Lasciti e Donazioni in memoria

Compi un atto di generosità e amore, qualsiasi bene desideri lasciare sarà sempre importante per chi ha bisogno

LASCIA NEL MONDO
TRACCIA DELLA TUA STORIA

 

Tutti noi abbiamo la possibilità di trasformare la nostra “eternità in un’eredità importante” a favore di tanti uomini, donne e bambini che, grazie alla nostra scelta consapevole e solidale, potranno avere una vita più dignitosa. Ricordando Mani Tese nel tuo testamento, potrai fare del tuo passato il futuro di tante persone. Lasciando una parte, anche di piccola entità, a sostegno della nostra Organizzazione potrai sostenere progetti concreti in Asia, Africa e America Latina. Per questo motivo voglio condividere con te la possibilità di compiere un gesto straordinario che potrà determinare il cambiamento di molte comunità disagiate del Sud del mondo. Grazie!

 

Barbara Cerizza (Direttrice Mani Tese)

 
Per maggiori informazioni contatta Camilla Biondi, la referente dedicata a Lasciti e Donazioni in Memoria

"Da sempre ho cercato di essere quella goccia nel mare di ciò che fa bene a tutti, a ognuno".
SCRIVIMI UNA MAIL
CHIAMAMI AL 373 7461921

PERCHÈ SCEGLIERE MANI TESE

 

Perchè dal 1964 non abbiamo mai smesso di credere nel domani e nello spirito di fratellanza e umanità.
Perchè da oltre 56 anni operiamo sul campo, nei Paesi del Sud del Mondo, dove la povertà è ancora dilagante e la speranza di un futuro migliore viene costruita giorno dopo giorno, a costo di immensi sforzi.
Perchè in tutti questi anni ci siamo impegnati non solo all'estero, ma anche in Italia, sensibilizzando le nuove generazioni e rendendole cittadine del mondo.

 

LA STORIA DI UN LASCITO SOLIDALE

 

"Nel 1996 conobbi Jolanda Petrone, meglio nota come Jole, una mia cugina. Io ero appena tornata da un convegno di Mani Tese in Bangladesh, la incontrai e le raccontai ciò che avevo visto. Volle conoscere Mani Tese. Un giorno, camminando mi disse: “Ho fatto testamento. I miei soldi andranno a Mani Tese per i suoi progetti”. E così è stato.

Con quei soldi Mani Tese ha scelto di finanziare 7 progetti in Africa e in Asia. La maggior parte sono destinati ad aiutare i bambini lavoratori e le donne. Esattamente ciò che Jole desiderava, sempre sensibile alle ingiustizie, soprattutto contro i bambini e le donne. Solo ora posso pensare con serenità a lei, ora che è stato realizzato il suo desiderio e che so quante centinaia di bambini e donne beneficeranno del suo lascito".
 
Silvia Carzaniga, sostenitrice di Mani Tese e cugina di Jole

 

LA TESTIMONIANZA DI CHI, DA QUEL LASCITO, È STATO SALVATO

 

"Nel villaggio mancava l’acqua per i consumi giornalieri, il mio campo era sempre più secco e il cibo più scarso. Dovevo percorrere molti chilometri a piedi per recuperarla.
Ma grazie a te, grazie alla cisterna che ci avete donato abbiamo acqua per irrigare i campi, per cucinare e più tempo da dedicare ai nostri figli e alla cura dell’orto".
 
Atja, una delle tante madri in Mozambico che, grazie al nostro intervento, hanno raggiunto un'indipendenza, sociale ed economica, mai sperata nè sognata prima.

UN LASCITO PERCHÈ IL MONDO
SI RICORDI DI TE PER SEMPRE

 

Fare testamento è un atto di grande civiltà e amore. È un gesto ordinario perché fa parte degli atti della vita, e nello stesso tempo straordinario, perché ci permette di tutelare coloro che più ci stanno a cuore, anche quando non saremo più in vita, e di beneficiare con un lascito persone altrimenti escluse dalla successione e organizzazioni come Mani Tese.

 

Il testamento è un atto scritto e il testatore può revocarlo o modificarlo in qualunque momento della vita. Chi redige il proprio testamento può scegliere di farlo di proprio pugno (testamento olografo) oppure di avvalersi della consulenza di un notaio, che lo custodirà fino al momento opportuno (testamento pubblico).

 

Il contenuto del lascito legato al testamento può essere di vario tipo. Il testatore può includere somme di denaro, beni immobili (come un appartamento), beni mobili (come opere d'arte, oggetti di valore o gioielli), titoli, obbligazioni e altri prodotti finanziari, il proprio TFR o l'indicazione di uno specifico beneficiario che possa riuscuotere la sua polizza vita.

 

UNA DONAZIONE IN MEMORIA DI CHI HAI AMATO

 

Quando viene a mancare una persona si è soliti pensare ai fiori. Ma un bouquet profumato non è l'unico modo per ricordare con affetto e devozione una persona cara che ci ha lasciati. Con una donazione in memoria il ricordo di chi ci ha lasciati viene mantenuto vivo e, al contempo, fa del bene a chi ne ha più bisogno e rivive nei sorrisi che regala.

 

Commemorando un tuo caro potrai sfamare donne e bambini in Benin, Burkina Faso e Mozambico, proteggere i bambini di un centro di accoglienza in Cambogia, contribuire al supporto e reinserimento in società di donne vittime di violenza in Guinea-Bissau.

 

Scopri di più e chiedi maggiori informazioni alla nostra referente oppure effettua subito la tua donazione in memoria.

 

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

1) Se non ho eredi e non lascio un testamento, a chi vengono destinati i miei beni?

In assenza di eredi e di disposizioni testamentarie, l’intero patrimonio viene devoluto allo Stato

2) Fare testamento è costoso?

No. Il testamento olografo è gratuito, salvo eventualmente il costo, comunque modesto, dell’intervento del notaio per la consulenza e il deposito. Il testamento pubblico ha un costo accessibile e variabile in base alla complessità della pratica e all’entità del patrimonio.

3) Le donazioni testamentarie e in memoria sono soggette a imposte?

Come tutte le altre donazioni, le donazioni in memoria e i lasciti a favore di Onlus, enti pubblici, fondazioni, associazioni legalmente riconosciute e che hanno come scopo esclusivo l’assistenza, lo studio, la ricerca scientifica, l’educazione, l’istruzione o altre finalità di pubblica utilità, sono totalmente esenti da tasse e imposta di successione e donazione (art. 13 della legge 383 del 2001)

4) Come sarà utilizzato il mio contributo (donazione in memoria o lascito)?

Faremo in modo che chi vive nei Paesi del Sud del Mondo in cui operiamopossa avere la speranza di un futuro migliore. Il tuo contributo ci permetterà di portare cibo, garantire acqua potabile introdurre nuovi processi legati a agroecologia e allevamento, garantire salute e indipendenza a migliaia di donne e alle loro famiglie.

5) Mani Tese tutela la riservatezza?

Tutte le richieste di informazioni che vengono effettuate al personale di Mani Tese, attraverso qualsiasi canale, in materia di lasciti e donazioni in memoria rimarranno strettamente riservate.

6) Mani Tese può essere beneficiaria di una polizza assicurativa sulla vita?

Si. Il premio dell’assicurazione sulla vita non fa parte del patrimonio ereditario e può essere destinato ad un’organizzazione non profit come Mani Tese. >>> Grazie a Banca Popolare Etica puoi sostenere i nostri progetti anche designando la nostra organizzazione come beneficiaria della tua polizza vita (in tutto o in parte), al momento della sottoscrizione o in un momento successivo. >> Benefici per chi sottoscrive la polizza: a. non è necessario redigere un testamento per la destinazione di parte del patrimonio a Mani Tese b. è sempre possibile modificare nel corso del tempo il beneficiario della polizza (ad esempio per sopravvenute esigenze finanziarie del contraente) o riscattare il contratto senza penali di uscita, elemento che consente al sostenitore la massima libertà c. oltre al beneficio per Mani Tese al verificarsi dell’evento stabilito in polizza, nel corso dell’investimento si ha la certezza di aver investito in uno strumento di finanza etica al 100% >> Benefici per i progetti sostenuti da Mani Tese: a. tempi rapidi di liquidazione nei confronti dell’ente beneficiario b. esenzione da tassazione sul capitale versato che potrà essere interamente destinato ai progetti sostenuti da Mani Tese

VUOI RICEVERE LA NOSTRA GUIDA GRATUITA AI LASCITI?

Scrivici e te la invieremo al più presto

Autorizzo il trattamento dei dati come da informativa privacy, ai sensi del Regolamento UE 2016/679* Desidero ricevere comunicazioni su progetti e iniziative di Mani TesePrivacy & Cookies Policy Termini e Condizioni

Con il patrocinio e la collaborazione del