Il 5 e il 6 febbraio 2016 a Milano il Comitato per l’Expo dei Popoli e la Campagna per l’Agricoltura Contadina organizzano due giornate dedicate alla difesa di coloro che quotidianamente lottano per una produzione di cibo rispettosa dell’ambiente e delle persone e in grado di garantire a noi e al pianeta un futuro giusto e sostenibile.
Venerdì 5 – Loggia dei Mercanti (Duomo) dalle 12 alle 18/Urban Center dalle 18 alle 20
- Mostre di fumetti e proiezioni di film documentari a performance teatrali e musicali.
- Conferenza “Il futuro del cibo nel rapporto città-campagna”, in collaborazione con il progetto “Food Smart Cities for Development” del Comune di Milano, che mira a sostenere il ruolo delle città nella promozione del cambiamento sia della produzione del cibo, sia del modello di consumo, favorendo la nascita di sistemi alimentari inclusivi, sostenibili e giusti in Europa.
Sabato 6 – 9.30/18.30, Fabbrica del Vapore
- Giornata di Studio dedicata all’analisi delle proposte di legge attualmente in discussione al Parlamento italiano in tema di Agricolture Contadine e al confronto virtuoso tra le reti e i movimenti sociali che hanno a cuore gli obiettivi della campagna omonima e quelli enunciati nel documento finale dell’Expo dei Popoli.

Per ulteriori info