Attualità

Papa Francesco: cibo e acqua sono un diritto di tutti


15/06/2015

Le parole del pontefice ai delegati Fao

L’accesso al cibo e all’acqua sono un diritto di tutti, mentre i prodotti della terra hanno un valore “sacro perché frutto del lavoro quotidiano di persone, famiglie, comunità e contadini”. Mani Tese ha accolto con grande favore le parole rivolte da Papa Francesco ai delegati della Fao durante l’udienza in Vaticano di giovedì scorso.

Il Papa ha anche ricordato che è necessario fermare l’accaparramento della terra da parte delle multinazionali, che la sottraggono a popoli e persone, e la speculazione finanziaria sulle derrate alimentari. Si tratta di principi che non possono essere ignorati, se si vuole vincere la lotta contro la fame e garantire a tutti diritti umani fondamentali.

MINOR WORK IN BENIN - LAVORO MINORILE NEL BENIN

Mani Tese si batte da anni per una gestione democratica e partecipata di acqua, terra ed energia da parte delle comunità locali, che consenta loro di decidere i propri sentieri di progresso. Lo fa attraverso le campagne, come “Il futuro giusto”, e all’interno dell’Expo dei Popoli. Ma anche documentando i casi di accaparramento di risorse da parte delle multinazionali e sensibilizzando contro lo spreco di cibo.

In un momento in cui il dibattito pubblico è dominato dal tema del cibo, le parole del papa suonano come un monito e al tempo steso come un incoraggiamento per proseguire sulla strada che porta a un “futuro giusto”.

Foto di Alessandro Tosatto

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti