Firenze - Associazione

Mani Tese è attiva a Firenze dagli anni ’70. Nel 1996 il gruppo si è costituito in Associazione di volontariato. Negli anni ha promosso iniziative sui temi del riuso, dell’economia etica, del consumo critico, dell’interculturalità e della cooperazione internazionale. Dalla sua lunga attività sono nate esperienze innovative per la stessa Mani Tese ONG e per il tessuto sociale del territorio fiorentino e non solo.

È stata la prima Associazione Mani Tese a pensare al futuro, promuovendo campi estivi per famiglie e per adolescenti. Da queste esperienze sono nati nel corso del tempo vari gruppi di giovani volontari di età compresa tra i 15 e 25 anni, che promuovono attività di sensibilizzazione, formazione personale, mobilitazione politica. I volontari si impegnano inoltre in svariate attività pratiche, quali la raccolta del materiale usato, il volantinaggio, i mercatini, le raccolte fondi e i campi di volontariato.

Il concetto di Famiglia di Mani Tese viene applicato con convinzione anche a Firenze. Infatti, oltre all’Associazione, operano in sinergia diverse entità:

  • la Cooperativa Riciclaggio e Solidarietà Firenze, che gestisce il mercatino dell’usato aperto tutto l’anno;
  • la Canonica di S. Maria a Morello, che accoglie migranti e presenta un percorso formativo per le scuole;
  • il Centro del RiuSo di Canciulle che, in collaborazione con l’isola ecologica di S. Casciano, salva e rivende tanti oggetti che altrimenti diventerebbero rifiuti;
  • la Comunità Aiasanta  di Vicchio, luogo di sobrietà, sostenibilità e accoglienza che organizza formazioni e campi di lavoro e agricoltura.

Uno dei nostri obiettivi fondamentali è quello di fare rete con le altre realtà che si impegnano e lottano contro ogni forma di ingiustizia sociale e ambientale. Per questo negli anni abbiamo promosso iniziative con vari gruppi e associazioni, tra cui la rete Semi Rurali, l’ANPI, Emmaus, Mato Grosso, la Fierucola e tanti altri.

Se sei interessato/a a conoscerci meglio, a fare volontariato con noi, a collaborare come associazione o a visitare il nostro mercatino qui sotto trovi tutti i contatti!

BORSA DI STUDIO "GRAZIANO ZONI"

Mani Tese Firenze ogni anno finanzia, insieme a Emmaus e alla Fondazione Finanza Etica, una borsa di studio intitolata a Graziano Zoni per ricerche e progetti in campi affini ai nostri valori. Per il 2019 il vincitore è stato Simone Michelangelo Muzzioli con il suo lavoro "Vademecum per un Bene Comune_Perchè e Come costruire una Moneta Complementare Locale"  che potete scaricare qui.

CONTATTI

Email: compila il modulo qui sotto

Pagina Facebook:

facebook mani tese firenze 2019

 

SEDE

Via della Pieve, 43B – Scandicci. Orari di apertura del mercatino: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

REFERENTI

Presidente: Leonardo Baldassini

Consiglio direttivo: Leonardo Baldassini, Federico Preti, Melissa Sederino, Marcella Cresci e Fabio Fantechi.

CONTATTI

Per partecipare ai nostri eventi e attività

Scrivici e ti risponderemo al più presto!

Autorizzo il trattamento dei dati come da informativa privacy, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 * Desidero ricevere comunicazioni promozionali su progetti e iniziative di Mani TesePrivacy & Cookies Policy Termini e Condizioni