20/05/2014
Parla come mangi: è possibile conoscere paesi stranieri, lontani dalla nostra esperienza quotidiana, attraverso la cucina tradizionale e le favole? CoLOMBA ci proverà sabato 24 maggio 2014, dalle 11 alle 19 (ingresso libero e gratuito), accompagnando cittadini milanesi di tutte le età in un percorso in cinque tappe alla scoperta di favole e tradizioni di cinque paesi del mondo legate al tema del cibo.
Di tappa In tappa I visitatori Saranno invitati a raccogliere fiabeschi indizi e a svolgere semplici attività ludiche ed educative. Il teatro animerà il pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30:operatori e attori del Teatro dell’Oppresso, forma di educazione popolare che usa il teatro come strumento per il cambiamento sociale, sperimenteranno e si confronteranno su pratiche ed esperienze. L’obiettivo della Giornata è Parlare di alimentazione e sovranità alimentare.
Come possono le nostre scelte quotidiane influenzare il benessere di altri paesi lontani e migliorare il nostro rapporto con il cibo e l’ambiente? Attraverso le storie e la cucina, che riflettono la vita dei luoghi dai quali provengono, si indagheranno in modo creativo e partecipato alcune delle questioni che saranno affrontate durante Expo 2015.
L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto Seminiamo il futuro: nuovi apprendimenti e nuovi saperi per la sovranità alimentare, realizzato da CoLOMBA (Cooperazione Lombardia), associazione di secondo livello che raggruppa più di cento ONG e associazioni lombarde impegnate in attività di cooperazione internazionale, grazie al contributo del Comune di Milano nell’ambito del bando Milano per la Sicurezza Alimentare 2012. Attraverso le storie e la cucina, che riflettono la vita dei luoghi dai quali provengono, si indagheranno in modo creativo e partecipato alcune delle questioni che saranno affrontate durante Expo 2015.
Per maggiori informazioni: seminiamoilfuturo@gmail.com 02 36582768 www.seminiamoilfuturo.org Facebook: Seminiamo il Futuro