08/04/2020

di Mani Tese Sicilia

L’emergenza legata al Coronavirus ha congelato le abituali attività sociali di Mani Tese Sicilia, e non poteva essere altrimenti. Tuttavia, oltre all’emergenza sanitaria, stiamo assistendo a un’emergenza economica, soprattutto per quelle famiglie che vivono di redditi da lavori saltuari, informali e spesso senza nessuna tutela. Emergenza questa ancora più presente al sud e che rischia di trascinare una sostanziale fetta della popolazione in una crisi alimentare.

Per fortuna stanno incominciando a nascere iniziative del mondo del volontariato volte a rispondere a questa emergenza, e Mani Tese Sicilia con i suoi volontari si sta mobilitando per dare il proprio contributo e sostegno attivo.

Abbiamo aderito all’iniziativa “Cuore Generoso”, d’intesa con il M.A.A.S., con la Regione Siciliana, con la città Metropolitana di Catania, con il Comune di Catania, con l’A.S.P. di Catania e con il C.S.V.E., i nostri volontari ogni martedì e giovedì dalle ore 8.00 alle 10.00 contribuiscono alla raccolta delle eccedenze alimentari provenienti dal M.A.A.S. e alla destinazione delle stesse ai più poveri e a coloro che, a causa dell’emergenza in atto, vessano in situazione di necessità e marginalità.

Inoltre, in collaborazione con la Rete Restiamo Umani, stiamo attivando una serie di iniziative quali:

  • diffusione negli esercizi commerciali aperti di un volantino con le indicazioni sulle iniziative di assistenza in città, rivolto soprattutto a chi non utilizza i social;
  • realizzazione di un portale solidale dove raccogliere tutte le informazioni, sia di chi vuole aiutare, sia di chi ha bisogno di aiuto di ogni tipo: cibo, consegna a domicilio, supporto psicologico, supporto legale, prevenzione della violenza sulle donne, ecc…
  • iniziativa “Spesa sospesa” (in attesa di avere risposta da parte del Comune).
mani tese sicilia coronavirus

Scopri tutte le testimonianze dei volontari di Mani Tese ai tempi del Coronavirus

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti