01/09/2021

In Guinea-Bissau, stiamo lavorando con gli allevatori e le allevatrici locali per sviluppare la filiera avicola grazie al progetto “Mettiamo le ali allo sviluppo”, cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del più ampio programma Ianda Guiné.

Fin dall’inizio del progetto, fra le varie attività, stiamo anche realizzando delle formazioni professionali dedicate agli avicoltori e alle avicoltrici. Dopo la testimonianza della signora Janoveva, vi portiamo oggi il racconto di Delfina.

Mi chiamo Delfina Indequi e sono una beneficiaria del programma Ianda Guiné, cofinanziato dall’Unione Europea.

Sono stata già beneficiaria del programma COAJOQ (Cooperativa Agrícola de Jovens Quadros), a Canchungo, e grazie a questo percorso prima ho ricevuto 10 galline da uova e poi sono stata informata del corso di avicoltura a Bissau e ho chiesto di partecipare.

Quando ho cominciato il corso – continua Delfina – non sapevo come prendermi cura delle galline, per esempio non sapevo che avessero bisogno di acqua pulita e di appositi abbeveratoi. Tutto questo mi è stato insegnato e ora lo sto mettendo in pratica nel mio allevamento.

Questo percorso che sto facendo sta aiutando molto me e la mia famiglia perché adesso che ho delle galline posso vendere le uova e con il ricavato comprare cibo per i miei figli e sostenere varie spese quotidiane.

Spero che Mani Tese e IMVF (Instituto Marques de Valle Flor) continuino a sostenerci e invito le donne del mio villaggio ad allevare galline come ho fatto io. Alcune donne dicono che è inutile allevare le galline perché muoiono, ma grazie alle campagne di vaccinazione sostenute dal progetto, questo succede più raramente.

Scopri perché è importante sviluppare la filiera avicola in Guinea-Bissau e quali sono gli obiettivi del progetto: https://www.manitese.it/progetto/mettiamo-le-ali-allo-sviluppo

Qui di seguito alcune foto del progetto:

© Cosimo Tendi
© Cosimo Tendi
Una delle campagne di vaccinazione dei polli (© Cosimo Tendi)
Galline nel pollaio con abbeveratoi (© Cosimo Tendi)
trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti