29/01/2018

Venerdì sera (26 gennaio 2018) Valerio Bini, Presidente di Mani Tese, è intervenuto in diretta a Sky Tg24 nello speciale “Miraggio Europa: per molti africani un viaggio senza ritorno” nel quale si è parlato di storie e di viaggi (spesso spezzati) di migranti in cerca di una speranza fuori dal loro continente.

Nel 2011 Claudio Magris parlava del rischio di assuefazione rispetto a questi morti e in effetti questi morti sono costantemente aumentati” ha commentato Valerio Bini durante la diretta “È importante agire con progetti d’informazione rispetto ai rischi di questa migrazione irregolare. Questi progetti però hanno senso se sono complementari alla possibilità di una migrazione regolare. Altrimenti la gente preferirà sempre il rischio”.

E in merito al dato che, mentre l’Europa invecchia, l’Onu stima che in futuro la popolazione africana invece raddoppierà, Bini ha così commentato:

La migrazione è un elemento che è sempre esistito nella storia dell’uomo, l’importante è dare alle persone la possibilità di scegliere. Scegliere significa sapere cosa si rischia con un viaggio del genere e avere la possibilità, se si vuole, di costruire una vita migliore nel proprio Paese. Sono tante le iniziative di imprenditoria locale utili in questo senso. Per quanto riguarda il Burkina Faso, per esempio, con Mani Tese stiamo sostenendo un piccolo mercato di ortofrutta biologica a Ouagadougou che si sta rivelando un’esperienza molto interessante”.

Non ci sono strade facili per affrontare il problema della migrazione irregolare. Bisogna formare e informare “con un percorso che deve proseguire nelle scuole e nelle università” ha concluso Bini ricordando come anche imparare a raccontare l’Africa in maniera corretta, per esempio non solo attraverso le sue sofferenze ma anche narrando le proprie risorse, sia uno dei primi punti da cui partire.

Guarda tutta la trasmissione

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti