PERSONE

Un gruppo appassionato e competente
 
La nostra governance
Presidente

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe Stanganello e sono Presidente di Mani Tese. Credo che dare un significato alla propria esistenza sia un esercizio molto complesso. Quotidianamente, anche inconsapevolmente, con i nostri comportamenti riempiamo questo “contenitore”, la cui unità di misura è il tempo. Per determinarsi in modo completo occorre vivere bene il proprio tempo. La partecipazione all’assemblea […]

Direttore

Marino

Mi chiamo Marino Langiu, nato e cresciuto in provincia di Varese. Laureato in Economia con master in finanza e controllo, ho iniziato il mio percorso a Mani Tese fin dai tempi dell’università come volontario e in particolare tramite i campi di studio e lavoro a Faenza a cui ho partecipato per quattro anni di seguito. […]

Consiglio Direttivo

Roberto

Ciao a tutti, mi chiamo Roberto Valgimigli, sono nato e residente a Faenza, laureato in economia e commercio e specializzato in economia delle cooperative e delle organizzazioni non profit. Di professione impiegato pubblico, sono da sempre interessato a tutte le tematiche relative al terzo settore, alla solidarietà e alla cooperazione. Mi sono avvicinato a Mani […]

Consiglio Direttivo

Samuele

Sono Samuele Degli Innocenti e credo in Mani Tese. Sono laureato in Scienze Politiche con una tesi sui fattori emotivi come cause scatenanti della guerra in Bosnia-Erzegovina. Sono da sempre volontario di Mani Tese presso la sede di Firenze. Ho cominciato a girare da bambino nel mercatino, poi ho fatto i campi estivi e le […]

Consiglio direttivo

Lucrezia

Mi chiamo Lucrezia Roncadi, sono nata a Modena e ho trent’anni. Mi diplomo nel 2018 in Arti Visive presso l’Accademia di Belle arti di Bologna. Attualmente sono docente di scuola secondaria di primo grado e frequento l’ultimo anno del corso di laurea magistrale in Storia e Critica delle Arti e dello Spettacolo presso l’università di […]

Vice Presidente

Micol

Mi chiamo Micol Dell’Oro, sono nata nel 1979 e sono entrata in Mani Tese a 18 anni, come volontaria del gruppo di Bulciago (in provincia di Lecco). Qualche anno dopo sono diventata socia, proseguendo sempre con il mio impegno di volontario nel gruppo locale e riuscendo a dedicare anche un anno di servizio civile. A […]

Mani Tese si fonda sulla libera partecipazione e l’effettiva valorizzazione di tutti e sul coinvolgimento personale dei volontari nei processi progettuali, operativi e decisionali.

Tutti gli organi istituzionali di Mani Tese funzionano grazie all’impegno di soci volontari perchè partecipazione e volontariato sono per noi scelte fondative.

ASSEMBLEA DEI SOCI

È composta da tutti coloro che partecipano e sostengono l’associazione in via principale attraverso azioni di volontariato, che partecipano alla definizione del programma associativo annuale, all’approvazione dei bilanci, all’elezione dei rappresentanti e sostengono l’associazione economicamente. I soci sono persone fisichegiuridiche che si impegnano a contribuire alla crescita di Mani Tese partecipando alle assemblee, versando la quota associativa annuale e contribuendo attivamente al conseguimento degli obiettivi associativi, attraverso il volontariato nei gruppi o negli organi statutari.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

E’ l’organo di amministrazione ed esecutivo dell’organizzazione ed opera in attuazione delle volontà e degli indirizzi generali dell’Assemblea, alla quale risponde.

Provvede all’ordinaria e straordinaria amministrazione dell’Associazione, al suo regolare funzionamento eleggendo al suo interno il Presidente e la Vice Presidente e confrontandosi a livello operativo con il Direttore.

Il consiglio direttivo è al momento composto da Giuseppe Stanganello (Presidente), Micol Dell'Oro (Vice Presidente), Samuele Degli Innocenti, Lucrezia Roncadi e Roberto Valgimigli.

IL CONSIGLIO DI DISCIPLINA

Si occupa di supervisionare lo status dei soci. Ogni anno presenta all’Assemblea dei Soci una relazione sull’attività svolta e sui problemi riscontrati.

IL COLLEGIO DEI REVISORI

Provvede al riscontro della gestione finanziaria, accerta la regolare tenuta delle scritture contabili, effettua le verifiche di cassa ed esprime il suo avviso mediante apposite relazioni sui bilanci preventivi e consuntivi.

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D. LGS. 231/2001

Scarica qui la versione n° 1 del 10/11/2018 del modello

 
Programmi: progetti, advocacy ed educazione
Responsabile Cooperazione Internazionale

Giovanni

Sono Giovanni Sartor, laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla transizione politica in Senegal, una volta conclusi gli studi ho cominciato fin da subito ad occuparmi di “mondo” lavorando per tre anni e mezzo come Responsabile di una casa di accoglienza per migranti, richiedenti asilo e studenti stranieri. Nel 2000 parto per il Kenya […]

Educazione alla Cittadinanza Globale

Valeria

Mi chiamo Valeria Schiavoni, e ciò che mi ha portato sulla strada di Mani Tese è stata la convinzione che la cooperazione internazionale non abbia senso se fatta in modo puramente assistenzialista. Ciò che ha quindi catturato inizialmente la mia attenzione, ed è tutt’oggi la molla che mi spinge a lavorare in questa Associazione, è […]

Responsabile Soci Mani Tese e Servizio Civile Universale, Segreteria generale Federazione Mani Tese

Chiara

Sono Chiara Cecotti, e ho conosciuto Mani Tese al mio primo campo di lavoro nel 1982 a Treviso, avevo 18 anni. A settembre di quell’anno abbiamo dato vita al Gruppo di Treviso di cui sono volontaria ancora oggi: tanti campi, tante tende, tanti convegni, tantissime riunioni e tanti viaggi in treno per incontrare gli altri […]

Sono le aree che realizzano le attività di core business dell’associazione, attraverso la realizzazione di progetti e programmi sia in Italia sia all’estero.
Gli ambiti sono quelli della Cooperazione Internazionale, dell’Advocacy, delle Campagne, dell’Educazione alla Cittadinanza Globale,  della Progettazione.
Le sfide di questi anni chiedono un approccio olistico e trasversale dei temi che l’Ong si trova ad affrontare: ciò significa attivare processi condivisi per operare in modo sinergico sui vari ambiti tematici.
La cooperazione internazionale coordina e gestisce i progetti realizzati da Mani Tese nei paesi di intervento.
La progettazione e il partenariato favorisce e sviluppa le capacità di progettazione all’interno dell’associazione
L’Advocacy, le Campagne, e l’Educazione traducono i valori di giustizia Mani Tese in attività progettuali e azioni per la promozione di un nuovo modello di relazioni sociali ed economiche centrato sul rispetto dei diritti, sulla solidarietà e la pace, sull’equità e la sostenibilità.

 
Cooperazione internazionale
Cooperazione

Martina

Sono Martina Pizzolato, la mia formazione è in restauro di affreschi e materiali lapidei e dopo alcuni anni lavorando nel restauro, sia in Italia che in Portogallo, ho seguito il cuore che mi ha portato 19 anni fa in Guinea-Bissau. Per molti anni ho lavorato nel settore privato, fino a che nel febbraio 2019 ho […]

Responsabile Paese Burkina Faso

Eugenio

Mi chiamo Eugenio Attard, in realtà dovrei aggiungere anche Luigi Lorenzo perché i miei genitori, da veri siciliani, mi hanno messo anche il nome di mio nonno e quello di San Lorenzo, 10 agosto il giorno in cui sono nato… Peccato che si siano dimenticati di separare i nomi con la virgola e io adesso […]

Cooperazione

Marika

Mi chiamo Marika Sottile, mi sono laureata in Cooperazione Internazionale e Sviluppo in triennale presso La Sapienza di Roma per poi proseguire con una specialistica in Gestione delle Organizzazioni e del Territorio alla Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento. Di fatto, non ho mai abbandonato la Cooperazione Internazionale: ho lavorato per un anno presso la […]

Responsabile per l'Africa orientale e australe

Samuele

Samuele Tini, originario di Cigliano, in provincia di Vercelli, ho fatto del servizio alle comunità rurali e allo sviluppo uno stile di vita. Ho maturato significative esperienze in vari paesi, fra cui il Mozambico, la Tanzania, la Guinea Bissau, il Sudan e attualmente mi trovo in Kenya. Presso Mani Tese, ho avuto l’opportunità di contribuire […]

All’estero Mani Tese può contare sulla presenza di personale espatriato e locale per seguire i progetti finanziati da donatori istituzionali. I nostri rappresentanti all’estero sono coloro che garantisco la buona riuscita delle attività, la trasparenza e la comunicazione dei progetti.
Sono anche coloro che hanno il contatto diretto con le comunità locali, che si confrontano e si integrano con gli usi e costumi del paese in cui lavorano.

 
Comunicazione, Raccolta Fondi, Territorio
Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa

Giorgia

Mi chiamo Giorgia Vezzoli, scrivo e comunico da sempre e in modi differenti. Ho iniziato a occuparmi di comunicazione nel 1999 lavorando per alcune importanti agenzie di relazioni pubbliche a Milano, dove ho curato la comunicazione di diverse grandi imprese. Seguendo la mia crescente passione per i temi della sostenibilità e dei diritti, mi sono […]

Responsabile raccolta fondi da privati

Camilla

Immagino un mondo in cui le culture possano convivere in un unico abbraccio. Immagino un Paese che possa farsi promotore di pace, di convivenza, di attenzione e rispetto per la natura e per gli individui. Immagino tutto questo, ma non solo, ho sempre cercato di vivere per questo. Mi chiamo Camilla Biondi e in Mani […]

Junior Donor Care Officer

Susanna

Mi chiamo Susanna Bontempi. In Mani Tese curo la relazione con i donatori. Dopo la laurea in Storia, ho conosciuto Mani Tese candidandomi al bando per il servizio civile nel 2016: ero stata colpita dai valori di giustizia ambientale, economica e sociale alla base dell’associazione. L’anno di servizio civile, come tutte le cose belle, è […]

Communication and Marketing Specialist

Alessia

“Vendere al Prossimo bisogni fittizi e offrire soluzioni altrettanto fittizie atte a soddisfarli”. Questo è stato il motto posto a fondamenta della mia carriera fino al traguardo dei ventott’anni. Alessia Bianchi, originaria di Como, laureata a Milano in Telecommunication Management & Economics, ho vissuto on/off tra Emirati Arabi e Italia dal 2012 al 2018 occupandomi […]

Responsabile eventi territoriali

Arianna

Sono Arianna Bianchi e mi sono avvicinata a Mani Tese nel 2017, quando ho svolto un anno di Servizio Civile presso la Cooperativa Sociale Mani Tese. Il grande mondo di Mani Tese mi ha dato più di quanto mi sarei mai potuta aspettare: oltre alle formazioni e all’arricchimento delle mie competenze professionali, infatti, sono stati […]

La comunicazione esterna dell’associazione è affidata all'area comunicazione e raccolta fondi.
La comunicazione definisce le linee strategiche per comunicare la dimensione politica, istituzionale e associativa di Mani Tese. Si occupa di assicurare una comunicazione unitaria all’interno del sistema Mani Tese e favorire il posizionamento dell’associazione.
La raccolta fondi ha il focus su privati, aziende, fondazioni. Con le aziende l’obiettivo è di esplorare e attivare partnership finalizzate alla co-progettazione e alla realizzazione di campagne condivise. Inoltre l’attività di raccolta fondi si sviluppa sul territorio italiano con i volontari e i gruppi per sostenere, diffondere e promuovere le campagne di Mani Tese.
Il volontariato e territorio promuove poi l'attivazione e il coinvolgimento dei volontari unita al  coordinamento di attività condivise fra i soggetti Mani Tese presenti sul territorio nazionale.
 
Dipartimento Gestione
Responsabile Amministrazione

Fabrizio

Mi chiamo Fabrizio Rizzi, ho 50 anni e da più di 8 lavoro per Mani Tese. Ho una moglie e due figlie: una adolescente in pieno, e una che sta studiando per diventarla… Dopo gli studi universitari ho iniziato a lavorare come insegnante e dopo qualche tempo sono capitato, un po’ per caso, nel no […]

Gestione Rendiconti e Finanze

Viviana

Sono Viviana Galanti e da poco più di due anni lavoro a Mani Tese nell’ufficio gestione rendiconti e finanze. Tutto nasce circa 15 anni fa, quando nella facoltà di Scienze statistiche inizio a fare la conoscenza della “cooperazione internazionale”, argomento quasi sconosciuto fino a quel momento. Da questo “incontro” è nata la voglia di conciliare […]

Amministrazione

Claudia

Mi chiamo Claudia Ungaro, anzi Dodò! Ho due figli e un gatto e vivo a Caronno Pertusella. Ho respirato l’aria di Mani Tese fin da piccola nel gruppo di Caronno dove ho partecipato a incontri formativi, raccolte e tende dell’usato. Il primo campo di lavoro è stato nel 1976 mentre l’ultimo nel 2007 con i […]

Segreteria

Marcello

Sono Marcello Testa, laureato in Lingue e letterature straniere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2005 ho intrapreso l’attività lavorativa a Mani Tese come semplice impiegato, coadiutore della segreteria e front-office, acquisendo conoscenze circa l’impostazione valoriale e umanitaria dell’associazione. La timidezza, la gentilezza, la sincerità, la lealtà e la volontà, mi tengono […]

Sono le aree che garantiscono la corretta gestione dei conti, la trasparenza, il controllo delle spese e l'organizzazione quotidiana delle attività.
Qui i processi si chiudono: vengono rendicontati i progetti, viene predisposto il bilancio consuntivo e preventivo. In particolare l’amministrazione garantisce corretta predisposizione del bilancio associativo e assicura il rispetto degli adempimenti legati alle normative vigenti.
Il controllo di gestione garantisce la correttezza della gestione e rendicontazione dei progetti nel rispetto delle linee guide dei donatori, di Mani Tese e delle leggi italiane e dei paesi in cui Mani Tese opera. Verifica la sostenibilità finanziaria associativa e mette in campo strumenti di gestione finanziaria e di monitoraggio. E grazie al contributo prezioso della segreteria generale si riparte ogni giorno verso nuovi obiettivi!