26/10/2021

Lo scorso 7 settembre, nell’ambito del progetto Ricucire il futuro, finanziato da Fondazione di Modena e Unione Europea, si è svolto il primo incontro tra la sartoria sociale Manigolde e la sartoria Renascer Alfaiataria di Antula (Bissau). Per le sarte di queste due realtà, è stata l’occasione di conoscersi e iniziare un percorso di scambio di esperienze. Qui di seguito trovate la testimonianza delle Manigolde.

“Durante l’incontro abbiamo avuto il piacere di conoscere il maestro Ivaldino e le ragazze della sartoria Renascer Alfaiataria. Ci siamo confrontate e abbiamo avuto un primo scambio di idee in vista della collaborazione creativa. Dopo le presentazioni iniziali, in cui abbiamo mostrato l’un l’altra le creazioni delle sartorie, noi ci siamo innamorate dei colori, dei tessuti e delle forme che vorremmo riproporre, loro invece sono rimaste affascinate dalle nostre realizzazioni a uncinetto, una tecnica che non conoscevano.

Percependo l’entusiasmo e la curiosità delle sarte di Renascer Alfaiataria, abbiamo colto l’occasione della partenza per la Guinea-Bissau di Erica e Giulia, due cooperanti di Mani Tese, per spedire loro uncinetti e filati di cotone con cui esercitarsi in queste tecnica. Ovviamente, ci siamo adoperate anche per fornire loro degli strumenti di apprendimento e un ringraziamento speciale va alle nostre volontarie Carla Malavasi e Paola Bregoli che prepareranno dei video tutorial per poter imparare i punti base e realizzare diversi accessori.

Speriamo che questa collaborazione diventi sempre più intensa e non vediamo l’ora di poter realizzare dei capi insieme a loro!”

Anna (cooperante Mani Tese) ed Erica (desk cooperazione Mani Tese) insieme alle donne coinvolte dal progetto nella sartoria Renascer Alfaiataria
Le donne di Renascer Alfaiataria alle prese con l’uncinetto
guinea bissau mani tese 2021 antula 3a
Alcuni dei bellissimi tessuti di Renascer Alfaiataria
Foto di gruppo con Erica (desk cooperazione Mani Tese) e Cosimo (cooperante Mani Tese)
trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti