WEEKEND AFRICA

PROGRAMMA UFFICIALE WEEKEND AFRICA

(SCORRI FINO IN FONDO ALLA PAGINA PER VEDERE I PRINCIPALI EVENTI)

SABATO 07 E DOMENICA 08 OTTOBRE 2017

NUOVO LUOGOCOMUNE
Via Strocca di San Biagio, 47 FAENZA

L'associazione di volontariato Mani Tese Faenza onlus è lieta di invitarvi alla seconda edizione del Weekend Africa, in programma sabato 07 e domenica 08 ottobre a Faenza presso il Circolo Nuovo Luogocomune in via Strocca di San Biagio 47.

Sarà un fine settimana dove l'integrazione culturale assumerà un ruolo primario nelle varie attività, un weekend di condivisione e di incontro tra la nostra cultura locale ed alcune eccellenze della tradizione africana.
L'ingresso a Weekend Africa è gratuito, libero ed aperto a tutti, grandi e piccini.

SABATO DALLE ORE 14.00 FINO ALL' 01.00 DI NOTTE
(Scorri fino in fondo alla pagina per vedere i principali eventi)

L'ufficiale "via alle danze" verrà dato alle ore 14.00 di sabato, con il corso di djambè e con l'apertura delle due mostre in programma, rispettivamente quella fotografica e quella d'arte, alle quali chiunque può partecipare esponendo esclusivamente una sua sola opera. Poi, alle ore 16.00 ci sarà l'avvio il corso di danze tradizionali medievali emiliano romagnole.

Dalle 18.00 aperitivo misto locale ed esotico, con la scelta tra in vin brulè ed il karkadè.

Alle 20,00 inizia il programma serale, con la cena curata e proposta dall'associazione Arbi, composta da donne del Burkina Faso. Spazio in seguito ad una "jem session" live e, infine dj set afro.

DOMENICA DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 18.00
(Scorri fino in fondo alla pagina per vedere i principali eventi)

La mattina seguente appuntamento alle ore 10.00 nella magnifica cornice della Piazza del Popolo, con la "CamminAfrica", una passeggiata pubblica e patrocinata dal Comune di Faenza di circa 7 chilometri. Lungo la strada si susseguiranno alcune brevi soste tematiche di carattere socio-culturale sulla pace e sul dialogo tra le genti. Al traguardo, pranzo condiviso tra i partecipanti.

Il programma pomeridiano prenderà avvio alle ore 15.00, con uno "spazio letture", all'aperto se il clima ci sarà propizio, ed una tavola rotonda di confronto sul tema dell'integrazione, la quale darà possibilmente spazio anche alle varie esperienze personali.

A seguire, dalle ore 18.00, ci sarà un contest e spettacolo di danze africane, a cura di Carlos Kamizele ballerino di fama internazionale.

Infine, per concludere alla grande tutta la manifestazione, premiazione delle fotografie e delle opere più votate durante le due giornate.

Per tutto il fine settimana il bar sarà a disposizione dei presenti, con bevande alcoliche ed analcoliche, ed entrambi i pomeriggi si svolgeranno attività specifiche per ragazzi e bambini, a cura.....

Sia sabato che domenica sarà possibile farsi dipingere le parti del proprio corpo con l'hennè da Nawel, mentre domenica pomeriggio alcune ragazze nigeriane saranno disponibili ad adornare di treccine i capelli femminili delle partecipanti.

Entrambe le giornate saranno presenti il banchetto dell'Ami (associazione missionaria italiana) e quello di artigianato africano e di thè del commercio equo, a cura di Mani Tese Faenza. A questi, la domenica si aggiungerà uno spazio espositivo di creazioni varie fatte a mano, a cura delle ragazze nigeriane. Possibili ulteriori conferme potrebbero aversi in prossimità della manifestazione!

Ricordiamo infine che i vari corsi, la cena del sabato sera e la partecipazione alle mostre vanno prenotati nei giorni precedenti, facendo riferimento ai numeri segnalati nei vari spazi privati e riservati ad ogni singolo evento. Il corso di djambe e quello di danze romagnole non verranno effettuate se non verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti.

Sperando di aver sintetizzato tutto, di avervi incuriositi ed interessati, non possiamo che attendervi numerosi!

PARTECIPA ANCHE TU AL PRIMO WEEKEND DEDICATO INTERAMENTE ALLA CULTURA AFRICANA
Aiutaci a diffondere l'evento, coinvolgi amici e contatti!

Mostra arte e fotografia

Mostra arte e fotografia ISCRIVITI ORA: STEFANIA Concorso e mostra di arte e fotografia – tema AfricaIscriviti gratuitamente al concorso di arte e fotografia per vincere i preziosi premi che abbiamo selezionato per te! SABATO 07 E DOMENICA 08 OTTOBRE NUOVO LUOGOCOMUNEVia Strocca di San Biagio, 47 CHIAMA O SCRIVI PER PARTECIPARE AL CONCORSO: Stefania+39 […]

Cena africana

Cena Africana CHIAMA ORA: CATERINA Cena solidale di raccolta fondi Menù tipico del Burkina Faso Vieni a scoprire i magici sapori della cultura africana e assaggia i gustosi piatti burkinabé! SABATO 07 OTTOBRE ORE 20.00 – NUOVO LUOGOCOMUNEVia Strocca di San Biagio, 47 CHIAMA E PRENOTA IL TUO POSTO ALLA CENA DI BENEFICENZA: Caterina +39 […]

CamminAfrica

Camminafrica PER INFO: ROBERTO Camminata per l’integrazione Qualsiasi età, qualsiasi origine, ideologia, partecipa anche tu gratuitamente alla camminata e lasciati ammaliare dal profumo di questo fantastico continente! DOMENICA 08 OTTOBRE ORE 10.00Piazza del Popolo – Faenza CHIAMA O SCRIVI PER INFO SULLA CAMMINATA: Roberto+39 347 158 1004 Domenica 08 ottobre l’associazione di volontariato Mani Tese […]

Workshop

Workshop SABATO 07 OTTOBRE – NUOVO LUOGOCOMUNEVia Strocca di San Biagio, 47 Tra gli obbiettivi principali dell’evento Weekend Africa c’è l’integrazione tra la cultura Romagnola e quella Africana. L’arte è la via più diretta per far integrare culture diverse e il ballo e la musica sono tra le arti che maggiormente sentiamo più vicine a […]

L'ingresso è gratuito, partecipa anche tu!

Per ulteriori dettagli scrivici e ti risponderemo al più presto

Autorizzo il trattamento dei dati come da informativa privacy, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 * Desidero ricevere comunicazioni promozionali su progetti e iniziative di Mani TesePrivacy & Cookies Policy Termini e Condizioni