04/03/2020

In Mozambico, nonostante le forti piogge, proseguono senza sosta le attività del progetto “CIBO LOCALE, CIBO SANO”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

La produzione, la commercializzazione e il consumo di cibo locale e sano sono un fattore chiave per contribuire a migliorare la sicurezza alimentare dell’area urbana e periurbana della città di Quelimane generando, al tempo stesso, una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile.

Le foto seguenti mostrano la consegna delle sementi agli agricoltori, la preparazione e applicazione di biopesticidi e la coltivazione nei campi dimostrativi. Grazie a queste tecniche, le comunità destinatarie del progetto ottengono prodotti migliori sia qualitativamente che quantitativamente, ad esempio aumentandone la varietà e introducendo nuove specie ad alto valore economico e nutritivo.

in mozambico le piogge non fermano attività agricola mani tese 2020
Consegna delle sementi agli agricoltori
in mozambico le piogge non fermano attività agricola mani tese 2020_6
Preparazione dei biopesticidi
in mozambico le piogge non fermano attività agricola mani tese 2020_4
Applicazione dei biopesticidi
in mozambico le piogge non fermano attività agricola mani tese 2020
Coltivazione nei campi dimostrativi
in mozambico le piogge non fermano attività agricola mani tese 2020_3
Campi dimostrativi
trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti