16/11/2017

Il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi Milano Bicocca, insieme con il Comitato provinciale UNICEF di Milano e la partecipazione di Mani Tese, organizzano la giornata seminario per docenti “DIRITTI, DIDATTICA INCLUSIVA, PROGETTAZIONE – La dimensione narrativa e dialogica della didattica d’aula con riferimenti alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia”.

L’evento si terrà martedì 5 dicembre 2017 presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca (Edificio U6 Aula 4) dalle 9.00 alle 18.30.

LA GIORNATA-SEMINARIO
La Giornata-Seminario è un evento di approfondimento e formazione organizzato dalla Cattedra di Pedagogia interculturale dell’Università di Milano-Bicocca rivolta agli insegnanti di tutti gli ordini di scuola, come percorso parallelo del “Festival Il Diritto di Essere Bambini”.

La Giornata-Seminario intende valorizzare le attitudini e le qualità degli insegnanti a partire dai tanti temi proposti dagli articoli della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dai principi dell’inclusione presenti nelle normative della scuola italiana con l’obiettivo di far conoscere alcune scelte e attività didattiche che gli insegnanti svolgono nelle loro classi (percorsi disciplinari ben riusciti, strumenti o materiali didattici ideati o utilizzati, scelte testuali, metodologie per la gestione del gruppo-classe, ecc).

A questo proposito, oltre ai docenti invitati, anche gli insegnanti che lo desiderano potranno presentare delle brevi comunicazioni (massimo 5 minuti) nei cinque SPAZI APERTI della giornata.

MODALITÀ D’ISCRIZIONE
I docenti e le docenti che intendono partecipare alla “Giornata_Seminario” devono inviare entro il 2 dicembre 2017 una email a materiale.corso.giusti@gmail.com e nello spazio “Oggetto” scrivere: Partecipazione alla Giornata_Seminario 5 dicembre 2017. Nella mail è sufficiente indicare: nome, cognome, Scuola di appartenenza, se si partecipa come uditore o se si intende fare una comunicazione breve negli SPAZI APERTI.

SCARICA IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti