20/10/2014
ll presidente di Mani Tese Valerio Bini è tra i relatori dell’incontro “L’impunità delle multinazionali: dal caso Chevron al rischio TTIP” in programma mercoledì 22 ottobre a Milano, che sarà aperto con la proiezione di un estratto del film “Adelante Petroleros – l’oro nero dell’Ecuador” (regia di Maurizio Zaccaro, prodotto da Mani Tese).
Il tema dell’impunità delle multinazionali è quanto mai attuale, a fronte del Partenariato trans-atlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP), i cui negoziati sono in corso tra Unione Europea e Stati Uniti. Un Trattato che, a giudicare dagli elementi emersi finora, rischia di porre le imprese al di sopra del diritto e della sovranità nazionale ed europea, con il pericolo concreto di mercificare tutto, diritti ed esseri umani compresi.
La mobilitazione per chiedere maggior trasparenza sui negoziati e un forte ripensamento nel merito sta crescendo in tutta Europa, e stimolare dibattiti perché la cittadinanza sia informata è quanto mai fondamentale. Sul tema dell’impunità delle multinazionali il caso Chevron è emblematico: dopo anni di inquinamento dovuto a negligenza da parte della Chevron-Texaco in Ecuador, la multinazionale è stata condannata a risarcire le comunità che si sono costituite nel “Frente de defensa de la Amazonia” come parte civile per un importo di circa 19 miliardi di dollari. La Chevron rifiuta di pagare, accusa il governo dell’Ecuador e mette in atto una campagna denigratoria.
La storia è ricca di casi di violazioni dei diritti umani e ambientali, compiuti dalle multinazionali che non sono state sanzionate o che, come nel caso Chevron, sono condannate ma non intendono adempiere. Citeremo alcuni esempi, come quello della Philip Morris contro il governo dell’Uruguay.
Pedro Paez, già ministro dell’Economia e membro della commissione Stiglitz, presidente dell’Authority per il controllo del mercato, Ecuador
Vittorio Agnoletto, già Europarlamentare
Marco Schiaffino, Attac Italia
Valerio Bini, presidente di Mani Tese
Anita Sonego, Consigliera Comunale Sinistra per Pisapia, Milano
Modera: Anna Camposampiero, Comitato di sostegno all’Ecuador per il caso Chevron
In apertura ci sarà la proiezione di un estratto del film “Adelante Petroleros – l’oro nero dell’Ecuador”, regia di Maurizio Zaccaro, prodotto da Mani Tese (15”)
Organizza Gruppo consiliare “Sinistra per Pisapia-F.d.S.”
in collaborazione con il Comitato di sostegno all’Ecuador per il caso Chevron
All’evento sarà invitata la Console Generale della Repubblica dell’Ecuador Narcisa Sora Valencia
MERCOLEDì 22 OTTOBRE, ore 18.00
Sala Conferenze del Museo del Risorgimento, Palazzo Moriggia
Via Borgonuovo, 23 – Milano
MM3 Montenapoleone