23/02/2018

AOI, Associazione delle Organizzazioni Italiane di cooperazione e solidarietà internazionale di cui fa parte anche Mani Tese, e CINI, Coordinamento Italiano NGOs internazionali, hanno pubblicato una lettera aperta per chiedere un impegno ufficiale ai candidati e alle candidate alle elezioni politiche del 4 marzo per garantire un’efficace politica di cooperazione internazionale per la giustizia sociale e i diritti al centro dello sviluppo.

“In uno scenario di diseguaglianze crescenti a livello globale, fra i Paesi e al loro interno, in cui potere e risorse sono sempre più concentrati nelle mani di pochi, è necessario invertire la rotta e rimettere diritti, solidarietà, coesione sociale e redistribuzione della ricchezza e delle opportunità al centro delle politiche interne e internazionali del nostro Paese” si legge nella lettera.

Secondo AOI e CINI, inoltre, “contrastando le ondate populiste e razziste e gli atti di discriminazione e violenza in aumento nei confronti delle donne, il nostro Paese deve diventare capace di rilanciare politiche interne ed estere fra loro coerenti, per una strategia unica, lungimirante e sostenibile di accoglienza, integrazione, coesione, promozione sociale, cooperazione e solidarietà internazionale; deve riaffermare i doveri inderogabili di democrazia, di giustizia economica e sociale e di parità di genere di cui è portatrice la nostra Costituzione”

Nel documento le ONG chiedono ai candidati e alle candidate un impegno pubblico e concreto sulle proposte relative a 5 punti:

    • Lotta alla povertà e affermazione della giustizia sociale in Italia e nel mondo
    • Pace e diritti umani obiettivi di cooperazione internazionale
    • Diritti umani al centro delle politiche migratorie
    • Politiche commerciali, finanziarie e ambientali più sostenibili
    • Il valore del sistema di solidarietà e cooperazione internazionale

 

L’invito a sottoscrivere la lettera è esteso a tutte le organizzazioni, piattaforme e reti del mondo della solidarietà internazionale che condividono le priorità e le richieste presentate.

La lettera sarà presentata martedì 27 febbraio in un incontro a Roma in cui le organizzazioni di solidarietà, volontariato e cooperazione internazionale incontreranno le candidate e i candidati alle elezioni del 4 marzo nei collegi della Città di Roma per confrontarsi rispetto a priorità e impegni per l’agenda politica globale del nuovo Parlamento e del futuro Governo. L’evento Pace, solidarietà internazionale,migrazioni: dialogo su diritti e giustizia sociale si terrà alle 18.30 presso il CENTRO DOC CIES (Via Delle Carine, 4 – Metro B Colosseo).

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti