Attualità

Na Machamba


06/02/2015

Mozambico, nei distretti rurali di Mopeia, Morrumbala, Namacurra, Nicoadala si promuovere lo sviluppo delle comunità contadine.

L’obiettivo è quello di migliorare le condizioni di vita attraverso percorsi di formazione, supporto per l’acquisizione di competenze in materia agricola, commerciale e organizzativa. La figura della donna è centrale, considerata come elemento promotore di cambiamento e crescita all’interno del nucleo familiare e della comunità.

Il documentario è stato prodotto nell’ambito del progetto “Crescere per contare”, co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna e che si inserisce nel quadro di programmi e iniziative di sviluppo per il Mozambico che Mani Tese, Iscos Emilia Romagna Onlus, Nexus Solidarietà Internazionale Emilia Romagna e ARCS – Arci Cultura e Sviluppo, con i rispettivi partner locali, portano avanti nelle zone rurali della Zambézia, nei Distretti di Mopeia, Nicoadala, Morrumbala, Namacurra e Municipio di Quelimane.

Per promuovere lo sviluppo rurale e migliorare le condizioni di vita nelle aree di è necessario lavorare in parallelo su vari aspetti: da quello educativo attraverso la promozione di percorsi di supporto all’alfabetizzazione a quello tecnico mirato all’acquisizione di competenze specifiche in materia agricola e commerciale a quello organizzativo in seno alle associazioni di riferimento.

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Crescere per contare” con il contributo della Regione Emilia Romagna con la regia di Elisa Bucchi e Nicola Bogo

Na Machamba from
ProduzioniYPico
on Vimeo.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti