaffo ai cittadini e al Parlamento
- Ripartire da ieri
- PER TUTTE LE VITTIME DELL’ATTIVITA’ INDUSTRIALE DELLE MULTINAZIONALI ESTRATTIVE
- 54 mila firme entro il 7 giugno per fermare gli accordi di libero scambio
- Intervista a Carmelo Buscema
- Un trattato internazionale per il diritto umano all’acqua
- 1 milione di firme per la Robin Hood Tax
- Una pietra miliare per lo sviluppo della comunità Ogiek
- Intervista a Andrea Fumagalli
- Intervista a Stefano Lucarelli
- Due interviste esclusive sui Trattati di Libero Scambio
- Expo dei Popoli a Palmi il 9 maggio
- Expo dei Popoli a Catania l’11 maggio
- Graduatorie del Servizio Civile
- I prossimi appuntamenti con Mani Tese a Verbania!
- Il Caffè del Cuore
- Io voto per l’educazione!
- A Napoli per parlare di non-violenza
- Mani Tese a fianco delle donne del Sud Sudan
- Thalassos per Mani Tese!
- Il cantiere delle alternative di Mani Tese Firenze…ecco le iniziative!
- “Magical Kenya”?
- Schegge impazzite
- Il Forum di Tunisi si è concluso
- Algeria ieri, Tunisia oggi
- Tunisi dopo Parigi. In piazza a Milano.
- Sun4water: più acqua potabile grazie ai pannelli solari
- Tunisi
- Al via le candidature per il servizio civile
- Impresa sociale al femminile e percorsi educativi per la valorizzazione delle filiere agricole locali
- Addio a Lucia…
- Mulheres
- Na Machamba
- Joe Bastianich a fianco di Mani Tese!
- Dress Comedy
- Più Europa, più cooperazione, più coerenza
- Cibo locale e sostegno ai produttori
- A cena con Mani Tese
- Quale ruolo per l’UE in America Latina?
- La cooperazione, noi e il colore dei gatti
- Benessere per Tutti: Thalassos a sostegno dei progetti di Mani Tese
- Natale solidale: la giornata speciale di Marco Maddaloni al fianco di Mani Tese
- Chiedi a Benetton di risarcire le vittime del #RanaPlaza
- Parlano di noi!
- Seguici su twitter
- Giornata Mondiale del Volontariato
- Il momento in cui diventiamo visibili a noi stesse
- “Adelante petroleros, l’oro nero dell’Ecuador” al 10° Festival del Cinema italiano di San Paolo
- Burkina Faso: la nostra missione nel paese dopo la rivoluzione
- Ecofin, la ZeroZeroCinque lancia una nuova petizione per una tassa sulle transazioni finanziarie
- Il campione di judo Marco Maddaloni torna a sostenere Mani Tese
- Da mangiarsi con gli occhi!
- Milano, Prima edizione di Milanosifainstoria
- L’impunità delle multinazionali: dal caso Chevron al rischio TTIP
- Reading: “parole di terra”. Musica e letture per la sovranità alimentare
- Milano, organizzazioni contadine e filiere agricole in Burkina Faso
- Paderno di Ponzano (TV), Buon Compleanno Mani Tese!
- Nobel per la pace a Kailash Satyarthi
- Milano 2015, l’Expo dei Popoli scalda i motori
- La Coalizione Italiana della Campagna Globale per l’Educazione celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti
- Mani Tese e Cipsi organizzano il “Corso di formazione per quadri e operatori di cooperazione internazionale”
- Mani Tese partecipa al ViaEmiliaDocFest, Festival italiano online del cinema documentario
- Rivoltella, “Festa per i trent’anni di attività Mani Tese sul territorio”
- Torino, Mani Tese a “Mappamondo3.0 – Culture di viaggio, culture in viaggio”
- Faenza, “Festa del Riuso e delle buone pratiche di Sostenibilità e Giustizia”
- Sud Sudan, Mani Tese al fianco dei contadini per migliorare la produzione agricola
- “Una mano per la scuola”: Coop e Mani Tese insieme per aiutare gli studenti meno fortunati
- Mani Tese partecipa a “I(‘)mpossible crowdfunding”. Ecco come potete aiutarci
- Educazione per tutti: in arrivo 28,5 miliardi di dollari per il prossimo triennio. Ma troppi bambini sono ancora esclusi
- Mani Tese al premier Renzi: come si può “cambiare verso all’Italia”e all’Europa puntando ancora sul petrolio?
- Perugia, Ecofuturo: Festival delle eco-tecnologie e dell’autocostruzione
- Milano, l’aperitivo giusto con Mani Tese
- Sud Sudan: anniversario armato
- Lake Como Film Festival, proiezione del film “Adelante Petroleros”
- Firenze, “Feeding the planet through democracy and diversity”
- Tassa sulle transazioni finanziarie, ora tocca all’Italia
- Urbino, l’economia com’è e come può cambiare – Scuola Estiva
- Kenya, l’International trade and food fair di Nakuru
- MILANO, APERITIVO SOLIDALE PER LA GUINEA-BISSAU
- NUOVA SEDE MERCATINO MANITESE, FINALE EMILIA – VI° COMPLEANNO
- FESTA DI VERBANIA, CITTA’ SOLIDALE – IV EDIZIONE
- Mani Tese presenta la mappa delle battaglie per i diritti umani e l’ambiente
- Giunea Bissau: i risultati del progetto “O prisoneiro um homi nobo “
- Scandicci, in un mondo più parco
- “Food is for eating”: il viaggio del cibo in immagini e numeri
- Europa dei diritti e beni comuni: le adesioni all’appello
- Milano, percorso a tappe alla scoperta di favole e culture
- Beni comuni, l’appello ai candidati alle elezioni europee
- “Un futuro giusto o giusto un futuro? Ambiente, consumo e sviluppo: istruzioni per l’uso”
- Guinea Bissau: un mercato nuovo di zecca per Bubaque
- Ecuador: più di 700.000 firme per fermare le trivellazioni
- Milano, a lezione di responsabilità sociale
- Mani Tese dà un taglio alle emissioni. Grazie alla videoconferenza
- Cooperazione senza nord e senza sud
- Milano, Luca Ronconi mette in scena Gombrowicz
- Garantiamo il diritto all’acqua
- Cooperazione e ambiente: Learning Workshop in Kenya
- Sicilia: tutti di corsa per Mani Tese!
- Formazione: la comunicazione digitale per il non profit
- Fermare il femminicidio: se ne discute a Bruxelles
- Rosolino e Maddaloni, campioni di solidarietà
- Milano, Riccardo III al Piccolo Teatro Strehler.
- Faenza, Mani Tese e Pro Rwanda vi invitano al cinema
- A caccia di risorse
- Riforma della cooperazione, cambio di forma o di sostanza?
- Aggiornamento sul Sud Sudan
- Centro del Riuso Solidale di Canciulle
- Cessate il fuoco
- Mani Tese a Napoli
- Mani Tese in Unity State
- Per gli insegnanti
- Aggiornamento sulla crisi sud sudanese
- Suggerimenti letterari
- La crisi in Sud Sudan: guerra etnica?
- “Caro Belpietro, noi non siamo ridicoli”
- 1° gennaio con Mani Tese a Faenza!
- Sviluppo e tradizione, una mostra a Bolzano
- Giornata Internazionale dei Diritti Umani
- Traffico di esseri umani nel Sinai
- Mandela e noi
- Quanto vale il riuso?
- Giornata Mondiale del Volontariato
- Film denuncia prodotto da Mani Tese
- Premio Eubiosia
- No alla missione della portaerei Cavour
- E’ uscita la graduatoria del servizio civile
- Ai Soci della Associazione Mani Tese Faenza
- Riso di vita
- IL MODELLO ESTRATTIVISTA CALPESTA I DIRITTI UMANI
- Appello per Giovanni Lo Porto
- C’era una volta, la voce degli ultimi, non deve sparire
- 1MillionPetition
- C’è un nuovo spazio a Massa!
- Mani Tese per Science For Peace
- Nasce l’AOI
- Dal Sud Sudan, per Julius
- ACCESSO ALLA GIUSTIZIA AMBIENTALE IN EUROPA? SI, GRAZIE
- PROTESTE IN SUDAN
- Corte Europea, Diritti Umani e Immigrazione
- Chi si fida delle ONG?
- Guinea Bissau e Senegal
- Retorica dello sviluppo di genere
- Cambogia: la condizione femminile e lotta al trafficking
- TUTTI INSIEME! UN PROGETTO PER RIPARTIRE
- Il futuro che (non) vogliamo
- Il Video di Mani Tese
- Categoria: Comunicati
- UN APPELLO PER LA PACE IN SUDAN
- È USCITO IL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, CANDIDATI CON NOI!
- CERCHIAMO 2000 VOLONTARI E VOLONTARIE
- FACCIAMO LA PACE, SEMINIAMO GIUSTIZIA
- INIZIA LA SCUOLA, ECCO LE NOSTRE PROPOSTE EDUCATIVE!
- IN MEMORIA DI SAMUEL
- LA VOCE DEI CONTADINI AFRICANI A CO-OPERA 2022
- SI È CONCLUSA LA SCHOOL WEEK 2022!
- TORNANO I CAMPI ESTIVI DI MANI TESE ALL’INSEGNA DELLA PACE
- A MILANO LA SCHOOL WEEK 2022: “LA PACE IN GIOCO”
- RACCONTARE LA GUERRA AI BAMBINI E ALLE BAMBINE
- TRAFFICO DI ESSERI UMANI E NUOVE SCHIAVITÙ: CONVEGNO 8 FEBBRAIO
- GIUSEPPE STANGANELLO È IL NUOVO PRESIDENTE DI MANI TESE
- VESTI IL FUTURO, IL NUOVO GAME ON LINE DI MANI TESE
- 3000 VOLONTARI E VOLONTARIE PER SOSTENERE LE BAMBINE E LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA E SFRUTTAMENTO
- DIAMOCI UNA REGOLATA! DAL NON PROFIT NASCE LA CAMPAGNA IMPRESA2030
- IL FUTURO È NELLE NOSTRE MANI!
- NASCE REATTIVA, L’IMPRESA SOCIALE PER PREPARARCI A UN FUTURO SOSTENIBILE
- TORNA L’ESTATE DI MANI TESE
- BURKINA FASO, 20 NUOVE IMPRESE CONTRO LA POVERTÀ
- PIANO SCUOLA ESTATE 2021: DIVENTARE “SAPIENS A 5P” CON MANI TESE
- MODA: LE PMI ITALIANE MOTORE DELLA SOSTENIBILITÀ
- CHE MONDO SAREBBE SENZA COOPERAZIONE?
- EARTH DAY: MILANO LANCIA “FOOD WAVE”, LA COMUNITÀ DI GIOVANI ATTIVISTI CHE CHIEDE CIBO BUONO PER IL CLIMA E PER LE PERSONE
- PER CAMBIARE IL MONDO OCCORRE METTERCI LE MANI
- L’AGROECOLOGIA SIA LA RISPOSTA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLE CRISI IN ATTO IN AFRICA OCCIDENTALE
- TRATTA, PROSTITUZIONE E SCHIAVITÙ, NUOVE FRONTIERE E NUOVE SFIDE
- IL FINTO E-COMMERCE A PREZZI STRACCIATI DI MANI TESE PER RIFLETTERE SULLA FAST FASHION
- UN, DUE, TRE… FESTIVAL! IL DIRITTO DI CONTARE: LA POVERTÀ EDUCATIVA AI TEMPI DEL COVID
- 4000 VOLONTARI/E CONTRO LO SFRUTTAMENTO DI DONNE E BAMBINI
- FAST FASHION, UNA CAMPAGNA DIGITAL PER CAMBIARE IL SISTEMA MODA IN ITALIA
- PREMIO MANI TESE: VINCE IL PROGETTO D’INCHIESTA SUL TRAFFICO ILLECITO DEGLI ABITI USATI
- MANI TESE ROMPE I CLICHÉ SUL SUD DEL MONDO NELLA SUA NUOVA CAMPAGNA SOCIALE
- PANDEMIA SOTTO INCHIESTA: IL GIORNALISMO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- CHIUSA LA CAMPAGNA #DONAFUTURO 2019 A FAVORE DI MANI TESE: IID CONTRIBUISCE A COMBATTERE L’ABBANDONO SCOLASTICO
- MANI TESE LANCIA LA RESILIENZA EDUCATIVA AL CORONAVIRUS!
- CAMBIA MODA: VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA MODA DEL XXI SECOLO!
- PREMIO MANI TESE PER IL GIORNALISMO INVESTIGATIVO E SOCIALE: AL VIA LA II EDIZIONE!
- ABBANDONO SCOLASTICO: IN ITALIA A RISCHIO UN BAMBINO SU SETTE
- TRATTA E SCHIAVITÙ: IL GRANDE BUSINESS DELLE MAFIE
- AMAZON: UNO SMALTIMENTO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO
- GRADUATORIE BANDO SERVIZIO CIVILE 2019
- APPELLO CONTRO L’INDIFFERENZA
- PIÙ FORTI DELL’ACCIAIO: IL NUOVO FILM DOCUMENTARIO DI MANI TESE
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: MOSTRA FOTOGRAFICA SUL MOZAMBICO
- IL NOSTRO RICORDO PER WILMA BERETTA PODINI
- UN CALENDARIO SOLIDALE PER I “CLIMATE CHANGE HEROES”
- MANI TESE CERCA 5000 “ANGELI” PER SOSTENERE L’EDUCAZIONE DEI BAMBINI
- MANI TESE INDICE UN PREMIO PER NEOLAUREATI CON UN’IDEA PER CAMBIARE IL MONDO!
- ONLINE IL CALENDARIO DEI COLLOQUI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON MANI TESE
- BLOCKCHAIN FIGHTING POVERTY
- A MILANO ARRIVA LA SCHOOL WEEK!
- 55 ANNI DI MANI TESE: A CATANIA “TUTTU U MUNNU È PAISI!”
- DONA AL 45595 E AIUTA I BAMBINI A NON ABBANDONARE LA SCUOLA!
- 16 SETTEMBRE 2019: APERTURA DELLA CAMPAGNA #DONAFUTURO2019
- VERSO LA CLIMATE WEEK: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI MANI TESE!
- MANI TESE CERCA UN’AZIENDA PARTNER PER SVILUPPARE LA FILIERA DEL MANGO IN AFRICA OCCIDENTALE
- MODA E CONSUMI: ANCORA SCARSO L’INTERESSE ALLA SOSTENIBILITÀ
- TRASFORMA LA TUA PASSIONE PER LE SERIE TV IN UNA BUONA AZIONE!
- LA DIASPORA CHE SOSTIENE LO SVILUPPO: L’INDAGINE SUI BURKINABÉ
- CON MANI TESE IN EQUILIBRIO SULLA CIAMBELLA!
- ESTATE 2019: VACANZE GREEN CON MANI TESE
- INAUGURATA A MILANO “THE FASHION EXPERIENCE”!
- IL VERO COSTO DELLA FAST FASHION IN MOSTRA A MILANO
- THE FASHION EXPERIENCE: LA VERITÀ SU QUELLO CHE INDOSSI
- PREMIO MANI TESE: VINCE IL PROGETTO D’INCHIESTA SU AMAZON
- IL DOVERE DI INDAGARE, IL DIRITTO DI SAPERE: MILANO, 2 MAGGIO 2019
- IN KENYA CON MANI TESE: APERTE LE ISCRIZIONI AL MAZINGIRA TOUR!
- BENIN: LA MARCIA DELLE DONNE CHE CELEBRA LA LORO NUOVA AUTONOMIA
- NUOVE CATENE, NUOVI SCHIAVI: A BOLOGNA IL CONVEGNO E IL CORSO PER INSEGNANTI
- 8 MARZO, SOSTENIAMO IL CENTRO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA IN GUINEA-BISSAU!
- IL 2 MARZO MOBILITIAMOCI INSIEME PER RIBADIRE: “PRIMA LE PERSONE!”
- “JACKY PUÒ”, IL SITO PER IMPARARE L’ECONOMIA DIVERTENDOSI!
- NUOVI MURI, NUOVI SCHIAVI: IL CONVEGNO PER LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TRATTA
- JACKY PUÒ (E CHI NON PUÒ): PRESENTAZIONE DEL PORTALE EDUCATIVO DI MANI TESE
- NUOVI MURI, NUOVI SCHIAVI (MILANO, 8 FEBBRAIO 2019)
- TORNA LA SCUOLA DI ATTIVISMO AGRICOLO DI MANI TESE: ISCRIZIONI APERTE!
- AL VIA IL PREMIO MANI TESE PER IL GIORNALISMO INVESTIGATIVO E SOCIALE
- GRADUATORIE BANDO SERVIZIO CIVILE 2018
- LE ONG CHIEDONO A GOVERNO E PARLAMENTO DI ADERIRE AL GLOBAL COMPACT
- DL SICUREZZA: SGOMENTO DI MANI TESE PER L’APPROVAZIONE
- SARA DE SIMONE È LA NUOVA PRESIDENTE DI MANI TESE
- IL NUOVO CALENDARIO DI MANI TESE RACCONTATO DALLA FOTOREPORTER ANNALISA VANDELLI
- BURKINA FASO: AL VIA PROGETTO DI SVILUPPO E INCLUSIONE SOCIALE CON I MIGRANTI
- MANI TESE CERCA 5000 VOLONTARI PER NATALE!
- MOZAMBIQUE, THE “RURAL QUELIMANE” PROJECT BEGINS
- MOZAMBICO, AL VIA IL PROGETTO “QUELIMANE AGRICOLA”
- VOI CHIUDETE I PORTI, NOI APRIAMO LE MENTI: TUTTI INSIEME ALLA PERUGIASSISI!
- ON LINE IL MERCATO SOLIDALE DI MANI TESE!
- #APRIAMOLEMENTI: CON MANI TESE ALLA MARCIA DELLA PACE!
- SERVIZIO CIVILE: UN OPEN DAY A MANI TESE PER CONOSCERE I NOSTRI PROGETTI
- ON LINE IL NUOVO BANDO DEL SERVIZIO CIVILE!
- UNA MAGLIETTA ROSSA PER FERMARE L’EMORRAGIA DI UMANITÀ: NOI CI SIAMO!
- EMERGENZA KENYA: LE PRECIPITAZIONI CONTINUANO, ABBIAMO BISOGNO DI VOI!
- WELCOMING EUROPE: SALVARE VITE NON È REATO
- #EUROPEANSOLIDARITY: IL 27 GIUGNO TUTTI IN PIAZZA PER L’ACCOGLIENZA!
- BATTELLO TERRA: LA NUOVA PROPOSTA FORMATIVA DI MANI TESE!
- NICARAGUA: STOP ALLE VIOLENZE PER PROMUOVERE LA PIENA DEMOCRAZIA
- REGALI DA FAVOLA! IL NUOVO SITO DEI DONI SOLIDALI DI MANI TESE
- OMICIDIO SACKO: NO A RAZZISMO E SFRUTTAMENTO, LE NOSTRE RICHIESTE A DI MAIO E SALVINI
- UNA SUMMER SCHOOL SULLA GIUSTIZIA AMBIENTALE NELLA CITTÀ DELL’ILVA
- ESTATE 2018: LA VACANZA ALTERNATIVA È SOLIDALE!
- ATTENTI A CHI VI CHIEDE SOLDI IN NOME DI MANI TESE PER IL BENIN!
- L’ACQUA E I SERVIZI IGIENICO-SANITARI SONO DIRITTI UMANI!
- REPORTER AMBIENTALE PER UN GIORNO: AL VIA L’EDIZIONE 2018!
- MANI TESE MANDA IL 5X1000 A QUEL PAESE!
- NO A MATRIMONI FORZATI E VIOLENZA DI GENERE: UN NUOVO PROGETTO IN GUINEA-BISSAU
- QUESTIONARIO SUL 5X1000: DEDICACI POCHISSIMI MINUTI!
- GIORNATA MONDIALE CONTRO LA TRATTA: A MILANO IL CONVEGNO
- L’APPELLO DI MALALA: FINANZIATE LA GLOBAL PARTNERSHIP FOR EDUCATION
- BUON ANNO! I NOSTRI BUONI PROPOSITI PER IL 2018
- ADDIO A PIERO GHEDDO
- IL NATALE GIUSTO È UNA FESTA PER TUTTI E PER TUTTE
- UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO PER IL NOSTRO IMPEGNO IN BURKINA FASO
- NO A FASCISMI E XENOFOBIA: LA NOSTRA SOLIDARIETÀ A “COMO SENZA FRONTIERE”
- NASCE LA FEDERAZIONE MANI TESE
- L’UNHCHR IN LIBIA: “MIGRANTI DETENUTI OLTRAGGIO ALLA COSCIENZA DELL’UMANITÀ”
- CINQUEMILA VOLONTARI IN LIBRERIA! CERCHIAMO IMPACCHETTATORI DI REGALI PER NATALE
- 21 OTTOBRE: MANI TESE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO IL RAZZISMO
- CIAO, GRAZIANO. UNA VITA DALLA PARTE DI CHI NON HA VOCE
- 19 OTTOBRE: SCIOPERO DELLA FAME DI MANI TESE A FAVORE DELLO IUS SOLI!
- GIORNATA DELL’ALIMENTAZIONE: MANI TESE LANCIA LA CAMPAGNA “MANGIA, DONA, AMA”
- AL PICCOLO TEATRO CON MANI TESE PER LO SPETTACOLO “EMILIA”
- GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE: MANGIA, DONA, AMA!
- ROMA, 4 OTTOBRE: SEMINARIO NAZIONALE “IMPRESA E DIRITTI UMANI”
- ON LINE LE GRADUATORIE DEL SERVIZIO CIVILE 2017
- EMERGENZA SUOLO: ANCORA 9 GIORNI PER IMPEDIRE NUOVI DISASTRI AMBIENTALI
- AIUTACI A RACCOGLIERE CANCELLERIA PER I BAMBINI INDIANI E CAMBOGIANI!
- LA CEDU BLOCCHI LA DERIVA AUTOCRATICA IN TURCHIA! SCRIVI ORA!
- MIGRANTI: SPOSTARE L’ATTENZIONE SULLE ONG NON SERVE
- SERVIZIO CIVILE: ON LINE I CALENDARI DEI COLLOQUI DI SELEZIONE
- MIGRAZIONI, L’EUROPA DEVE FARE DI PIÙ: L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE
- TURCHIA, GIUDICE ONU ARRESTATO: CHIEDIAMO ALLA UE DI INTERVENIRE!
- AIUTIAMO LA SOCIETÀ CIVILE UNGHERESE CHE PROTESTA!
- GIORNATA CONTRO IL LAVORO MINORILE
- SERVIZIO CIVILE CON MANI TESE, IL CAMBIAMENTO CHE CERCHI COMINCIA DA QUI!
- REPORTER AMBIENTALE PER UN GIORNO!
- ONG, MIGRANTI E POLITICA
- ONG A TESTA ALTA: LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE RISPONDONO ALLE ACCUSE
- FILIERA TESSILE: EURODEPUTATI E ONG CHIEDONO TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ
- ONG: LA POLITICA NON STRUMENTALIZZI CHI SALVA VITE UMANE
- MOLTI ATTORI, MOLTE VIOLAZIONI NELLA LUNGA FILIERA DEL TESSILE
- GABRIELE DEL GRANDE LIBERO SUBITO!
- AIUTO ALLO SVILUPPO: IL 34% DEI FONDI PUBBLICI IN REALTÀ RESTA IN ITALIA
- FIRMA PER IL RICONOSCIMENTI DEI DIRITTI DEI CONTADINI!
- MILANO MARATHON 2017: GRAZIE A TUTTI I NOSTRI RUNNERS!
- ECUADOR: UN “GRAZIE” DALLE COMUNITA’ COLPITE DAL TERREMOTO
- GIORNATA MONDIALE SULL’ACQUA: GLI STATI GARANTISCANO IL DIRITTO UMANO ALL’ACQUA
- NASCE “GIUSTIZIAMBIENTALE.ORG”, IL PORTALE CHE DÀ VOCE AGLI ATTIVISTI AMBIENTALI
- MANI TESE PER “LA NOSTRA EUROPA”: CI VEDIAMO IL 25 MARZO A ROMA!
- APPELLO CONGIUNTO AI LEADER DELLA UE: STOP AL POPULISMO, L’EUROPA APRA LE FRONTIERE
- QUANTO E’ GRANDE L’AFRICA?
- Strumenti CRES in versione digitale!
- Categoria: Diari
- PREVENIRE IL TRAFFICO DI MINORI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA IN BENIN
- CAMBOGIA: DOPO GLI ABUSI, UNA NUOVA VITA PER SREYPHIEV
- NEARY VUOLE STUDIARE
- IL NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO UNISCE ITALIA E BURKINA FASO
- GUATEMALA: LOTTA ALLA DENUTRIZIONE NEL DIPARTIMENTO DI CHIQUIMULA
- A POIPET RIAPRONO LE FRONTIERE MA RIMANE LA POVERTÀ
- AGROECOLOGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE IN MOZAMBICO
- UN MOTOCOLTIVATORE PER LO SVILUPPO DEL BURKINA FASO
- VISITA ALLA CASA DI ACCOGLIENZA DI SAO DOMINGOS
- ETHAKA, RESILIENZA A CAMBIAMENTI CLIMATICI E GUERRA IN MOZAMBICO
- SECONDO COLPO DI STATO IN UN ANNO IN BURKINA FASO
- LOTTA PER LA RESILIENZA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
- “BEE MY PARTNER”: GIOVANI APICOLTORI CRESCONO IN KENYA!
- CHANTHAVY, UNA BAMBINA CHE HA RITROVATO IL SORRISO
- BENIN: I BAMBINI E LE BAMBINE CHE NON POSSONO ANDARE A SCUOLA
- SEI ANNI IN GUINEA-BISSAU A FIANCO DELLE DONNE E DEI RIFUGIATI
- MOZAMBICO: LA TESTIMONIANZA DEL COLTIVATORE ABU ANTONIO
- BURKINA FASO: INAUGURATA LA SEDE DELLE DONNE “SOEUR BURKINABE DI POEDOGO”
- KENYA: IL BIOGAS CONTRO GLI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE
- COL PROGETTO WONA RENDIAMO VERDE LA CITTÀ DI QUELIMANE!
- Segui le api e troverai il miele!
- AGRICHANGE: PICCOLI IMPRENDITORI CRESCONO
- SOPRAVVIVERE AL TRAFFICO DI BAMBINI IN CAMBOGIA: LA STORIA DI KOSAL
- KENYA: GLI APICOLTORI DI MILANO INCONTRANO GLI APICOLTORI RABAI
- GLI EFFETTI DEL TERRORISMO IN BURKINA FASO
- IN MOZAMBICO PROTEGGIAMO LE FORESTE DI MANGROVIE
- L’ACQUA E IL LAVORO LIBERANO LE DONNE DEL BENIN
- BURKINA FASO: TEATRO E CINEMA PER PROMUOVERE ALIMENTAZIONE SANA E AGROECOLOGIA
- MOZAMBICO, PIANTIAMO ALBERI NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
- CLEMENTINA RAMIREZ: UN ESEMPIO PER LA COMUNITÀ DI RODEO
- GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DI MANI TESE IN KENYA
- GUINEA-BISSAU: UNA NUOVA CASA PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA IN SÃO DOMINGOS
- BENIN: LA GIOIA DELLE DONNE AL CORTEO DELL’8 MARZO
- L’IMPEGNO DI MANI TESE A SOSTEGNO DEI PRODUTTORI DI LOUMBILA IN BURKINA FASO
- GLI EFFETTI DELLA GUERRA RUSSIA-UCRAINA IN KENYA
- AGRICOLTURA CIRCOLARE: STORIA DI ISAÍAS MANUEL
- SIAMO TORNATI A TROVARE BINTOU, UNA MAMMA CORAGGIOSA IN BURKINA FASO
- SREYPIN, STORIA DI UNA BAMBINA CHE HA RICOMINCIATO A SOGNARE
- IN BURKINA FASO AL FIANCO DELLE DONNE PRODUTTRICI DI RISO
- ENERGIA PULITA PER VIVERE MEGLIO IN KENYA
- KENYA: A PIEDI DA ELDORET PER SENSIBILIZZARE SULLA VACCINAZIONE
- BENIN: LA STORIA DI YORO CATHÉRINE
- IL DIRITTO DI SOGNARE SEMPRE
- UN AGGIORNAMENTO DAL PROGETTO AGRICOLTURA CIRCOLARE IN ZAMBEZIA
- LE NOSTRE ATTIVITÀ DI EMPOWERMENT FEMMINILE A GABU
- UN FINANZIAMENTO PER GLI ALLEVATORI DELLA GUINEA-BISSAU
- VIDEO: COME STANNO I BAMBINI E LE BAMBINE?
- IL LAVORO DI DAMNOK TOEK COI BAMBINI DI STRADA IN CAMBOGIA
- UNA START UP IN BURKINA FASO: LA STORIA DI ARSÈNE
- GUATEMALA, UN’ALTERNATIVA SOSTENIBILE PER L’AGRICOLTURA
- GUINEA-BISSAU: VIDEO TUTORIAL E MATERIALI PER IMPARARE L’UNCINETTO
- AUMENTA IL TRAFFICO DI MINORI IN BENIN
- UN MIELE CHE SA DI RISCATTO: LA STORIA DI MIRIAM
- LA SECONDA FIERA AGROECOLOGICA IN ZAMBEZIA
- RICUCIRE IL FUTURO: L’INCONTRO TRA MANIGOLDE E RENASCER ALFAIATARIA
- VITA E RINASCITA DI THA, VITTIMA DI SFRUTTAMENTO IN CAMBOGIA
- RICUCIRE IL FUTURO: UNA MOSTRA ALLO “SPAZIO F” DELLA FONDAZIONE DI MODENA
- METTIAMO LE ALI ALLO SVILUPPO: STORIA DI DELFINA
- PROGETTO SEMINA: LA TESTIMONIANZA DI BINTOU
- DALL’ORTICOLTURA ALLA FRUTTICOLTURA: LA STORIA DI DAVID
- 18. MARIAM E IL BURRO DI KARITÉ
- IN BURKINA FASO FORMAZIONI SULLA TRASFORMAZIONE DEL POMODORO E SULLA PREPARAZIONE DI MARMELLATE
- “L’APICOLTURA MI HA CAMBIATO LA VITA”, PAROLA DI JOEL!
- IN BURKINA FASO FORMIAMO LE ORGANIZZAZIONI SULLA VIOLENZA DI GENERE
- 17. MOUMINI E L’OLIO DI SESAMO
- IL PROGETTO SEMINA: SUPERARE L’EMERGENZA INCENTIVANDO L’AGRICOLTURA
- METTIAMO LE ALI ALLO SVILUPPO: STORIA DI JANOVEVA
- IN GUINEA-BISSAU METTIAMO LE ALI ALLO SVILUPPO!
- IL COPRIFUOCO SVELA TUTTA LA GRAVITÀ DEL FENOMENO DEI BAMBINI TALIBÈ
- LAVORO MINORILE: STORIE DAL TAMIL NADU
- AGRICOLTURA CIRCOLARE: STORIA DI ALBERTO INÁCIO
- BURKINA FASO: EVENTO DI BILANCIO DEL NOSTRO PROGETTO DEDICATO ALLE IMPRESE SOCIALI
- STORIA DI ALIGUETOU: UNA PRODUTTRICE DI RISO IN BURKINA FASO
- SENSIBILIZZARE I GIOVANI E LE DONNE DI GABU AI RISCHI DELLA MIGRAZIONE IRREGOLARE
- INDIA: L’EMERGENZA COVID A TIRUPPUR È ALLARMANTE
- MOZAMBICO, RIDURRE L’EMISSIONI DI C02 NELLA CITTÀ DI QUELIMANE
- BENIN: DOPO LA SICCITÀ, LE PRIME PIOGGE PORTANO LA SPERANZA DI SCONFIGGERE LA FAME
- UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER IL CENTRO DI TRASFORMAZIONE DI LOUMBILA
- 16. MARIAM, LA REGINA DEL SOUMBALA
- KENYA, IL RISCATTO DELLE DONNE DAI DISASTRI NATURALI E DAI FURTI DI BESTIAME
- DA BAMBINO DI STRADA A EDUCATORE: LA STORIA DI BORAN
- 10. ANTONIO, UN AGRICOLTORE FELICE
- SAFIATA: LA DETERMINAZIONE DI UNA MAMMA
- GUINEA-BISSAU, VISITA AGLI ORTI COMUNITARI NELL’AREA DI BOÉ
- GUATEMALA, LA STORIA DI DOÑA FELIPA
- 15. I BISCOTTI DI DAMATA
- I FUNGHI DI PETER
- IL NOSTRO IMPEGNO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DI OUAGADOUGOU
- LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA A GABU IN GUINEA-BISSAU
- RICUCIRE IL FUTURO: IL FILO CHE UNISCE ITALIA E GUINEA-BISSAU
- LA CELEBRAZIONE DELL’8 MARZO A KOUBA IN BENIN
- STORIA DI UN BAMBINO TALIBÈ: AMADOU
- AIUTIAMO IL CENTRO PER LE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE IN GUINEA-BISSAU A NON CHIUDERE!
- LE PIANTINE DI ESTHER
- TERMINA OGGI IL 4° FORUM REGIONALE DELLE CITTÀ AFRICANE FIRMATARIE DEL MILAN URBAN FOOD POLICY PACT
- 14. ZALISSA, L’UNIONE FA LA FORZA!
- IN BURKINA FASO SUPPORTIAMO LA PRODUZIONE DI RISO
- APICOLTURA E AGROSILVICULTURA: LE DUE PASSIONI DI JOSEPH
- MOZAMBICO: LA CONSEGNA DI CIBO È SOSTENIBILE CON LE NUOVE BICICLETTE
- EDNA E L’APICOLTURA
- INDAGINE SUGLI IMPATTI DELLA PANDEMIA FRA LE COMUNITÀ DELLA GUINEA-BISSAU
- 13. MARIAM E I PRODOTTI DELLA TRADIZIONE
- COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE IN BURKINA FASO: LA STORIA DI ADISSA
- IL TEATRO FORUM PER SENSIBILIZZARE SULLA VIOLENZA DI GENERE
- GRIDA DI DOLORE: TUTTI UNITI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE IN GUINEA-BISSAU
- FORMAZIONI SULL’AGRICOLTURA CIRCOLARE E DISTRIBUZIONE DI SEMI IN MOZAMBICO
- UN PROGETTO SULL’AGRICOLTURA CIRCOLARE IN MOZAMBICO
- 12. JEANNE’S COUSCOUS
- 12. IL COUSCOUS DI JEANNE
- CONTINUA LA COOPERAZIONE FRA MANI TESE, MILANO E LA CITTÀ DI QUELIMANE
- UN CORSO DI WEB JOURNALISM PER I GIOVANI DELLA GUINEA-BISSAU
- ZAMBEZIA: DOPO IL CICLONE IDAI, ORA SI AFFRONTANO LE CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA
- UN PREMIO A MANI TESE PER L’INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI IN GUINEA-BISSAU
- UNA FORMAZIONE IMPORTANTE PER LE IMPRESE SOCIALI DEL BURKINA FASO
- PREVENIRE IL CORONAVIRUS ANCHE NEI MERCATI DI QUELIMANE
- CAMBOGIA: IL LOCKDOWN NON FERMA LE ATTIVITÀ DI DAMNOK TOEK
- STORIA DI DARA, UN BAMBINO DISABILE SALVATO DA DAMNOK TOEK
- 11. LA SCELTA DI OUMAROU
- 9. ATIJA E IL COVID-19
- 8. ANTONIO CI PARLA DEI MERCATI
- 7. TEADORA E L’ECONOMIA DOMESTICA
- IN BURKINA FASO FACCIAMO RETE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ DELLA GUINEA-BISSAU DI FRONTE ALLA CRISI
- IL FENOMENO DEI BAMBINI TALIBÉ E LA TUTELA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA IN GUINEA-BISSAU
- LE NOSTRE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL COVID-19 IN BENIN
- PROTEGGERE LE DONNE IN GUINEA-BISSAU TRA MILLE DIFFICOLTÀ
- MOZAMBICO, RIQUALIFICATI QUATTRO MERCATI NELLA PROVINCIA DELLA ZAMBEZIA
- DISTRIBUITI KIT PER L’AGRICOLTURA IN BURKINA FASO
- UNA WEB SERIE DEDICATA ALL’IMPRENDITORIA SOSTENIBILE IN BURKINA FASO
- 10. IL RISO “GRAS” DI ALIGUETOU
- 9. I POMODORI DI SARINA
- PRESENTATO IL LIBRO DI RICETTE “SABORES DA ZAMBÉZIA”
- PACCHI ALIMENTARI PER I BAMBINI DEL TAMIL NADU
- SUN RAE, STORIA DI UNA BAMBINA VITTIMA DI ABUSI IN CAMBOGIA
- GUATEMALA, IL CORONAVIRUS NON FERMA LA DISTRIBUZIONE DI CIBO
- LE CONSEGUENZE DEL COVID-19 A POIPET IN CAMBOGIA
- MANI TESE IN BENIN E L’IMPEGNO NELLA LOTTA AL COVID-19
- IN GUINEA-BISSAU L’EMERGENZA SANITARIA SI SOMMA ALL’EMERGENZA ALIMENTARE
- DAL BURKINA FASO FEEDBACK POSITIVI SULLE NOSTRE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE DEL COVID-19
- IMPRESE SOCIALI IN BURKINA FASO: IL PUNTO DOPO DUE ANNI DI PROGETTO
- 8. GERTRUDE E LA FABBRICA DI BURRO DI KARITÈ
- 7. I POLLI DI IDRISSA
- KENYA, MASCHERINE AUTOPRODOTTE DISTRIBUITE NELLE COMUNITÀ DI BARINGO
- IN TAMIL NADU ABBIAMO DISTRIBUITO CIBO A 40 MILA FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
- MANI TESE E ICEI IN PRIMA LINEA CONTRO IL CORONAVIRUS IN ZAMBEZIA
- RIMESSE E MIGRAZIONI: FATICHE E SPERANZE DEI MIGRANTI BURKINABÈ
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: UNA PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE
- PROGETTO IMARISHA: LA VALUTAZIONE FINALE
- EMERGENZA CIBO IN MOZAMBICO, RAGGIUNTA ANCHE L’ISOLA DI MARIA
- GUATEMALA, PREVENZIONE E CIBO CONTRO IL CORONAVIRUS
- 6. ATIJA E LE FORMAZIONI AGROECOLOGICHE
- BURKINA FASO, CONSEGNATO MATERIALE SANITARIO PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19
- CAMBOGIA: PREVENIRE IL CORONAVIRUS FRA I PIÙ PICCOLI
- TAMIL NADU: LAVORATORI ANCORA FERMI A CAUSA DEL CORONAVIRUS
- 6. ZOULAHYA, LA SIGNORA DELLE ARACHIDI
- CONSEGNATI I PRIMI MATERIALI PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 IN GUINEA-BISSAU
- MOZAMBICO, ANCHE COL CORONAVIRUS CONTINUA LA DISTRIBUZIONE DI CIBO
- GUATEMALA, LA VITA DOVE REGNA LA SICCITÀ
- 3.500 TIPPY TAPS PER IL LAVAGGIO DELLE MANI NELLE COMUNITÀ RURALI DEL MOZAMBICO
- TELEPHONE FARMING: LA FORMAZIONE RURALE IN KENYA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- IN GUINEA-BISSAU FACCIAMO PREVENZIONE AL CORONAVIRUS CON LA RADIO
- IN GUINEA-BISSAU ANCHE MANI TESE SI ATTIVA PER RISPONDERE ALL’EMERGENZA COVID19
- 5. ANTONIO E LA FIERA AGROECOLOGICA
- IL COVID19 IN BURKINA FASO: «SE FAREMO IL LOCKDOWN, LA GENTE MORIRÀ DI FAME»
- 5. LA STORIA DI ANTOINETTE
- IN MOZAMBICO PREVENIAMO LA DIFFUSIONE DEL COVID-19
- INAUGURATO IL MERCATO DI AQUIMA A QUELIMANE
- LA FORZA DELLE DONNE DELL’ATACORÀ: HANNO RESO L’8 MARZO UNA CELEBRAZIONE FISSA
- 4. IL RISCATTO DI LÉA
- TERMINATI I LAVORI AL MERCATO DI AQUIMA A QUELIMANE
- IN BURKINA FASO LA COOPERAZIONE PASSA ANCHE DAL TEATRO FORUM
- IN MOZAMBICO LE PIOGGE NON FERMANO L’ATTIVITÀ AGRICOLA
- FUGGITA DA UN MATRIMONIO FORZATO, SOGNO DI DIVENTARE UNA DOTTORESSA
- IN MOZAMBICO, DOPO IL CICLONE IDAI, SI LAVORA SULLE INFRASTRUTTURE
- BURKINA FASO: I MIGRANTI BURKINABÉ PARTECIPANO ALLO SVILUPPO DELL’IMPRENDITORIA LOCALE
- A QUELIMANE PROSEGUONO I LAVORI ALL’INTERNO DEL MERCATO DI AQUIMA
- 3. DIDIER, UN IMPRENDITORE AMBIZIOSO
- GUINEA-BISSAU, IL FESTIVAL CULTURALE DELLE MIGRAZIONI GIUNGE ALLA 2A EDIZIONE
- UN VIAGGIO DI SCAMBIO PER LA FEDERAZIONE DI DONNE RURALI DEL BURKINA FASO
- MANI TESE E IL WORLD FOOD PROGRAMME INSIEME PER L’EMERGENZA CIBO DOPO IL CICLONE IDAI
- MOZAMBICO: DOPO I DISASTRI CLIMATICI, LA ZAMBEZIA SI RIALZA
- SENSIBILIZZAZIONE E MIGRAZIONE: LA CONSAPEVOLEZZA PASSA ANCHE DALLE DEFINIZIONI
- 2. IL SOGNO DI VIVERE CON I PROPRI FIGLI
- SCAMBI DI ESPERIENZE E CONOSCENZE ALL’INSEGNA DELL’AGROECOLOGIA IN BURKINA FASO
- DAL KEROSENE AL SOLARE: LA RIVOLUZIONE ENERGETICA IN KENYA
- GIORNATE DI FORMAZIONE SUI DIRITTI UMANI IN BURKINA FASO
- 1. Il meraviglioso futuro di Elisabeth
- THIERA, STORIA DI UN RAGAZZO TORNATO A “VIVERE”
- NADILÉ, IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE IN GUINEA-BISSAU
- MOZAMBICO, INNOVARE LA TRADIZIONE PER SVILUPPARE L’AGROECOLOGIA
- KENYA, CONTINUANO LE FORMAZIONI DEI GIOVANI SU TECNOLOGIE SOLARI E BIOGAS
- ZAMBEZIA, TORNANO GLI INCENDI NEI BOSCHI E NELLE CAMPAGNE
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: INCONTRO IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- FIERA AGROECOLOGICA DI QUELIMANE: IL VIDEO RACCONTO
- LUTTO NAZIONALE IN BURKINA FASO: ANNULLATA LA SERATA DI GALA DELLE JAAL
- KENYA, CONCLUSO IL PROGETTO AGRI-CHANGE!
- GUATEMALA, UN VIAGGIO DI RICERCA PER ANALIZZARE TECNICHE DI COLTIVAZIONE ECOSOSTENIBILI
- MILLE ALBERI E NUOVA VITA AL POLMONE VERDE DI OUAGADOUGOU
- CHANDRAN SEAN AMA LEGGERE E VUOLE DIVENTARE UN MECCANICO
- DOPO LA VIOLENZA: L’ACCOGLIENZA DELLE DONNE IN GUINEA-BISSAU
- GIORNATA MONDIALE ALIMENTAZIONE: BURKINABÉ BOUNTY (24 OTTOBRE 2019)
- TOMATE REVOLUTION: IN BURKINA FASO L’INDIPENDENZA PASSA ANCHE DAL POMODORO!
- PROGETTO IMARISHA: ARRIVANO I PRIMI KIT SOLARI 100% GREEN
- A QUELIMANE SI È TENUTA LA PRIMA FIERA AGROECOLOGICA!
- PROGETTO FORESTE: IN MOZAMBICO RIPARTONO I LAVORI PER CREARE SVILUPPO
- DAL LAVORO MINORILE AL RITORNO IN FAMIGLIA: LA STORIA DI SOK
- INDIA, IN TAMIL NADU NASCE LA ZONA LIBERA DA LAVORO MINORILE
- IL FORUM DELLE DONNE RURALI DEL BURKINA FASO
- IN KENYA TESTIAMO I NUOVI IMPIANTI SOLARI
- UN FUTURO PER I GIOVANI DI GABU FRA API E PANNELLI SOLARI
- #APRIAMOGLIORTI: L’ORTO SOCIALE DI FINALE EMILIA CHE PRODUCE ACCOGLIENZA
- 4. IL RACCOLTO DI TEADORA
- 3. I CAMPI DI ANTONIO
- WORLD REFUGEES DAY IN SÃO DOMINGOS, GUINEA BISSAU
- IL VERO COSTO DI UNA T-SHIRT
- 2. TEADORA, AGRICOLTRICE RESILIENTE
- PROGETTO FORESTE: POLLAI, STALLE E NUOVE ENERGIE DOPO IL CICLONE IDAI
- 1. LA CISTERNA DI ATIJA
- 1979-2019: 40 ANNI DI MANI TESE IN GUINEA-BISSAU
- UNA SCUOLA APERTA, INCLUSIVA E…COLORATA!
- AGROECOLOGIA, GENERE E MICROFINANZA IN BURKINA FASO
- BOPHA: LA BAMBINA PIÙ GIOVANE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA DI DAMNOK TOEK
- IN MOZAMBICO L’EMERGENZA CONTINUA: LA LETTERA DEI NOSTRI COOPERANTI
- SCUOLA, UNO SCAMBIO DI RICETTE PER CONOSCERSI MEGLIO!
- VERSO L’AGROECOLOGIA A GABU E BAFATA
- KENYA: LE PIÙ BELLE IMMAGINI DAL MAZINGIRA TOUR DI MANI TESE
- L’8 MARZO IN BENIN LE DONNE MARCIANO PER CELEBRARE LA LORO NUOVA INDIPENDENZA
- IL CENTRO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA IN GUINEA-BISSAU: INTERVISTA AD AMIC
- IN KENYA DAI RIFIUTI NASCE LA LUCE
- IN BURKINA FASO PIANTIAMO I SEMI DI UN NUOVO PROGETTO
- SOSTENIBILITÀ: IN KENYA STIAMO FORMANDO I GIOVANI ALLE TECNOLOGIE SOLARI
- RITORNO ALLA TERRA: UN NUOVO PROGETTO DI INCLUSIONE IN GUINEA-BISSAU
- LA “DIVERSITÀ CULTURALE” DI ABDUL PREMIATA DA OIM E NAZIONI UNITE
- HANNA, CONTADINA DEL KENYA: “ECCO COME IL BIOGAS MI HA CAMBIATO LA VITA”
- FIERA COMUNITARIA A SÃO DOMINGOS: L’INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI SI RAFFORZA
- QUELIMANE AGRICOLA: IN MOZAMBICO I LAVORI GIÀ FERVONO!
- IO, EX BAMBINO TRAFFICATO IN CAMBOGIA, SALVATO DA DAMNOK TOEK
- LE STUFE MIGLIORATE IN KENYA AIUTANO FAMIGLIE E AMBIENTE: LA TESTIMONIANZA DI ANN
- GIORNATA DEI MIGRANTI: IN MIGLIAIA A GABU PER IL FESTIVAL DELLE MIGRAZIONI
- LE DIFFERENZE RENDONO IL MONDO RICCO DI COLORI
- LA MARCIA SILENZIOSA DELLE DONNE GUINEANE CONTRO LA VIOLENZA
- IN KENYA ABBIAMO PORTATO LA LUCE IN CINQUE SCUOLE!
- CAMBOGIA: UNA GITA A SIEM REAP PER I BAMBINI DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA
- ZAMBEZIA, TRADIZIONE E INNOVAZIONE SI UNISCONO NEL PROGETTO “QUELIMANE AGRICOLA”
- GUINEA-BISSAU, PROSEGUE IL PROCESSO DI NATURALIZZAZIONE DEI RIFUGIATI SENEGALESI
- LE DONNE DEL BENIN SI RIAPPROPRIANO DEL FONIO
- IL TEAM DI MANI TESE IN GUINEA-BISSAU RIPARTE DAI GIOVANI!
- MOZAMBICO, CONTRASTARE LO “SLASH AND BURN” PER PROTEGGERE L’AMBIENTE
- MANI TESE ALLA “SCUOLA NAZIONALE DI VOLONTARIATO” IN GUINEA-BISSAU
- BURKINA FASO E SVILUPPO RURALE: TRE STORIE DI DONNE IN UN VIDEO
- UN GROSSO GRAZIE AI VOLONTARI DI UNA MANO PER LA SCUOLA!
- RINNOVATO L’ACCORDO FRA MANI TESE E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA DEL BENIN
- BURKINA FASO, VERSO LO SVILUPPO AGROECOLOGICO A LOUMBILA E KOUBRI
- LA STORIA DI VANTHY: DALLE STRADE THAILANDESI ALLA SCUOLA IN CAMBOGIA
- TERRA RICCA: IL NUOVO PROGETTO PARTE ALL’INSEGNA DELL’ARTE
- IN GUINEA-BISSAU IN TRE ANNI ABBIAMO MESSO LE ALI ALLO SVILUPPO!
- BAMBINE UNITE CONTRO LA DESCOLARIZZAZIONE IN BENIN!
- GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: HIDIATU, RIFUGIATA RESILIENTE
- UN GRAZIE SPECIALE AGLI AFFAMATI DI ALTERNATIVE
- PAUL, PRODUTTORE AGROECOLOGICO IN BENIN
- PRIMO FORUM DI DONNE E RAGAZZE PER LA PACE IN GUINEA-BISSAU
- CONTINUA IL NOSTRO IMPEGNO IN NICARAGUA NONOSTANTE GLI SCONTRI NEL PAESE
- LA COLTIVAZIONE DEL RISO IN BURKINA FASO
- ANTULA: INTRECCIARE STORIE, CUCIRE RAPPORTI
- UN GRAZIE DALLA CAMBOGIA!
- SONO UNA BAMBINA: LA SCUOLA E’ IL MIO FUTURO!
- FATIMA E I SUOI GEMELLI: CRESCERE INSIEME AL NOSTRO PROGETTO
- MOZAMBICO PRIMA E DOPO: RIGENERARE IL SUOLO CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
- NICARAGUA, ANCHE L’ISTRUZIONE SI MOBILITA PER LA PREVENZIONE DELL’INSUFFICIENZA RENALE
- UNA PICCOLA RIVOLUZIONE AGROECOLOGICA NEI VILLAGGI DEL BULKIEMDÉ
- MILANO MARATHON 2018: LA FOTOGALLERY
- MOZAMBICO: CHI SEMINA BENE, RACCOGLIE BUONI FRUTTI
- LA FIERA DEI PRODOTTI ECO-BIO A LOUMBILA
- UN ABBRACCIO TRA FRATELLI DOPO 42 ANNI GRAZIE A UN NOSTRO POST!
- LA RESILIENZA DEI RIFUGIATI SENEGALESI IN GUINEA-BISSAU
- FELIZ DIA DA MULHER PARA TODAS!
- NICARAGUA. SFATARE LE CREDENZE POPOLARI PER CURARE L’INSUFFICIENZA RENALE
- TRAFFICKING: PROSEGUE IL NOSTRO IMPEGNO A POIPET
- GUINEA-BISSAU, AL MERCATO CON LA VIDEOCAMERA
- IN MOZAMBICO L’AGRICOLTURA DI CONSERVAZIONE INIZIA A DARE FRUTTI!
- BOM CARNAVAL DA BISSAU!
- “LIBERE DALLA VIOLENZA” CON PAOLA IN GUINEA-BISSAU
- IL SENSO DEL DONO: IN VIAGGIO CON TOMMASO E VINCENZO IN BENIN
- GRANDE SUCCESSO PER L’INCONTRO NAZIONALE DI AVICOLTURA IN GUINEA-BISSAU
- CREARE FIORI INSIEME PER IMPARARE IL VALORE DELLA COMUNITÀ
- IMPRESE E COOPERATIVE PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE GIOVANILE IN GUINEA BISSAU
- CERIMONIA CONCLUSIVA DEL PROGETTO “IL PRIGIONIERO HA VALORE”
- 18. TIRIAMO LE SOMME
- CAMBOGIA, IL VALORE DELLA FAMIGLIA SI INSEGNA ANCHE CON UN PANINO DOLCE
- CRONACHE DA UN LABORATORIO SULLE SCHIAVITÙ MODERNE
- “UNA MANO PER LA SCUOLA” ARRIVA IN CAMBOGIA!
- STREET ART A BISSAU: UN MURALES PER PROMUOVERE LA FILIERA AVICOLA
- IL NUOVO MAGAZZINO DI CONSERVAZIONE DELLE CIPOLLE IN BURKINA FASO
- SEBASTIEN, UN SINDACO PER LA RINASCITA DEL BENIN
- 5. LAKE NAKURU NATIONAL PARK
- 4. VISITA AI PROGETTI DI MANI TESE
- 1. IL GRUPPO
- 2. MARIASHONI
- 3. LAGO DI BARINGO: NATURA E PROGETTI
- YOROTO DAL BENIN: UNA VITA PER IL VILLAGGIO E LA MANIOCA!
- TAVOLA ROTONDA: REINSERIMENTO SOCIALE E DIRITTI DEI DETENUTI IN GUINEA-BISSAU
- MAMA SAMBA BALDE: UN ANIMATORE A 360° IN GUINEA-BISSAU
- IL PANE DOLCE DEI MIGRANTI DI RITORNO IN GUINEA-BISSAU
- GUINEA-BISSAU, SINERGIE VIRTUOSE PER LA REINTEGRAZIONE DEGLI EX DETENUTI
- GUINEA-BISSAU: VIDEO “METTIAMO LE ALI ALLO SVILUPPO”
- JOSUALDO: LA MIA ESPERIENZA NEL PROGETTO “ANTULA è GIOVANE”
- SARTI SI DIVENTA!
- SALVATA IN EXTREMIS DAI TRAFFICANTI IN BANGLADESH
- GIOVANI PASTICCERI CRESCONO IN GUINEA BISSAU
- MOZAMBICO: A FIANCO DEI CONTADINI PER PROMUOVERE L’ALFABETIZZAZIONE
- CONCLUSI I CORSI PER IL REINSERIMENTO DEI DETENUTI DI MANSOA E BAFATÀ
- L’ETÀ DEL FERRO, DELLE LEGHE LEGGERE E DELLA BELLEZZA
- IN MOZAMBICO NASCE L’UNIONE DEI CONTADINI DI MOCUBELA
- LA DANZA DEL RACCOLTO DEI BAMBINI CAMBOGIANI
- GUINEA BISSAU: CONSEGNATI I PRIMI 100 DIPLOMI DEL CORSO DI INFORMATICA
- 17. ANDARE AVANTI INSIEME
- 16. CAMMINARE CON LE PROPRIE GAMBE SI PUÒ!
- IN BENIN SONO ARRIVATE LE ATTREZZATURE PER TRASFORMARE SOIA E MANIOCA
- INDIA, MOMENTI DI CONDIVISIONE FRA LE LAVORATRICI SFRUTTATE
- UNA CANZONE PER PREVENIRE LA MIGRAZIONE IRREGOLARE
- MÈMOUNATOU, LA PRESIDENTE DELLE DONNE PRODUTTRICI DI MANIOCA DI MAKA
- CONTINUA IL PROGETTO “IL PRIGIONIERO HA VALORE” IN GUINEA BISSAU
- CAMBOGIA, LA MEDITAZIONE COME TERAPIA PER I BAMBINI TRAFFICATI
- IL KENYA E LA CUCINA ITALIANA: LA STORIA DI JOHN
- GUINEA BISSAU, INAUGURATA LA SALA D’INFORMATICA A GABÙ
- SOVRANITÀ ALIMENTARE: QUANDO ESSERE INDIPENDENTI SIGNIFICA ESSERE LIBERI
- LE DONNE DEL BENIN IN BURKINA FASO: UN INCONTRO FRA LE DUE NOSTRE EQUIPE
- GUATEMALA, INIZIA LA RACCOLTA DELL’ACQUA PIOVANA
- 15. FIGLIO, LA FORZA E’ NELLA TERRA
- 14. CHICKENS ARE COMING!
- 13. OGNI PROMESSA E’ DEBITO!
- 12. UN BUON MOTIVO PER FAR FESTA!
- 11. I RISCHI DELL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE
- 10. USSUMANE, OTTIMO MECCANICO!
- OGNI COSA A SUO TEMPO: KASSA E LE DONNE DI BORONKONNÉ
- IN GUATEMALA PER PROMUOVERE LA SOVRANITA’ ALIMENTARE
- ANATHI: “LAVORAVO 6 GIORNI ALLA SETTIMANA PER 12 ORE AL GIORNO”
- IN RICORDO DI BIBI, RAPPER DELLA GUINEA BISSAU
- 8. LOTTA ALLA SICCITA’
- 9. POZZI… DI VITA!
- 7. AMIDU, ARTISTA DELL’ORTO
- 6. IMPARARE A LAVORARE INSIEME!
- JOANA, REGINA DEI PULCINI: “SOGNO UN POLLAIO TUTTO MIO”
- RAVI, UNA PICCOLA VITTIMA DI TRAFFICO
- 3. KENYA, A SCUOLA DI PARTECIPAZIONE POPOLARE
- 2. “PANDA MITI!” (“PIANTA ALBERI!”) IN KENYA
- 1.INVECE DI UNA MIMOSA, REGALA UNA STUFA IN KENYA!
- 5. DECORTICATRICI E MULINI: MONTATI!
- 4. LE STRUTTURE PER I MACCHINARI
- IN MOZAMBICO SONO ARRIVATE LE BICICLETTE!
- 3. A SCUOLA DI ORTICOLTURA BIOLOGICA
- BURKINA FASO: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO AGRICOLO!
- 2. ORTI, POLLI ED ECOLOGIA
- 1. LA SPERANZA NASCE DA UN SEME
- 27 giugno 2016 – ULTIMO GIORNO IN BENIN
- 25/26 giugno 2016 – FRA COTONE, GARI E MANIOCA
- 23/24 giugno 2016 – A NATITINGOU E KOUBA
- 22 giugno 2016 – AL LAVORO NEI CAMPI DI MANIOCA!
- 21 giugno 2016 – IL CIBO LOCALE È MOTORE DELLO SVILUPPO LOCALE
- 20 giugno 2016 – A TIGNINTI FRA PROBLEMI AMBIENTALI E COLTIVAZIONE DELLA SOIA
- 17 giugno 2016 – LA DANZA DELLE DONNE
- 16 giugno 2016 – L’AGROECOLOGIA NON È UN LUSSO PER PAESI RICCHI
- 15 giugno 2016 – LE DONNE DI MAKA E KABARE’
- Categoria: Dossier
- Categoria: Eventi
- MOLTO PIÙ DI UN NATALE A SCUOLA 2022!
- PACE, CIBO E AMBIENTE IN BURKINA FASO
- COM’È ANDATO IL MANI-FEST? LA PAROLA AI RAGAZZI E ALLE RAGAZZE DEL SERVIZIO CIVILE
- AMBIENTE E DIRITTI UMANI: UN CONFRONTO TRA STAKEHOLDER PER IL BUSINESS DI DOMANI
- “MANI-FEST” GIOCHIAMO PER BENE!
- RACCONTARE LA GUERRA AI BAMBINI E ALLE BAMBINE
- A MISURA DI BAMBINO
- SVILUPPO E MIGRAZIONE: ESPERIENZE DAL PROGETTO “RIPARTIRE DAI GIOVANI” IN SENEGAL E GUINEA-BISSAU
- PARTECIPA AL NOSTRO OPEN DAY SUL SERVIZIO CIVILE!
- EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO RICUCIRE IL FUTURO
- 11° EDIZIONE DEL FESTIVAL IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINI
- UN’ALTRA MODA È POSSIBILE
- L’IMPRESA DI CRESCERE INSIEME
- AGROECOLOGIA, AVANTI TUTTA! UN CONVEGNO SULL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE
- “MADE IN SUSTAINABILITY”: I PICCOLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
- QUALE POSTO PER LA TRANSIZIONE AGROECOLOGICA NELLA COOPERAZIONE ITALIANA
- RIUSANZE 2020, FIERA DELL’USATO DOMESTICO E SOLIDALE
- IMARISHA! UN CONVEGNO PUBBLICO SU COOPERAZIONE E LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
- “UN NEMICO DEL POPOLO” DI IBSEN AL PICCOLO TEATRO CON MANI TESE
- TRATTA E SCHIAVITÙ: IL GRANDE BUSINESS DELLE MAFIE
- LE FORME DEL SENTIRE, EDUCAZIONE MUSICAL-TEATRALE PER LA SCUOLA PRIMARIA
- IL NOSTRO KENYA! UN VIAGGIO NEL PROGETTO IMARISHA: APERITIVO NATALIZIO
- THE CLIMATE LIMBO
- GULÎSTAN, LAND OF ROSES
- “I’M A WOMAN DO YOU HEAR ME?” AL PICCOLO TEATRO CON MANI TESE
- CITTADINI SENZA PAURA DELL’ECONOMIA: IL NOSTRO WORKSHOP A MILANO!
- PROMOZIONE SPECIALE AL PICCOLO TEATRO PER LO SPETTACOLO L’ABISSO
- HUMAN RIGHTS DUE DILIGENCE
- GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE: GLI EVENTI DI MANI TESE
- “MISTERO BUFFO” IN PROMOZIONE PER MANI TESE A 50 ANNI DAL DEBUTTO
- “POMODORO, CIPOLLA, LIMONE: LA RIVOLUZIONE!”
- SERVIZIO CIVILE CON NOI: CAMBIA IL PRESENTE E RISCRIVI IL FUTURO DEL PIANETA!
- CORDE TESE PER IL MOZAMBICO A FAENZA
- COLTIVARE LA NATURA: UN CORSO GRATUITO A TREVISO
- A TEATRO CON MANI TESE: “LA GIOIA” AL PICCOLO IL 4 GIUGNO
- ALLA SCOPERTA DEL CACAO BUONO… PER DAVVERO!
- LE MIGRAZIONI: PARTE DELLA STORIA UMANA O EMERGENZA?
- “IL RAGAZZO DELL’ULTIMO BANCO” CON MANI TESE AL PICCOLO TEATRO
- AL PICCOLO TEATRO IN PROMOZIONE PER MANI TESE: “NEL TEMPO DEGLI DÈI”
- “SI NOTA ALL’IMBRUNIRE”: LO SPETTACOLO CON SILVIO ORLANDO AL PICCOLO
- BUSINESS E DIRITTI UMANI: 6 SEMINARI PER IL TERZO SETTORE
- DI SOLE E DI SABBIA, LE DONNE DEL MOZAMBICO: UNA MOSTRA FOTOGRAFICA A MILANO
- “CUORE DI CANE” DI BULGAKOV AL PICCOLO TEATRO CON MANI TESE
- A TEATRO CON MANI TESE: “RAGAZZI DI VITA” DI PASOLINI IL 18 GENNAIO
- “ELVIRA”: A TEATRO CON MANI TESE
- FARE I PACCHI È UNA COSA SERIA: FORMAZIONE PER I VOLONTARI DI MILANO
- “LA TRAGEDIA DEL VENDICATORE”: A TEATRO CON MANI TESE
- SCHIAVITÙ MODERNE, COME PARLARNE IN CLASSE E PERCHÉ
- LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO E DELLA TRATTA NELLE FILIERE PRODUTTIVE GLOBALI
- ANCHE MANI TESE ALL’AFRICA DAY 2018
- LA PROMOZIONE SPECIALE AL PICCOLO PER LO SPETTACOLO DI MONI OVADIA
- APERITIVO CON IL BURKINA FASO: MILANO, 26/09/2018
- TORNA IL CINEFORUM DI MANI TESE: PRIMO APPUNTAMENTO CON RIACE
- GIRO GIRO TONDO…SI RIALZA IL MONDO! (TRIVERO, 29-30 SETTEMBRE)
- UNA MANO PER LA SCUOLA: CERCHIAMO VOLONTARI/E!
- PROPHETIC ECONOMY: CREDERE, COLLABORARE, CAMBIARE
- MANIFESTA: L’IMPEGNO DI GIUSTIZIA CONTINUA
- SCONFINI: UNA GIORNATA DI SOLIDARIETA’ E INFORMAZIONE
- BRING THE SUN HOME: IL REGISTA PELLEGRINI DOMANI AL NOSTRO CINEFORUM
- SOGNANDO LA LIBERTÀ: BAMBINI VITTIME DI TRAFFICKING E ABUSI IN CAMBOGIA
- A PADOVA SI PARLA DI ENERGIE RURALI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE
- CONSUMARE SOSTENIBILE: SOGNO O BISOGNO?
- AL PICCOLO “LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO”
- RULLI FRULLI: PRESENTAZIONE DEL NUOVO ALBUM “ARCIPELAGO”
- A FIRENZE LA FESTA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
- IL MODO MIGLIORE PER FESTEGGIARE UNA MAMMA È RENDERLA ORGOGLIOSA
- ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI AL PICCOLO TEATRO
- AL VIA IL “CINEFORUM DEI MONDI POSSIBILI” DI MANI TESE!
- QUESTI FANTASMI! AL PICCOLO TEATRO CON MANI TESE
- A PASQUA REGALA UN UOVO OGGI E TANTE GALLINE DOMANI!
- MEDEA, LA FEROCIA DELLA FORZA DISTRUTTRICE AL PICCOLO TEATRO
- AMBIENTE E DIRITTI INDIGENI: LEZIONE PER IMMAGINI AL FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI
- PER L’8 MARZO RENDI UNA DONNA LIBERA E INDIPENDENTE
- MILANO MARATHON 2018: CORRI PER I BAMBINI VITTIME DI TRAFFICKING!
- FREUD O L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI: AL PICCOLO TEATRO CON NOI
- A SAN VALENTINO DICHIARATI CON UN GESTO D’AMORE SPECIALE!
- L’EUROPA A QUALUNQUE COSTO: LA NOSTRA FOTO ALLA CONFERENZA CO[OPERA]
- VITA DA COOPERANTE: FEDERICO DI MANI TESE ALLA CONFERENZA CO[OPERA]
- “MATILDE”: IL NUOVO SPETTACOLO DEL PICCOLO IN PROMOZIONE PER NOI
- IL POLO DEL RIUSO DI VERBANIA: UN PROGETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE
- TRATTA E GRAVI VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI: I NUOVI SCHIAVI DEL XXI SECOLO
- 9 GENNAIO: LA COMUNITÀ IKEBIRI CONTRO ENI, IL CASO ARRIVA IN ITALIA
- 18 DICEMBRE: LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE OLTRE LO SVILUPPO?
- OGGI È IL GIVING TUESDAY: PARTECIPA CON MANI TESE!
- A TEATRO CON MANI TESE PER LO SPETTACOLO DI MARCO PAOLINI
- 5 DICEMBRE: SEMINARIO PER DOCENTI “DIRITTI, DIDATTICA INCLUSIVA, PROGETTAZIONE”
- SCHIAVE SCINTILLANTI: INCONTRO CON SILVESTRO MONTANARO
- RAISE YOUR VOICE, DEAR! DUE GIORNI CON LA CITTADINANZA GLOBALE
- AL PICCOLO TEATRO CON MANI TESE PER LO SPETTACOLO “PINOCCHIO”
- LA CONDIZIONE DEI MINORI VITTIME DI TRATTA: NUMERI E SFIDE
- MIGRANTI PER CASO? UN OPEN DAY PER GLI INSEGNANTI E GLI EDUCATORI!
- GIORNATA ALIMENTAZIONE: INCONTRO E CENA A PRATRIVERO
- A FAENZA UN WEEKEND DEDICATO ALL’AFRICA
- MANI TESE FIRENZE: 30 ANNI USATI BENE
- PRESENTATI A MILANO I RISULTATI DEL PROGETTO SOBERANOS IN GUATEMALA
- UNA MANO PER LA SCUOLA: GRAZIE A TUTTI/E!
- VERBANIA, TORNA LA BOTTEGA DELL’USATO SOLIDALE
- GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO INSIEME A UNHCR IN GUINEA BISSAU
- VERBANIA CITTA’ SOLIDALE “SENZA FRONTIERE”
- GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: A TRIVERO SI PARLA DI MIGRAZIONI E SCHIAVITÙ
- ANCHE IN INDIA SI CELEBRA LA GIORNATA CONTRO IL LAVORO MINORILE
- “IL MEDICO SUO MALGRADO”: AL PICCOLO CON MANI TESE
- UN MONDO PER TUTTI: LA FESTA DELLA CITTADINANZA GLOBALE
- 20 MAGGIO SENZA MURI: SCENDI IN PIAZZA CON NOI!
- ON LINE L’ASTA BENEFICA WO/MAN A FAVORE DI MANI TESE
- A TEATRO CON MANI TESE “IN CERCA D’AUTORE”!
- LA GIORNATA DELL’UNIONE EUROPEA IN GUINEA BISSAU
- MARTESANA IN FESTA PER LA RETE AGROECOLOGICA
- AGROECOLOGIA IN MARTESANA: IL 7 MAGGIO LA FESTA CONCLUSIVA!
- “ANTULA E’ GIOVANE!”, UN NUOVO PROGETTO IN GUINEA BISSAU PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI DI RITORNO
- GIUSTIZIA AMBIENTALE: CHE COS’È, COME SI OTTIENE, COSA PUOI FARE TU!
- MOSTRA FOTOGRAFICA “DI SOLE E DI SABBIA. LE DONNE DEL MOZAMBICO”
- INDUSTRIA, DANNO AMBIENTALE E DIRITTI UMANI: IL CASO ILVA DI TARANTO
- SCUOLA DI ATTIVISMO AGRICOLO: IN GITA ALLA COOPERATIVA ARVAIA
- MOZAMBICO, A TEATRO PER EDUCARE ALLA SALUTE
- LA TERRA MI STA STRETTA: OPEN DAY PER GLI INSEGNANTI IL 19 E 20 GENNAIO 2017
- LA VIA DEL RIUSO: VERBANIA, 24 SETTEMBRE 2016
- 1000 fans party!
- Il 23 aprile a Rimini con il documentario Mulheres
- Aperitivo Solidale a Finale Emilia il 19 marzo!
- I Re della Terra
- Il 12 marzo Adelante Petroleros a Torino
- Martedì 24 febbraio ore 20.30: grandi opere in Veneto tra politica e affari
- Aperitivo solidale con Mani Tese a Finale Emilia!
- Innamorati della pace
- Terra Madre: gli appuntamenti con Mani Tese al Salone di Torino
- All’ombra del baobab. Racconti di un volontario in Africa
- Milano, aperitivo solidale per dire no al trafficking
- Rivoltella del Garda, una sfilata e un pranzo per festeggiare 30 anni di attività
- Milano Marathon, runners a raduno!
- Cena a Faenza il 14 dicembre
- Cena solidale a Ferrara
- inTRATTAbili – incontro sulla tratta a Cagliari
- La cena a KM0
- Giornata del dialogo interreligioso
- I goin’Gospel in concerto per Mani Tese
- Mettiamoci le mani
- Categoria: Il nostro Giornale
- ISTRUZIONE È LIBERTÀ IN BENIN
- DALLA PARTE DELLE DONNE DELL’AFRICA OCCIDENTALE… ANCHE A NATALE!
- SOGNARE L’IMPOSSIBILE CON UNA SARTORIA SOCIALE
- BURKINA FASO: PICCOLE IMPRENDITRICI, GRANDI SOGNI
- GUINEA-BISSAU, EMPOWERMENT FEMMINILE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- MINACCE DI GENERE
- ACHILLE YOTTO TEPA PREMIATO IN BENIN
- OSSERVATORIO KENYA: COME LA GUERRA ‘IMPATTA’ LONTANO DALL’EUROPA
- LEGGI IL NOSTRO GIORNALE
- CIBO, CLIMA E CITTÀ
- REGGIO EMILIA ‘CHIAMA’ QUELIMANE
- MANGROVIE, L’OSSIGENO DI QUELIMANE
- UNA CITTÀ SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE
- L’IMPEGNO PER QUELIMANE
- PROGETTI PER DONNE (AUTO) DETERMINATE
- L’INFANZIA NEGATA DEI BAMBINI TALIBÉ
- PROTEGGERE I VULNERABILI: L’AZIONE DI MANI TESE
- DONNE, EDUCAZIONE E AGROECOLOGIA: TRE SFIDE DA TENERE INSIEME PER IL BENIN
- I SOGNI PRIMA DEI BISOGNI
- UNO SPAZIO PIÙ AMPIO DELLA CLASSE
- A SCUOLA DELL’IMPREVISTO
- EDUCATORI ED EDUCATRICI NELLO SPAZIO
- IL CIBO CONTINUA A PRENDERE L’AEREO
- SVILUPPO RURALE AI TEMPI DEL COVID-19
- IL MOZAMBICO DI MARIA VITTORIA
- CONNESSIONI TRA ITALIA E MOZAMBICO
- MILANO E L’AFRICA COOPERAZIONE TRA CITTÀ
- MOZAMBICO UN PAESE LONTANO CHE CI È MOLTO VICINO
- QUELIMANE SOSTENIBILE
- RIPARTIAMO DAL CIBO
- UNA FINANZA DI VALORE
- INDUSTRIA SOSTENIBILE
- L’ECONOMIA INIZIA DAL FUTURO
- CHI HA PAURA DELL’ECONOMIA?
- AMICO PUBBLICO
- BURKINA FASO: AGROECOLOGIA, UN’ECONOMIA DI SPERANZA
- LA GIUSTA TRANSIZIONE
- CON LE MANI NELLA TERRA
- UNA GENERAZIONE CHE CHIEDE FUTURO
- NOI VOLONTARI IMPEGNATI PER IL CLIMA
- PETROLIO E MINIERE: IL POZZO DELL’AFRICA
- NUOVI SCHIAVI PER UCCIDERE IL PIANETA
- LA LOTTA DEL MOZAMBICO CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI
- LA SICILIA FIERA
- LA SFIDA DA NON PERDERE
- LE CONTRADDIZIONI DELL’ECUADOR: BIODIVERSITÀ, CACAO E SFRUTTAMENTO
- NON CHIAMATEMI COOPERANTE
- LA COOPERAZIONE GENERA DIRITTI
- DEMOCRAZIA PER CRESCERE
- 200 VOLTE UCCISI IN DIFESA DEI DIRITTI
- SOCIETÀ MENO CIVILE
- WELCOMING EUROPE: PER UN’EUROPA CHE ACCOLGA
- E ORA MANDATECI A QUEL PAESE! SEI STORIE DI IMPEGNO E COOPERAZIONE
- KENYA: UNA NAZIONE AL BIVIO TRA DISUGUAGLIANZA E SPERANZA
- ISTRUZIONE PER TUTTI. TANTE VOCI PER UN OBIETTIVO
- FUORI DALLA CLASSE SIAMO TUTTI INSEGNANTI
- IMPARARE DA UNA CIAMBELLA. L’ECONOMIA RIDISEGNATA
- EDUCARE PER INCLUDERE. LA STRATEGIA ITALIANA
- LA COMPLESSITÀ NON S’IMPARA IN POCHI CARATTERI
- NUOVI CITTADINI PER UN ALTRO FUTURO
- PRATICHE D’ACCOGLIENZA: I PROGETTI SUL CAMPO.
- INSIEME E DIVERSI. COSTRUIRE INCLUSIONE
- SULLA PELLE DEI MIGRANTI: SMASCHERARE LO SFRUTTAMENTO
- SENZA PROTEZIONE: LA ROTTA DEGLI SCHIAVI
- LA GUINEA-BISSAU METTE LE ALI ALLO SVILUPPO
- IL VIAGGIO SPEZZATO, RIPARTIRE DA CASA
- UN ALTRO SGUARDO, UN NUOVO IMPEGNO
- MIGRANTI, RAZZISMI E COOPERAZIONE: LE PAROLE DA DIRE AD ALTA VOCE
- COSÌ IL BUSINESS DETTA LE REGOLE ALLA POLITICA
- AGRICOLTURA: NON SOLO CAPORALATO DIETRO LA FILIERA INIQUA
- IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI SI PERDE NEL VUOTO DELLE LEGGI
- “ESISTE UN’IMPUNITA’ CORPORATIVA GLOBALE”
- LE MAGLIE DELLA LEGGE LARGHE PER LE IMPRESE STRETTE PER LE VITTIME
- IMPRESE E DIRITTI, IL LENTO CAMMINO EUROPEO VERSO NUOVE REGOLE
- ILVA: LA PAROLA A STRASBURGO. UN TEST PER TUTTA L’EUROPA
- IMPRESE: DAI PRINCIPI ONU AI PIANI D’AZIONE PER IL RISPETTO DEI DIRITTI
- LE DIASPORE AFRICANE SONO PONTI PER LA COOPERAZIONE
- IMPRESE E DIRITTI UMANI: SENZA REGOLE VINCE IL PIÙ FORTE
- AFRICA, IL RUOLO E IL VALORE DEI SOGGETTI LOCALI
- Categoria: In evidenza
- RICOSTRUIAMO IL SORRISO DEI BAMBINI COLPITI DALL’ALLUVIONE!
- A CACCIA DI RIFIUTI A QUELIMANE!
- EMERGENZA EMILIA ROMAGNA: AIUTACI ANCHE TU!
- COINVOLGIAMO TUTTƏ IN GUINEA-BISSAU!
- CHAKULA CHETU AFYA YETU: IL NOSTRO CIBO, LA NOSTRA SALUTE
- MOZAMBICO: DOPO IL CICLONE, INIZIA LA DISTRIBUZIONE DEI KIT ALIMENTARI
- NUTRIAMO IL FUTURO DELLE DONNE IN BURKINA FASO!
- AL VIA IL PROGETTO CHALLENGE!
- LE UOVA DI PASQUA DELLA GUINEA-BISSAU
- ONLINE LE GRADUATORIE PER IL SERVIZIO CIVILE A MANI TESE
- FRAGILI: MANEGGIARE CON CURA
- BURKINA FASO: CON L’AGROECOLOGIA E IL TEATRO “TRASFORMIAMO” KOUBRI!
- GLI EFFETTI DEL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE IN BURKINA FASO
- GLI EFFETTI DEL CICLONE FREDDY IN MOZAMBICO
- BUONA FESTA DEL PAPÀ A TUTTI I PAPÀ DEL MONDO!
- EMERGENZA CICLONE FREDDY IN MOZAMBICO!
- IL LANCIO UFFICIALE DEL PROGETTO “NUTRIRE LA CITTA”
- COLTIVARE LA PACE IN BURKINA FASO
- STORIE DI DONNE: GRACIELA È FINALMENTE LIBERA DI SCEGLIERE
- STORIE DI DONNE: POLA, SFUGGITA A UN MATRIMONIO FORZATO
- STORIE DI DONNE: AISHA NON VUOLE PIÙ MORIRE
- 8 MARZO: LIBERE DALLA VIOLENZA
- APPELLO DI MANI TESE PER LA PACE
- PROROGATO IL BANDO DEL SERVIZIO CIVILE
- UN POLMONE VERDE NELLA CITTÀ DI OUAGADOUGOU
- MARINO LANGIU È IL NUOVO DIRETTORE DI MANI TESE
- BURKINA FASO: UNA CINTURA VERDE PER NUTRIRE LA CITTÀ
- OPEN DAY ON LINE PER INFORMAZIONI SUL SERVIZIO CIVILE A MANI TESE
- A LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ CON L’AGENDA 2030
- BANDO PER OPERATORI E OPERATRICI VOLONTARI/E DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
- UN GIORNO IN MISSIONE SUL CAMPO IN BURKINA FASO
- L’IMPRESA DI CRESCERE INSIEME IN BURKINA FASO
- SAPIENS A 5P: IL KIT DIDATTICO PER PARLARE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
- A SCUOLA IM-PARI L’EQUITÀ
- CONTINUANO LE CAMPAGNE DI VACCINAZIONE DEI POLLI IN GUINEA-BISSAU
- LE ATTIVITÀ DI FABER CITY PER PICCOLI CHE VALGONO!
- ONLINE LE GRADUATORIE PER IL SERVIZIO CIVILE A MANI TESE
- DIVENTARE SAPIENS A 5P COL PIANO SCUOLA ESTATE 2021
- VALORIZZAZIONE DEL SÉ
- PREMIO GRAZIANO ZONI SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA
- IL PEER-LEARNING AI TEMPI DELLA DAD: CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI
- ONLINE IL CALENDARIO DEI COLLOQUI DI SELEZIONE PER IL SERVIZIO CIVILE A MANI TESE
- IMPROVVISANDO SI IMPARA A CONOSCERSI
- DIRITTI DEI RAGAZZI, DIRITTI AI RAGAZZI
- SENTIRSI DI NUOVO SICURE: LA STORIA DI NARY
- PERFETTI IMPERFETTI
- BANDO PER OPERATORI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE!
- INCONTRARE LA COOPERAZIONE – GUIDA ON LINE PER I GIOVANI
- POVERTÀ AL PLURALE: EFFETTI E DIMENSIONI DELL’ESCLUSIONE SOCIALE NELL’EDUCAZIONE
- CAMBIA MODA: CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI ED EDUCATORI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
- PAESAGGI DI COOPERAZIONE
- AFRICA IN FERMENTO: DIRITTI, ECONOMIA E RISORSE
- MODA SOSTENIBILE E RIUSO: LE ESPERIENZE DI FINALE EMILIA, FAENZA E CATANIA
- ONLINE LA LIBRERIA MULTIMEDIALE PER L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE
- LA VOCE DEI PICCOLI
- FA’ UN PASSO AVANTI
- GUIDA GALATTICA AL CORONAVIRUS PER GENITORI E INSEGNANTI
- L’ESTATE 2020 DI MANI TESE
- LO STUDIO SUI MIGRANTI BURKINABÉ: TORNARE, INVESTIRE, INTRAPRENDERE NEL PAESE D’ORIGINE
- ACCORCIANDO LE DISTANZE
- IL MONDO DALLA MIA FINESTRA: FOTOGRAFIE DA CASA MIA!
- TIC E DIDATTICA A DISTANZA
- LA SCUOLA CHE RIPARTE
- RACCOLTA FONDI PER MANI TESE CAMPANIA
- MANI TESE MANTOVA PROPONE UNA SERIE DI APPUNTAMENTI ONLINE SULLA PROPRIA PAGINA FACEBOOK
- E ADESSO? RIFLESSIONI, EMOZIONI E PROSPETTIVE DELLA SCUOLA A MARGINE DI UN PERIODO COMPLICATO
- EMERGENZA COVID-19: LA PAROLA AL PERSONALE SANITARIO
- ‘A COPP’ ‘A MANO: LA CAMPANIA CHE REAGISCE
- #DISTANZAINSTANZA: UN CONDOMINIO DI STORIE DI VITA CHE SI AFFACCIANO ALLA FINESTRA
- MANI TESE COSENZA PRESENTA UN CINEFORUM ONLINE DEDICATO ALLE DONNE
- I VOLONTARI DI MANI TESE FAENZA ORGANIZZANO UNA RACCOLTA VIVERI
- INTERVISTE SENZA FRONTIERE
- WEBINAR SUI SISTEMI IDRICI IN MOZAMBICO: ONLINE VIDEO E PRESENTAZIONI
- LA CAPACITÀ DI REAGIRE È FATTA DI CUCITURE RESISTENTI
- ESSERE ED INSEGNARE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
- MANI TESE FIRENZE PER IL GUATEMALA: UN SUPPORTO VITALE PER L’EMERGENZA COVID19
- BUONI IN SOSPESO
- LA TESTIMONIANZA DI VALERIA, CENTRALINISTA PER LE BRIGATE VOLONTARIE
- ALLA SCOPERTA DELLE MIE RADICI
- LE IDEE DEGLI STUDENTI PER UNA SLOW FASHION
- EMERGENZA CORONAVIRUS: GLI AGGIORNAMENTI DAI NOSTRI PAESI
- I VOLONTARI DI MILANO CONTRIBUISCONO ALLA COLLETTA ALIMENTARE
- WEBINAR INTERNAZIONALE SUI SISTEMI IDRICI IN MOZAMBICO
- UN PASSO DOPO L’ALTRO
- IL MONDO DALLA MIA FINESTRA
- MANI TESE SICILIA CONTRO L’EMERGENZA ECONOMICA CAUSATA DAL CORONAVIRUS
- TIZIANA DI MASI RACCONTA L’IMPEGNO DEI VOLONTARI DI MANI TESE CAMPANIA
- RIFLESSIONI IN TEMPO DI PANDEMIA
- L’INVITO DI ANDREA: DONIAMO IL SANGUE!
- MANI TESE… A DOMICILIO!
- IN MEMORIA DI ANTONINO
- IL NOSTRO RICORDO DI RAFFAELE MASTO
- DIDATTICA A DISTANZA
- CAMBIA MODA: CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI ED EDUCATORI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
- DIVENTARE CITTADINI E CITTADINE DEL MONDO… DALLA PROPRIA CAMERA!
- CONGRATULAZIONI AL NOSTRO JOHN, SELEZIONATO PER UN CORSO INTERNAZIONALE DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE
- 8 MARZO: GLI AUGURI DELLE DONNE DEL BENIN
- TU VALI E NESSUNO POTRÀ DIRE IL CONTRARIO
- ULTIMO GIORNO DEI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE 2019/2020
- LA POVERTÀ EDUCATIVA SPIEGATA PER IMMAGINI
- PIÙ FORTI DELL’ACCIAIO: A GRANDE RICHIESTA LA REPLICA DEL FILM A MILANO E A TARANTO
- ECONOMIES FOR FUTURE: IL NUOVO NUMERO DEL NOSTRO GIORNALE
- NUOVA SVOLTA NEL CASO CHEVRON-TEXACO: LO STATO ECUADORIANO PRONTO AL RISANAMENTO DELLE AREE CONTAMINATE
- TRE RICETTE ISPIRATE ALLA CUCINA MOZAMBICANA PER IL PROGETTO “QUELIMANE AGRICOLA”
- PIÙ TI CONOSCO, PIÙ TI RISPETTO. NUOVI ITALIANI E INTEGRAZIONE
- LIONE: AL VIA IL PRIMO FORUM EUROPEO SULL’AGROECOLOGIA
- CONFERENZA INTERNAZIONALE “BUSINESS & HUMAN RIGHTS”
- Categoria: MT Report
- Categoria: Senza categoria
Progetti
- CHALLENGE - CHIAMATA ALL’AZIONE
- KATAGYA - SPERIMENTA!
- Ø FAME (Food, Agriculture, Malnutrition, Education) in Zambézia, Mozambico
- MILK BORA
- CHAKULA CHETU, AFYA YETU
- TRASFORMIAMO!
- Acqua bene comune
- Nutriamo il futuro!
- NO TENE DIRITU A UM VIDA SEM VIOLÊNCIA
- Coinvolgiamo tuttə per costruire il nostro futuro
- Nutrire la città
- Ethaka
- PROMOZIONE DEI DIRITTI DEI BAMBINI NELL'ATACORA
- Miglioramento della sicurezza alimentare e sviluppo rurale nella provincia di Boulgou
- WONA (“VISIONE” in lingua Machuabo)
- Donne al centro per uno sviluppo inclusivo e sostenibile
- Kuku Smart
- Rendere Quelimane una Food Smart City
- SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA TRACCIABILITÀ DEI SUINI
- LOTTA ALLA DENUTRIZIONE NEL DIPARTIMENTO DI CHIQUIMULA
- SEmInA: superare l’emergenza incentivando l’agricoltura
- Quelimane Smart
- Salute e sicurezza per le vittime di violenza di genere
- MAZIWA! Un approccio integrato alla filiera della capra da latte in Baringo
- MAZIWA! Impiego giovanile e sviluppo economico in ambito rurale
- Tomato Revolution & Dolci Produzioni
- Ricucire il futuro
- L'agricoltura circolare per ridurre la fame in Zambezia
- Agri-change: piccole imprese grandi opportunità
- Agroecologia, avanti tutta
- Miglioramento delle condizioni nutrizionali di donne e bambini
- Juntas: empowerment femminile nella regione di Gabu
- Miglioramento della sicurezza alimentare e delle condizioni igienico-sanitarie delle comunità dell’Atacora
- Scuola per tutti
- PROTEZIONE E FORMAZIONE DEI MIGRANTI DI RITORNO E MINORI NON ACCOMPAGNATI
- Quelimane agricola: produce, cresce e consuma sostenibile.
- EMERGENZA CIBO DOPO IL CICLONE IDAI
- LOTTA ALLA DENUTRIZIONE NEL DIPARTIMENTO DI CHIQUIMULA, GUATEMALA 2019/2020
- CAMBIA MODA! DALLA FAST FASHION A UNA FILIERA TESSILE TRASPARENTE E SOSTENIBILE
- Terra ricca! Sensibilizzazione sui rischi di migrazione irregolare
- Promozione sociale e dei diritti delle donne e dei bambini per il miglioramento dei servizi sanitari e di stato civile
- I pozzi dei desideri! Riabilitazione e installazione di pozzi con pompa manuale nel comune di Natitingou
- Promozione di un’alimentazione sana e sostenibile tra le popolazioni della contea di Baringo
- Agri-change! Sicurezza alimentare per le comunità del lago Baringo
- Filiere corte e cibo sano per tutti in Burkina Faso
- Dona ora | QUANTO VALE UN LIETO FINE?
- Cibo locale, cibo sano
- Emergenza alluvione marzo 2019: ripartiamo seminando
- Mettiamo le ali allo sviluppo
- Piccoli che Valgono!
- Ritorno alla terra
- Scuola, diritti e agroecologia per le bambine e le donne del Benin
- Come l'Okapi
- Imprese sociali innovative e partecipazione dei migranti per l'inclusione sociale in Burkina Faso
- Ripartire dai giovani
- Combattere e prevenire le schiavitù moderne in Tamil Nadu
- Terra ricca
- Bambine istruite e donne imprenditrici in Benin
- Orti dell'accoglienza
- Libere dalla violenza: diritti ed emancipazione per donne e bambine in Guinea-Bissau
- Ricostruire la serenità sconvolta
- Congresso dei Senza Terra in Ecuador - Per il Diritto ad Alimentarsi
- I giovani e le donne protagonisti del contrasto all'HIV e dello sviluppo socioeconomico
- Formazione professionale e attività generatrici di reddito per giovani e donne marginalizzati
- Lotta al trafficking attraverso servizi di accoglienza e formazione
- Lotta al traffico di minori attraverso servizi di accoglienza, formazione e avvio attività generatrici di reddito
- Protezione e diritti dell'infanzia, educazione, salute
- Istruzione e salute per contrastare il trafficking di esseri umani
- Istruzione e assistenza sanitaria per contrastare la tratta di esseri umani
- A scuola contro il trafficking
- Centro di accoglienza per bambini vittime di trafficking
- Sviluppo socioeconomico, saperi tradizionali e protezione della biodiversità
- Lotta integrata alla desertificazione e rafforzamento della sicurezza alimentare
- Prevenzione di nuove crisi alimentari: recupero del territorio e sviluppo agricolo
- Acqua in comune
- Economie locali, tutela della biodiversità, e sviluppo del turismo responsabile
- Crescere per contare
- Percorsi di educazione e opportunità di reddito per le donne e i giovani
- Donne imprenditrici: la filiera della manioca
- Prevenzione delle malattie e accesso all’acqua potabile
- Sostegno alle cooperative agricole e ai gruppi di produttori di sementi
- Partenariato per uno sviluppo sostenibile tra italia e Burkina Faso (I° anno)
- Rispetto dei diritti umani nelle carceri della Guinea Bissau
- Sviluppo rurale in Zambezia
- Cultura, turismo e formazione: "Bubaque città aperta"
- Partenariato per uno sviluppo sostenibile tra italia e Burkina Faso (II° anno)
- Prevenzione, educazione e recupero nutrizionale nella Regione Chortì
- Scuole rurali e centri di alfabetizzazione per adulti in 5 distretti della Zambezia
- Il movimento giovani di strada: dalla strada alla scuola
- Partenariato per uno sviluppo sostenibile tra italia e Burkina Faso (III° anno)
- Verso la legge di riforma agraria: rafforzamento delle organizzazioni di produttori agricoli
- Rafforzamento della catena produttiva di cacao nella provincia di Manabì
- Sovranità alimentare e agroecologia per le comunità colpite dal terremoto
- Cura e prevenzione dell’insufficienza renale cronica nei lavoratori della canna da zucchero
- La Banda Rulli Frulli
- Prevenzione del lavoro minorile e promozione dei diritti dei lavoratori dell'industria tessile
- Dona per un futuro sostenibile grazie all'educazione alla cittadinanza globale
- Dona per la Sovranità Alimentare e il Diritto al Cibo
- Dona per la Giustizia Ambientale e per il Diritto al controllo delle risorse
- Dona per sconfiggere le schiavitù moderne
- Sicurezza alimentare e nutrizionale in Kenya
- I nuovi potabilizzatori a energia solare sun4water
- Rafforzamento di strutture organizzative di produttori agricoli
- Impresa sociale al femminile e valorizzazione delle filiere agricole in Benin
- Protagonismo al femminile e sviluppo economico in Benin
- Donne e sviluppo rurale per raggiungere la sicurezza alimentare in Burkina Faso
- Partenariato per uno sviluppo sostenibile tra Italia e Burkina Faso (IV° - V° anno)
- Promozione della filiera avicola in Guinea-Bissau
- Azioni di contrasto alla dinamica migratoria irregolare in Guinea Bissau
- Promozione dell’impiego dei giovani della Guinea Bissau
- Alfabetizzazione, formazione e diritti per lo sviluppo rurale in Zambezia
- Integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati senegalesi
- PROGETTO FORESTE: contrasto ai cambiamenti climatici
- Antula è giovane!
- Imarisha! Energie rurali per la lotta al cambiamento climatico e la salvaguardia ambientale
- Ritorniamo per rimanere!
- Diritto al Cibo per i contadini del Corredor Seco in Guatemala
- Guinea Bissau: il prigioniero ha valore
- Cacao Corretto per la sovranità alimentare dell’Ecuador
- Liberi dal trafficking in Bangladesh
- Bambini al sicuro in Cambogia
- Tamil Nadu, combattere le schiavitù moderne nel settore tessile
- Economie locali e tutela dell'ambiente in Kenya
- Dona ora
- Free Donation
- Area of intervention Food
Galleries
- MOZAMBICO, PIANTIAMO ALBERI NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
- GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DI MANI TESE IN KENYA
- IL DIRITTO DI SOGNARE SEMPRE
- CONTINUANO LE CAMPAGNE DI VACCINAZIONE DEI POLLI IN GUINEA-BISSAU
- I BISCOTTI DI DAMATA
- STORIA DI UN BAMBINO TALIBÈ: AMADOU
- STORIA DI UN BAMBINO TALIBÈ: AMADOU
- FORMAZIONI SULL’AGRICOLTURA CIRCOLARE E DISTRIBUZIONE DI SEMI IN MOZAMBICO
- UN PROGETTO SULL'AGRICOLTURA CIRCOLARE IN MOZAMBICO
- IL COUSCOUS DI JEANNE 2
- IL COUSCOUS DI JEANNE 1
- ZAMBEZIA: DOPO IL CICLONE IDAI, ORA SI AFFRONTANO LE CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA
- LA RESILIENZA DELLE COMUNITÀ DELLA GUINEA-BISSAU DI FRONTE ALLA CRISI
- IL FENOMENO DEI BAMBINI TALIBÉ_2
- IL FENOMENO DEI BAMBINI TALIBÉ
- I VISUAL RECORDING DE "IL BELLO DI RESTARE"
- Le nostre attività di prevenzione del Covid-19 in Benin_2
- Le nostre attività di prevenzione del Covid-19 in Benin
- MOZAMBICO, RIQUALIFICATI QUATTRO MERCATI NELLA PROVINCIA DELLA ZAMBEZIA
- PACCHI ALIMENTARI PER I BAMBINI DEL TAMIL NADU
- GUATEMALA, IL CORONAVIRUS NON FERMA LA DISTRIBUZIONE DI CIBO (3)
- GUATEMALA, IL CORONAVIRUS NON FERMA LA DISTRIBUZIONE DI CIBO (2)
- GUATEMALA, IL CORONAVIRUS NON FERMA LA DISTRIBUZIONE DI CIBO (1)
- MANI TESE IN BENIN E L’IMPEGNO NELLA LOTTA AL COVID-19 2
- MANI TESE IN BENIN E L’IMPEGNO NELLA LOTTA AL COVID-19
- IN GUINEA-BISSAU L’EMERGENZA SANITARIA SI SOMMA ALL’EMERGENZA ALIMENTARE
- GERTRUDE E LA FABBRICA DI BURRO DI KARITÈ
- IN TAMIL NADU DISTRIBUITO CIBO A 40 MILA FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
- RIMESSE E MIGRAZIONI: FATICHE E SPERANZE DEI MIGRANTI BURKINABÈ
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: UNA PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE 4
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: UNA PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE 3
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: UNA PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE 2
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: UNA PRODUZIONE AGRICOLA SOSTENIBILE 1
- EMERGENZA CIBO IN MOZAMBICO, RAGGIUNTA ANCHE L’ISOLA DI MARIA 2
- EMERGENZA CIBO IN MOZAMBICO, RAGGIUNTA ANCHE L’ISOLA DI MARIA 1
- GUATEMALA, PREVENZIONE E CIBO CONTRO IL CORONAVIRUS 5
- GUATEMALA, PREVENZIONE E CIBO CONTRO IL CORONAVIRUS 4
- GUATEMALA, PREVENZIONE E CIBO CONTRO IL CORONAVIRUS 3
- GUATEMALA, PREVENZIONE E CIBO CONTRO IL CORONAVIRUS 2
- GUATEMALA, PREVENZIONE E CIBO CONTRO IL CORONAVIRUS 1
- MANI TESE ROMPE I CLICHÉ SUL SUD DEL MONDO NELLA SUA NUOVA CAMPAGNA SOCIALE
- BURKINA FASO, CONSEGNATO MATERIALE SANITARIO PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 3
- BURKINA FASO, CONSEGNATO MATERIALE SANITARIO PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 2
- BURKINA FASO, CONSEGNATO MATERIALE SANITARIO PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 1
- TAMIL NADU: LAVORATORI ANCORA FERMI A CAUSA DEL CORONAVIRUS
- CAMBOGIA: PREVENIRE IL CORONAVIRUS FRA I PIÙ PICCOLI
- 6. ZOULAHYA, LA SIGNORA DELLE ARACHIDI
- CONSEGNATI I PRIMI MATERIALI PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 IN GUINEA-BISSAU
- MANI TESE FIRENZE PER IL GUATEMALA: UN SUPPORTO VITALE PER L’EMERGENZA COVID19
- 3.500 TIPPY TAPS PER IL LAVAGGIO DELLE MANI NELLE COMUNITÀ RURALI DEL MOZAMBICO
- Mozambico prevenzione diffusione Covid-19 2
- Mozambico prevenzione diffusione Covid-19 1
- INAUGURATO IL MERCATO DI AQUIMA A QUELIMANE 3
- INAUGURATO IL MERCATO DI AQUIMA A QUELIMANE 2
- INAUGURATO IL MERCATO DI AQUIMA A QUELIMANE 1
- LA FORZA DELLE DONNE DELL’ATACORÀ: HANNO RESO L’8 MARZO UNA CELEBRAZIONE FISSA
- IN BURKINA FASO LA COOPERAZIONE PASSA ANCHE DAL TEATRO FORUM
- La costruzione di una fontanella
- L’opera di bonifica e manutenzione delle strade 3
- L’opera di bonifica e manutenzione delle strade 2
- L’opera di bonifica e manutenzione delle strade 1
- La costruzione delle strutture destinate al mercato del pesce
- BURKINA FASO: I MIGRANTI BURKINABÉ PARTECIPANO ALLO SVILUPPO DELL’IMPRENDITORIA LOCALE
- A QUELIMANE PROSEGUONO I LAVORI ALL’INTERNO DEL MERCATO DI AQUIMA
- AMAZON, UNO SMALTIMENTO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO
- IL FESTIVAL CULTURALE DELLE MIGRAZIONI IN GUINEA-BISSAU GIUNGE ALLA 2A EDIZIONE
- DIDIER, UN IMPRENDITORE AMBIZIOSO
- WORLD FOOD PROGRAMME - EMERGENZA CIBO - CICLONE IDAI
- CIBO LOCALE, CIBO SANO: INCONTRO IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- MOZAMBICO, INNOVARE LA TRADIZIONE PER SVILUPPARE L’AGROECOLOGIA
- NADILÉ, IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
- LA POVERTÀ EDUCATIVA SPIEGATA PER IMMAGINI
- SENSIBILIZZAZIONE E MIGRAZIONE
- PROCEDURA LIGHTBOX GALLERY
- GIORNATE DI FORMAZIONE SUI DIRITTI UMANI IN BURKINA FASO
MailPoet page
Tipologia di post nome generale Paesi
Tipologia di post nome generale Aree di intervento
Tipologia di post nome generale Storie
Campagne
Tipologia post nome generale Città
Categorie prodotto