12/12/2019

di Giulia Polato, responsabile paese Burkina Faso

Mani Tese è presente in Burkina Faso con diversi progetti relativi allo sviluppo sostenibile, alla sovranità alimentare e alla promozione dei diritti.

Molto importante, nell’ambito delle sue attività, è il lavoro di formazione sul campo, come quello svolto all’interno del progetto “Promozione sociale e dei diritti delle donne e dei bambini per il miglioramento dei servizi sanitari e di stato civile”, cofinanziato dalla UE.

Dopo aver recensito e selezionato le organizzazioni comunitarie che si occupano di giovani e di donne nelle tre regioni del Centro, Centro Sud e Plateau Centrale, la nostra coordinatrice Habibou, aiutata dai suoi formidabili animatori Jeanne e Pascal, ha organizzato una dozzina di giornate di formazione sul cosiddetto “Human Rights-based Approach” ovvero come promuovere lo sviluppo partendo dal rispetto dei diritti umani, con il supporto di un esperto.

Iniziate a novembre, queste giornate hanno visto una partecipazione davvero molto ampia, non solo da parte delle associazioni invitate, ma anche delle autorità locali che sono entrate pienamente nello spirito del progetto, sostenendo le attività e partecipandovi attivamente. Anche la stampa locale sta seguendo attentamente l’iniziativa, che si inserisce in un più ampio programma (“Population”) dell’Unione Europea e che coinvolge diverse ONG e agenzie delle Nazioni Unite.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti