9

progetti realizzati

3

progetti in corso

400826

destinatari

Educare per noi significa che ciascuno deve poter essere protagonista del proprio processo di crescita; non ci accontentiamo di trasferire nozioni, ma vogliamo stimolare i cittadini (da 0 a 99 anni!) ad attivarsi per un cambiamento delle strutture sociali, politiche ed economiche che influenzano le loro vite nella direzione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Crediamo che l’unico modo per affrontare le sfide globali che ci aspettano sia agire come cittadini globali: abbiamo bisogno di sentirci parte di una comunità più ampia del singolo Stato e di un’umanità condivisa; vogliamo occuparci dei legami di interdipendenza politica, economica e sociale tra Nord e Sud del mondo.

L’Educazione alla Cittadinanza Globale è quindi per noi un processo attivo e trasformativo di apprendimento che mette al centro i diritti umani, i beni comuni, la sostenibilità e che sviluppa le conoscenze, le capacità e i valori di cui hanno bisogno tutte le persone per cooperare nella risoluzione delle sfide del XXI secolo.

Mani Tese, in collaborazione con l’impresa sociale Reattiva – Mani Tese Formazione, offre percorsi di formazione per gruppi di tutte le età, focalizzati sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030. I nostri laboratori sono pensati con particolare attenzione per le classi (dalla primaria alla secondaria di secondo grado) e per i gruppi nei contesti non formali: ci impegnano a dare significato agli SDGs, mettendoli in connessione con la nostra quotidianità, in un intreccio tra il locale e il globale.

La nostra offerta formativa prevede anche momenti di formazione con gli insegnanti, con gli educatori, proposte di PCTO, campi estivi e scuole intensive per attivisti.

SCOPRI QUI LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

CONSULTA L’ARCHIVIO STRUMENTI CRES

strumenti cres educazione Mani Tese 2019

 

 
Progetti
Europa
Asia
America Latina
Africa