
In Kenya sul fiume Molo
Le attività di Mani Tese in Kenya coinvolgono direttamente più di 10.000 persone che vivono lungo il corso del fiume Molo. Negli ultimi vent’anni i conflitti etnici, il cambiamento climatico e la deforestazione incontrollata hanno messo a repentaglio la loro esistenza.
Mani Tese lavora per fermare il degrado dell'ambiente, promuovere forme di sviluppo sostenibile e formare leader capaci di guidare le loro comunità in un futuro migliore.
IL MIELE DEI LESINGO
IL MIELEDEI LESINGO Testo di Cosimo BizzarriFotografie Matteo de Mayda La prima volta che Fredrick Lesingo è andato nella foresta a raccogliere il miele era solo un bambino. Seguiva suo padre, in una tradizione che la sua comunità tramanda di generazione in generazione da centinaia di anni. “Mi è sempre piaciuto camminare nella foresta. L’aria […]
LA STUFA DI SALOME’
LA STUFADI SALOME’ Testo di Cosimo BizzarriFotografie Matteo de Mayda Fino a una decina d’anni fa, Salomè Mwangi era una delle tante persone che lottavano per la sussistenza nella zona di Molo, nel Kenya occidentale. Possedeva una capra e una vacca. Come gli altri contadini della zona, lavorava tutto il giorno nei campi, coltivati quasi […]
LA CAPRA DI DOROTHY
LA CAPRADI DOROTHY Testo di Cosimo BizzarriFotografie Matteo de Mayda Situata tra Nairobi e il Lago Turkana, la contea di Baringo è una zona semiarida del Kenya. Da queste parti, la maggior parte della gente vive di pastorizia, ma negli ultimi anni i cambiamenti climatici hanno reso sempre più difficile la sussistenza. Chi ne soffre […]
LA SCUOLA DI STANLEY
LA SCUOLADI STANLEY Testo di Cosimo BizzarriFotografie Matteo de Mayda Il lago Baringo, nella Rift Valley keniana, è una piatta distesa di acqua dolce su cui prosperano pesci e uccelli, ippopotami e coccodrilli. Sulle sue rive meridionali vivono gli Ilchamus, una popolazione che si dedica principalmente alla pesca e alla pastorizia. Stanley Lekumut, 65 anni, […]
I MAIALI DI NJOROGE
I MAIALI DI NJOROGE Testo di Cosimo BizzarriFotografie Matteo de Mayda Ai tempi delle elezioni presidenziali keniane del 2007, Isaac Nderu Njoroge lavorava in una segheria e viveva con la sua famiglia nella cittadina di Kerenget. Quando la regione fu scossa da una violenta ondata di rivolte post-elettorali, Njoroge si trovò accerchiato. Giovani di tribù […]
L’ORTO DI JEREMIAH
L’ORTO DI JEREMIAH Testo di Cosimo BizzarriFotografie Matteo de Mayda La contea di Baringo, nel Kenya centrale, è in crisi. Negli ultimi anni, le frequenti ondate di siccità hanno progressivamente inaridito il terreno. Per trovare erba da mangiare per i propri animali, i pastori spesso si spingono in territori che appartengono alle tribù vicine. Se […]