Educazione per noi significa educare a una cittadinanza globale, rendere protagoniste le persone nel loro processo di crescita affinché siano in grado di impegnarsi e agire come cittadini innescando cambiamenti duraturi.
L’Educazione alla Cittadinanza Globale è quindi un processo attivo e trasformativo di apprendimento che mette al centro i diritti umani, i beni comuni, la sostenibilità e che vuole sviluppare le conoscenze, le capacità e i valori di cui hanno bisogno tutte le persone per cooperare nella risoluzione delle sfide del 21° secolo.
Sono molte le occasioni di formazione che offriamo: corsi, laboratori e percorsi interattivi per insegnanti, educatori, studenti e ragazzi che rappresentano delle vere e proprie “mappe di navigazione” per un futuro sostenibile:
La terra mi sta stretta! è un’installazione didattica interattiva dedicata al tema dell’ineguale sfruttamento delle risorse naturali.
I percorsi didattici nelle scuole sono moduli progettati per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado concordati di volta in volta con l’insegnante per diventare cittadini attivi.
Numerosi, ogni anno, sono anche i momenti formativi sui temi della pace, della giustizia e della sostenibilità che realizziamo all’interno dei nostri campi estivi di volontariato.
CONSULTA L’ARCHIVIO STRUMENTI CRES