Comunicati | Diritti

FILIERA TESSILE: EURODEPUTATI E ONG CHIEDONO TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ

© NYU Stern school

27/04/2017

A quattro anni di distanza dalla tragedia del Rana Plaza, in cui persero la vita 1.100 persone, il Parlamento Europeo ha votato oggi una mozione che chiede alla Commissione Europea di introdurre l’obbligo per le imprese produttrici di abbigliamento di identificare e prevenire i rischi per i diritti umani e l’ambiente.

 

A rafforzare la voce degli eurodeputati sono scese in campo 77 organizzazioni della società civile, tra cui Mani Tese, che in una lettera aperta (scarica qui il testo in pdf) alla stessa Commissione Europea hanno sottolineato l’obbligo morale per la UE di creare un sistema di regole e controlli che abbia natura vincolante e che nel brevissimo termine imponga la massima trasparenza delle filiere.

 

Una trasparenza sui nomi, gli indirizzi e i contatti di tutte le unità produttive coinvolte dal campo di cotone, ai laboratori di sartoria fino allo scaffale dei grandi magazzini che è un pre-requisito fondamentale sia per la “due diligence” da parte delle imprese che per il monitoraggio da parte delle Ong e degli Stati.

 

clean clothes campaign_ credits NYU Stern School

(Photo credits NYU Stern school)

Dai progetti
Destinataria

Anathi

Il mio nome è Anathi* e ho 18 anni. Vengo da un villaggio del distretto Puthukottai in India. Quando ero piccola, vivevo come una normale bambina della mia età. Ero circondata dalla mia famiglia, andavo a scuola e avevo molti amici. La mia materia preferita era matematica. Da grande volevo diventare dottoressa. Mi piaceva giocare, […]

Progetto realizzato Diritti

Tamil Nadu, combattere le schiavitù moderne nel settore tessile

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti