Eventi | Educazione

MIGRANTI PER CASO? UN OPEN DAY PER GLI INSEGNANTI E GLI EDUCATORI!

Lunedì 30 ottobre e Venerdì 10 novembre presso la sede di Mani Tese

18/10/2017

Mani Tese organizza nella giornate di lunedì 30 ottobre e venerdì 10 novembre due pomeriggi di sperimentazione dedicati agli insegnanti e agli educatori per conoscere il suo nuovo percorso formativo sul tema delle migrazioni dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie.

MIGRANTI PER CASO?
Cittadini di un pianeta in movimento

Lunedì 30 Ottobre e Venerdì 10 Novembre
Ore 16.00-18.00
c/O Mani Tese, P.le Gambara 7/9 Milano

Che cos’è
Un pomeriggio di sperimentazione del percorso interdisciplinare di Mani Tese sulle cause delle migrazioni, pensato per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

A chi si rivolge
L’evento è dedicato agli insegnanti e agli educatori delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
La prima o il primo insegnante che si iscriverà potrà ricevere il percorso in omaggio per i suoi allievi!

L’installazione-percorso
Migranti per caso è un’installazione didattica interattiva dedicata al tema dei flussi migratori e alle cause che spingono gli esseri umani a partire dal loro luogo di origine. Un viaggio alle radici dei fenomeni migratori, volto ad approfondire le storie e le situazioni sociali, politiche ed economiche che originano le migrazioni.

Come iscriversi
La partecipazione per gli insegnanti è gratuita ma è obbligatoria l’iscrizione.
Per iscriversi mandare una mail a: ecg@manitese.it oppure telefonare allo 02/4075165 e chiedere dell’Ufficio ECG.

L’evento è organizzato dall’équipe di Educazione alla Cittadinanza Globale di Mani Tese e rientra nell’ambito del programma di Milanosifastoria (30 ottobre) e di “Raise your voice, DEAR” del progetto EAThink2015 (10 novembre).

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti