Attualità

Milano, a lezione di responsabilità sociale


28/03/2014

Un corso organizzato da Apurimac onlus (04 aprile – 27 maggio) 2014

Oggigiorno le aziende devono affrontare la sostenibilità strategica e l’evoluzione della responsabilità sociale d’impresa per essere capaci di integrare sviluppo economico e sociale con nuove metodologie e strumenti, utili a proporsi sul mercato in chiave innovativa.  

Questo nuovo approccio rappresenta uno strumento importante soprattutto in campo internazionale, dove le imprese possono conquistare nuove opportunità e, al tempo stesso, influenzare lo sviluppo economico e sociale di un Paese, incidendo in modo positivo anche sulle scelte politiche di tutela dei diritti umani e di preservazione dell’ambiente. La responsabilità sociale d’impresa diventa così parte di uno scenario più ampio collegato al tema della globalizzazione sostenibile.

Il corso nasce dalla necessità di creare nuovi strumenti di progettazione condivisa in grado di reperire nuovi finanziamenti per interventi internazionali sviluppati dalla collaborazione fra PMI e Organizzazioni non profit.

http://www.csmcare.it/website/wp-content/uploads/2011/03/responsabilita-sociale-impresa-italia-contro-crisi-economica.jpg

Il corso “Responsabilità sociale d’impresa e progetti di internazionalizzazione: nuove opportunità per PMI e ONP italiane” è organizzato da Associazione Apurimac onlus, Valore Sociale e Associazione Ingegneri Ambiente e Territorio in collaborazione con l’Università la Bicocca, il Nuovo Istituto di Business Internazionale, Jump To Sustain-Ability e PROMOS – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano per l’Internazionalizzazione.  

Programma

Modulo 1 – La Responsabilità sociale d’Impresa nel Diritto internazionale (12 ore)

Modulo 2-  La sostenibilità strategica: strategie e finanziamenti su RSI (26 ore)

Modulo 3 – Finanziamenti per le PMI in ambito regionale, nazionale ed europeo

Sede del corso: Spazio Chiossetto, Sala Corridoni, Via Chiossetto, 20 – 20122 Milano

Contatti: Apurimac Onlus – 06/45426336  m.misitano@apurimac.it

Scarica il programma completo e la domanda di iscrizione sul sito www.apurimac.it

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti