15/09/2020

di Mani Tese Veneto

È SEMPRE TEMPO DI RIUSANZE! La nona edizione di Riusanze si terrà a Mira (VE), nel parco di Forte Poerio, domenica 27 settembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00. Come sempre sarà un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per riflettere sul nostro rapporto con le cose, con il consumo e i suoi impatti sull’ambiente e sulla giustizia.

Dedichiamo Riusanze 2020 alle CONNESSIONI: COLLEGAMENTI tra la teoria e le (buone) pratiche, tra il mondo che vorremmo e le scelte che possiamo fare. RELAZIONI tra le persone, senza distinzioni di provenienza, genere, situazione economica. RETE e COLLABORAZIONE tra le associazioni e le realtà del territorio che promuovono nuove visioni. LEGAMI tra le periferie del mondo in lotta per la giustizia. In un momento in cui il distanziamento è l’orizzonte, connetterci ci sembra la sfida!

RIUSANZE sarà mercato, scambio di idee, approfondimento, festa e convivialità. I protagonisti saremo tutti noi, cittadini, famiglie e gruppi del territorio.

A partire dalle ore 10:00 vi aspettiamo con:

  • Il mercato del riuso diffuso: chiunque potrà venire a scambiare o cedere ad offerta libera tutte quelle cose, ancora in buono stato, che non servono più (giochi, libri, vestiti, accessori, stoviglie, soprammobili, dischi, piccoli elettrodomestici, etc…) e di cui vorrebbe liberarsi. Organizza il tuo banco dell’usato: aiuterai Mani Tese nel suo impegno di giustizia e contribuirai a dare una seconda possibilità a tanti oggetti che altrimenti finirebbero in discarica!
  • Il mercatino dei bambini: dove trovare e scambiare giochi, libri, figurine.
  • Lo spazio giochi analogici per riscoprire, dopo tanto digitale, il gusto di giocare insieme, “in presenza”, con giochi più o meno d’altri tempi, più o meno dimenticati, più o meno riproducibili nel quotidiano, che possiamo più o meno costruire da soli.
  • Un incontro con amici e rappresentanti di realtà locali per conoscere i protagonisti dei progetti che stanno nascendo in questo territorio.
  • Una festa! con laboratori sensoriali ed artistici e con degustazione di piatti del Burkina Faso (obbligatoria prenotazione a questo link entro il 22 settembre).

Come nelle precedenti edizioni, il mercatino è aperto esclusivamente ad espositori non professionisti che potranno cedere i propri beni esclusivamente ad offerta libera. Agli espositori Mani Tese chiede un contributo di 5€ “a piazzola” (spazio di 2mx1m). Gratis per gli espositori in erba sotto i 14 anni.

Per tenere un proprio banco dell’usato è obbligatoria l’iscrizione: ISCRIVITI QUI

Per informazioni o proposte (sempre benvenute!!): riusanze@gmail.com o 3289766591 (Stefano – solo via messaggio whatsapp).

Obbligatoria la mascherina per tutte le attività della giornata ed il rispetto delle norme di comportamento per la prevenzione del Covid 19.

L’evento è organizzato nel rispetto del DPCM 17.05.2020 e della ORD.RV n 55 del 29.05.2020 per la prevenzione Covid-19.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti