22/05/2020

Dall’inizio di aprile, gli alunni di sei classi prime della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Sansepolcro sono stati coinvolti nel laboratorio online #DISTANZAINSTANZA organizzato dall’Associazione Il Timone nell’ambito del progetto “Piccoli che Valgono!”. 

Si tratta di un esercizio di composizione autobiografica, pensato dalla formatrice Veronica Lazzari come strumento per mettersi in contatto e in ascolto con se stessi in un momento storico in cui i ragazzi sono continuamente bombardati da informazioni. 

#DISTANZAINSTANZA è un diario virale collettivo. Ogni settimana, Veronica propone agli studenti un argomento accompagnato da spunti di vario tipo (canzoni, brani di narrativa, poesie, opere d’arte) da cui ognuno può lasciarsi ispirare. Ai ragazzi viene poi chiesto di elaborare il tema esposto e restituirlo nella forma che si preferisce, in modo da dare la possibilità a tutti di esprimersi nella maniera più incline alla propria sensibilità. 

Tutto il materiale inviato dai ragazzi viene poi raccolto per formare un’unica pagina di diario di classe, condiviso con tutti i partecipanti. 

Il primo tema su cui gli studenti hanno lavorato era la casa. Qui di seguito alcune foto dei loro elaborati: 

#DISTANZAINSTANA_piccoli che valgono_mani tese 2020
#DISTANZAINSTANA_piccoli che valgono_mani tese 2020
#DISTANZAINSTANA_piccoli che valgono_mani tese 2020
#DISTANZAINSTANA_piccoli che valgono_mani tese 2020

Piccoli che Valgono!” è un progetto selezionato daCon i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile promosso da Mani Tese insieme ad altri partner. 

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti