
Cosa Facciamo
Nasciamo per combattere la fame e gli squilibri nel mondo.
Lo facciamo ogni giorno attraverso progetti di cooperazione in Africa, Asia e America Latina, iniziative di sensibilizzazione della società civile, esperienze concrete di sostenibilità ed economia solidale, volontariato ed educazione alla cittadinanza globale.
Il nostro impegno è duplice: da una parte, tramite i progetti di cooperazione, combattiamo la povertà e l’esclusione sociale contrastandone le cause attraverso la promozione di sistemi economici sostenibili nei Paesi e nei luoghi in cui operiamo.
Dall’altra, costruiamo un futuro più giusto grazie a campagne di sensibilizzazione e mobilitazione della società civile italiana ed europea sui temi per cui ci battiamo, alla promozione di iniziative di riuso e riciclo e all’educazione alla cittadinanza globale.
Tutte le nostre azioni sono volte a perseguire:
- La giustizia sociale intesa come realizzazione di un’equa distribuzione della ricchezza e concreta possibilità per ogni essere umano di rivendicare, esercitare e attuare le proprie libertà fondamentali.
- La giustizia ambientale ovvero la ridefinizione delle forme di sovranità popolare sulle risorse naturali e delle relative modalità di accesso, gestione e controllo per promuovere un diverso modello di sviluppo fondato sui valori di uguaglianza e sobrietà.
- La giustizia economica intesa come promozione di sistemi finanziari, di produzione e consumo in grado di salvaguardare e promuovere i beni comuni e l’interesse pubblico, anteponendo i diritti umani fondamentali ai profitti di mercato.