Attualità

Formazione: la comunicazione digitale per il non profit


05/03/2014

Cinque moduli di un giorno al 27 marzo al 19 giugno  2014

Gestire al meglio la comunicazione e il web in un’organizzazione non profit. Migliorare le relazioni  con volontari, donatori, istituzioni e tutti i soggetti coinvolti, grazie ai nuovi strumenti di digital marketing oggi a disposizione. Sono gli obiettivi del corso che Olos Interactive tiene nello Spazio Coworking di Mani Tese in Piazza Gambara 7/9, Milano.

L’idea è di Ida Cappiello, giornalista freelance e consulente in comunicazione per il non profit, che l’ha sviluppata in collaborazione con Olos Interactive, società di Digital Marketing parte del network internazionale Impact Hub.

Corso Digital Marketing

Scopri il programma completo. i docenti, costi e modalità di iscrizione

I cinque workshop sono stati pensati per essere seguiti indipendentemente uno dall’altro. Le cinque giornate rappresentano però un percorso completo per comprendere e gestire i principali elementi del Digital Marketing di un’organizzazione non profit o di un’azienda a vocazione sociale.

Ogni giornata ha una forte componente pratica gestita in team.  L’obiettivo è formalizzare dei documenti operativi, che vengono presentati ai colleghi di corso, via via che si sviluppa il programma della giornata. Questa metodologia mette in grado di sperimentare da subito “sul campo” gli strumenti illustrati durante il workshop.

Il calendario del corso:

Modulo 1 – giovedì 27 marzo 2014 – Motori di ricerca per il non profit

Modulo 2 – giovedì 17 aprile 2014 – I social network per il non profit

Modulo 3 – martedì 13 maggio 2014 – La comunicazione individuale: l’e-mail marketing

Modulo 4 – giovedì 29 maggio 2014 – Videomaking e storytelling: la comunicazione emotiva

Modulo 5 – giovedì 19 giugno 2014 – Interrogare il web: la misurazione dei risultati con Google Analytics

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti