Attualità

Centro del Riuso Solidale di Canciulle


31/01/2014

La nascita del Centro del riuso fa parte delle azioni realizzate nell’ambito del progetto “Wasteless in Chianti”, finalizzato a ridurre la quantità di rifiuti prodotti nel territorio del Chianti Fiorentino. Il progetto è co-finanziato dal programma LIFE+ dell’Unione Europea e dalla Regione Toscana ed è promosso dalla Provincia di Firenze in  collaborazione con Ambiente Italia, Quadrifoglio e i comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa.

Nell’ottica di favorire lo scambio e il riutilizzo di oggetti usati, ma ancora in buono stato, l’Amministrazione Comunale di San Casciano Val di Pesa, partner del progetto, ha ritenuto opportuno attivare un Centro del riuso accanto al nuovo Centro di Raccolta per intercettare le cose di cui i cittadini vogliono disfarsi e che possono essere ancora utili prima che diventino rifiuti, e di affidarne la gestione ad un’associazione locale perché i cittadini siano coinvolti in tutto il processo organizzativo.
La gestione del Centro del riuso è affidato a Mani Tese Firenze Onlus, associazione di volontariato attiva da anni sui temi della solidarietà internazionale e della proposta di stili di vita sostenibili, in collaborazione con altre realtà quali Cooperativa Riciclaggio & Solidarietà, Mato Grosso e Forum Cittadini Insieme. Il ricavato ottenuto andrà a finanziare progetti di Mani Tese e Mato Grosso in America Latina (Guatemala, Ecuador, Bolivia) e del Forum Cittadini Assieme sul territorio di San Casciano.

COME FUNZIONA IL MERCATINO DEL RIUSO SOLIDALE?

Tutti i cittadini residenti nei comuni partner del progetto o serviti da Quadrifoglio possono portare al Centro del RiuSo (Riuso Solidale) di Canciulle i propri oggetti ancora in buono stato e lasciarli in “conto donazione” all’Associazione Mani Tese.
Sarà inoltre possibile concordare il ritiro a domicilio da parte delle Associazioni qualora queste ne abbiano la possibilità e su richiesta, nei casi in cui non si abbia la possibilità di portarli personalmente ma solo per beni in buono stato che queste riterranno riusabili.
Tutti coloro che desiderano acquisire un oggetto lasciato in esposizione in conto donazione, possono prenotarlo e passare a ritirarlo nelle giornate appositamente organizzate nel corso dell’anno durante le quali sarà possibile anche prendere visione dei progetti e delle iniziative delle Associazioni che saranno finanziate con i proventi delle donazioni.

COSA PUOI PORTARE

  • Mobili in buono stato
  • Libri
  • Giocattoli
  • Oggettistica varia
  • Articoli per l’infanzia
  • Vestiario indossabile
  • Stoviglie e suppellettili
  • Piccoli elettrodomestici funzionanti

ORARI DI APERTURA

  • Sabato mattina – dalle 9.00 alle 12.30
  • Sabato pomeriggio – dalle 15.00 alle 18.30

DOVE
Via Cassia per Siena
località Canciulle
San Casciano Val di Pesa (FI)

PER INFO: http://www.usatobene.org/2014/01/29/il-centro-del-riuso-a-canciulle-e-partito-il-nostro-nuovo-progetto/

 

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti