NATALE 2023: LE NOSTRE PROPOSTE PER LE AZIENDE
Con i Regali Solidali di Mani Tese puoi trasformare il Natale aziendale in un momento speciale di condivisione e solidarietà. Dimostrare in modo autentico la vostra gratitudine verso clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori, rafforzando l'impegno della vostra Azienda per la sostenibilità e il benessere delle persone e dell’ambiente.
I regali solidali di Mani Tese contribuiscono anche a migliorare le performance ESG aziendali, promuovendo un cambiamento positivo. Questo Natale regala non solo un presente, ma un futuro migliore per tutti.
Svariate sono le soluzioni offerte, ben ancorate ai principi cardine attraverso i
quali operiamo e precisamente modellate sugli specifici bisogni della tua azienda.
IL PANETTONE SOLIDALE
Il perfetto simbolo del Natale: gusto e generosità in un dolce. Prodotto con ingredienti del commercio equo e solidale, garantisce il rispetto per l'ambiente e per i diritti dei lavoratori e delle comunità locali.
Ma c’è di più! Ogni panettone è confezionato in un coloratissimo sacchetto realizzato in Rwanda.
Proposto in tre varianti - Classico, Cioccolato e Mela e Cannella - ogni Panettone Solidale contribuisce a costruire un mondo più giusto e renderà le festività natalizie ancora più speciali e significative.
IL PANDORO SOLIDALE
Il classico intramontabile che unisce tradizione e solidarietà.
Prodotto con ingredienti che provengono da progetti di commercio equo e solidale, è un’esperienza unica: lo zucchero di canna e il miele avvolgono il palato e ogni morso è una dichiarazione di impegno verso un mondo più giusto.
Questo Pandoro Solidale è un dolce modo di celebrare il Natale con un gesto che coccola il palato e riempire il cuore di gioia.
IL CESTO NATALIZIO DOLCE
Un dono speciale per il Natale che unisce delizie dolci e profumate alla volontà di fare del bene.
All'interno di ogni cesto natalizio dolce troverai una selezione di prodotti provenienti dal commercio equo e solidale e la speciale Matita Piantabile con Segnalibro.
Un regalo che va oltre il gusto; una dimostrazione tangibile dell'impegno della tua azienda nel creare un impatto positivo nel mondo.
I BIGLIETTI DI AUGURI CARTACEI
Biglietti personalizzabili per condividere con i tuoi dipendenti, amici e fornitori un messaggio di affetto e un gesto di solidarietà che contribuirà a costruire un futuro migliore. Un semplice pensiero natalizio può essere un potente strumento di cambiamento che migliorerà la vita di tante persone in tutto il mondo, donando speranza e opportunità.
I BIGLIETTI DI AUGURI DIGITALI
Biglietti personalizzabili con logo aziendale e un messaggio per condividere gli auguri natalizi in modo eco-friendly. Un pensiero digitale che racconta l’impegno della tua azienda a sostegno di una causa importante: messaggi di auguri e speranza che si trasformano in azioni per costruire un mondo migliore.
L’ATTESTATO NATALE SOLIDALE
A Natale, puoi scegliere di sostenere un progetto che rispecchia la tua missione e contribuire a fare una differenza positiva nel mondo.
Come riconoscimento di questo impegno, riceverai l’Attestato Natale Solidale: una pergamena personalizzata con il logo della tua azienda e un messaggio di auguri speciale.
Scrivici a corporate@manitese.it per trovare la soluzione più
adatta alle tue esigenze, le nostre proposte possono essere personalizzate e
dedicate al progetto di Mani Tese di tua scelta.
Le erogazioni liberali, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi, consentono di ridurre il reddito su cui viene calcolata l’imposta, determinando un beneficio fiscale tanto maggiore quanto più alta è l'aliquota massima raggiunta dal contribuente.
La deduzione per le erogazioni liberali a Mani Tese spetta nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato diminuito di tutte le deduzioni, l'eccedenza può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare,
oppure
la deduzione spetta, per un importo non superiore al 2% del reddito d’impresa dichiarato, per i contributi, le donazioni e le oblazioni a favore delle ONG operanti nel campo della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, ritenute idonee ai sensi dell'art. 28 della Legge n. 49 del 1987.