Oltre 4000 volontari presenti sul territorio italiano.

Le persone sono la nostra forza!

Diventa attivista di Mani Tese.
Unisciti ai nostri volontari e volontarie per un impegno di giustizia sociale e ambientale.


Chiedi giustizia sociale

Le diseguaglianze sociali impediscono il pieno sviluppo della persona e il rispetto dei diritti umani universali.
Per questo siamo al fianco delle donne, dei bambini, dei migranti e di tutte le vittime di schiavitù moderne.
Ci attiviamo per difendere i diritti degli ultimi nel sud del Mondo ma anche in Italia. Combattiamo contro la tratta e il traffico di esseri umani, il lavoro minorile, lo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici nelle filiere produttive.


Lotta per la giustizia ambientale

Lottiamo a fianco delle popolazioni e delle comunità in Italia e all'estero perchè possanno esercitare il pieno controllo su terra, acqua, foreste e fonti energetiche in termini di accesso e distribuzione di tali risorse, di ripartizione dei proventi derivanti dal loro sfruttamento e di compensazione per gli eventuali danni subiti.


Battiti per la sovranità alimentare

Ci battiamo per la sovranità alimentare: il diritto dei popoli di decidere autonomamente cosa produrre scegliendo metodi di coltivazione sostenibili, rispettosi dell’ambiente e delle tradizioni locali, come l'agroecologia, un metodo capace di vincere il riscaldamento globale, tutelare la biodiversità e garantire condizioni di lavoro libero e dignitoso superando sistemi agro-alimentari basati su chimica, petrolio e sfruttamento del lavoro.

ENTRA IN AZIONE!

Oltre 50 anni di storia, 4000 volontari. Questa è Mani Tese.
Puoi dedicarci pochi minuti e agire sui social o partecipare a una nostra campagna, puoi raccogliere fondi per i nostri progetti nel sud del mondo o donare competenze qualificate. Puoi unirti a uno dei nostri 10 gruppi locali o delle 6 associazioni, oppure puoi supportare l'economia circolare aderendo alle nostre 4 cooperative.

AGISCI ORA!
Vai
CAMPAGNE E PROGETTI
Vai
TROVA UN GRUPPO LOCALE
Vai
VUOI DONARE COMPETENZE?
Vai
 
Storie dei nostri volontari
Volontaria

Federica

Mi chiamo Federica Granata, ho ventidue anni e ho iniziato a fare volontariato con Mani Tese circa sei anni fa, su consiglio di un mio professore del liceo. Mi piaceva, e mi piace tuttora, l’idea di poter fare qualcosa di concreto nel sociale, e Mani Tese mi ha dato l’opportunità di provarci. Sono entrata, inizialmente, con […]

Volontario

Alessandro

Mi chiamo Alessandro Raponi. La prima volta che ho collaborato come volontario con Mani Tese è stato nel dicembre 2011 e avevo sedici anni. Fra qualche mese ne compirò ventidue e posso affermare, con il distacco del tempo, che in quel momento della mia vita avevo solo bisogno di sentirmi utile e credere in qualcosa. […]

Volontario

Gabriele

Ciao! Mi chiamo Gabriele Pineider, sono nato e cresciuto a Firenze, ho conosciuto Mani Tese quando avevo 17 anni grazie ad amici dei miei genitori che facevano parte del gruppo volontari locale. Nell’estate 2008 ho partecipato al mio primo campo di lavoro, a Finale Emilia, e da lì è scattato il colpo di fulmine ed […]

Volontaria

Barbara

Mi chiamo Barbara Testoni e sono una volontaria di Mani Tese. Quest’anno compirò 50 anni: quando ero una ragazzina sognavo di fare la missionaria in Africa, un sogno che non si è avverato, la vita ci porta a fare scelte diverse, un lavoro impegnativo la famiglia, i figli… 9 anni fa leggendo un annuncio sul […]

Volontario

Emilio

Mi chiamo Emilio Valentini, sono di Roma e faccio parte da circa vent’anni del gruppo di Mani Tese della mia città. Ho conosciuto l’Associazione, come molti di noi volontari, grazie ad un campo estivo, quello di Gorgonzola, quando ero poco più di un ragazzo; da quel momento ho partecipato con sostanziale continuità alle diverse attività […]