11/12/2017

La cooperazione allo sviluppo sta vivendo una fase di profonde trasformazioni nei suoi fondamenti teorici e nelle sue declinazioni pratiche.
Dal punto di vista teorico, da più parti sono emerse critiche al concetto di sviluppo che ne hanno messo in luce il carattere strumentale rispetto alle dinamiche di egemonia delle regioni centrali.
Dal punto di vista operativo, la cooperazione internazionale risulta sempre più connessa con strategie di natura economica (cooperazione win-win) o geopolitica (controllo delle migrazioni) degli Stati coinvolti.
Il seminario “La cooperazione internazionale oltre lo sviluppo? Opportunità e opportunismi“,  che si terrà lunedì 18 dicembre alle ore.10.00 presso l’Università degli Studi di Milano, intende condividere analisi ed esperienze di ricerca sulle nuove frontiere della cooperazione internazionale. Il seminario è strutturato in due parti: al mattino verranno sviluppate le questioni teoriche poste dal dibattito internazionale; nel pomeriggio saranno analizzate le pratiche contemporanee che stanno ridefinendo la cooperazione internazionale, con particolare riferimento al caso italiano.

Leggi il programma:

Evento 18 dicembre_Mani Tese_2017

Scarica la locandina in pdf

Guarda gli interventi di Valerio Bini, Presidente di Mani Tese ed Elias Gerovasi, Responsabile Progettazione e Partenariati:

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti