13

progetti realizzati

16

progetti in corso

161787

destinatari

Ambiente per noi significa sostenere l’idea di giustizia ambientale, che traduciamo in azioni rivolte ad affermare il diritto delle popolazioni indigene e delle comunità storicamente insediate nei territori a esercitare il pieno controllo su terra, acqua, foreste e fonti energetiche in termini di accesso e distribuzione di tali risorse, di ripartizione dei proventi derivanti dal loro sfruttamento e di compensazione per gli eventuali danni subiti.

La giustizia ambientale concretizza l’impegno che Mani Tese ha sempre dedicato al tema dell’impatto delle attività umane sul pianeta, sia in termini di equità che in termini di sovranità.

Negli ultimi anni, inoltre, casi di ingiustizia ambientale hanno riguardato direttamente anche alcuni Paesi in cui operiamo da anni.

In Ecuador ci siamo attivati contro lo sfruttamento petrolifero nel Parco Nazionale dello Yasuní nel cuore della foresta pluviale ecuadoriana, uno dei punti del pianeta a più alto indice di biodiversità. Abbiamo sostenuto le organizzazioni che lottano per la difesa dell’area e contribuito a tenere accesi i riflettori sulla vicenda realizzando un film documentario e una campagna di denuncia.

In Kenya lavoriamo per la tutela del bacino del fiume Molo, una zona strategica per la sicurezza alimentare del Paese affetta da crisi climatiche e ambientali dovute allo sfruttamento intensivo delle risorse forestali.

In Mozambico promuoviamo un progetto di riforestazione contro il cambiamento climatico.

Nei prossimi anni intendiamo documentare e adottare un numero sempre maggiore di casi di ingiustizia (o apartheid) ambientale, integrando l’attività di advocacy e campaigning con i progetti di cooperazione.

 
Progetti
Europa
Asia
America Latina
Africa