07/05/2020

Come testimoniato in questo articoloanche la Guinea-Bissau in queste settimane sta affrontando l’emergenza COVID-19. Alla data del 5 maggio 2020, secondo i dati forniti dal COES-GB (Centro de Operações de Emergência em Saúde na Guine’-Bissau), i casi positivi sono 453, mentre 24 sono le persone guarite e si registra 1 decesso.

Il 28 marzo il Governo ha dichiarato lo Stato di Emergenza e purtroppo, a causa della chiusura di alcune attività commerciali e delle frontiere (in particolare col Senegal), al rischio di contagio si somma il problema della mancanza di cibo per gran parte della popolazione.

Mani Tese, insieme a UNHCR, in questo contesto sta supportando nella regione di Cacheu i villaggi che ospitano i rifugiati provenienti dal Senegal con la consegna di beni di prima necessità quali prodotti ed equipaggiamenti per l’igiene e derrate alimentari.

Questa settimana sono arrivati e sono stati consegnati i primi pacchi alimentari e i materiali che lo staff di Mani Tese utilizzerà per fare attività di sensibilizzazione nei villaggi, allo scopo di prevenire  la diffusione del virus all’interno delle comunità.

Nelle foto qui di seguito il momento della consegna dei materiali e lo staff di Mani Tese che mostra come lavarsi le mani in maniera adeguata.

SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS NEL SUD DEL MONDO

>>> Leggi le ultime news dai progetti <<<

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti