Attualità

Mani Tese dà un taglio alle emissioni. Grazie alla videoconferenza


24/03/2014

Più efficienza e rispetto per l’ambiente. Il servizio è stato donato da Joinconferencing

 

Mani Tese diventa più verde e fa un altro passo verso il rispetto dell’ambiente. Da qualche giorno, infatti, ci siamo dotati di videoconferenza per comunicare con soci, volontari e attivisti in tutto il territorio nazionale, ma anche con i nostri operatori impegnati nei programmi di sviluppo e cooperazione in 17 paesi del mondo in Africa, Asia e America latina. Il servizio è stato donato da  Joinconferencing, azienda specializzata in audio e video conferenze professionali.

Sono ben venti i nostri gruppi di volontari in città come Milano, Bologna, Roma, Palermo e Cagliari. Se questo è un punto di forza, è al tempo stesso una sfida tenerci in costante contatto e coordinare al meglio il nostro lavoro. Grazie alla videoconferenza potremo farlo più facilmente senza doverci spostare, migliorando il nostro impatto ambientale.

images

“Con questa partnership intendiamo sostenere una delle Ong più radicate nel tessuto sociale italiano e permettere a un’importante realtà del terzo settore di godere dei benefici della videoconferenza: più ore di lavoro; meno costi;  minori emissioni di CO2;  possibilità di trovarsi faccia a faccia con colleghi e partner in tutto il mondo. Un vantaggio, quest’ultimo, che ha un valore doppio per una Onlus che intende avvicinare persone e popoli di lingue e culture diverse”, spiega Emo Maracchia, responsabile marketing di Joinconferencing

In particolare, Joinconferencing metterà a disposizione dell’Ong due sale riunioni virtuali JOINVIDYO, un servizio di videoconferenza in alta definizione accessibile da computer, tablet e smartphone. .

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti