
MAZINGIRA TOUR!
Comunichiamo che il campo internazionale di Mani Tese in Kenya, Mazingira Tour, è rinviato a data da destinarsi. Comunicheremo le nuove date non appena avremo la certezza di aver superato tutti questa situazione.
Partiamo ancora per il Kenya!
Alla sua quinta edizione Mani Tese propone un viaggio nel territorio del Bacino del Fiume Molo una zona strategica per la sicurezza alimentare del Paese affetto da crisi climatiche e ambientali dovute allo sfruttamento intensivo delle risorse forestali.
Incontreremo le comunità coinvolte dai progetti di cooperazione di Mani Tese e Necofa impegnate nell’agricoltura, nell’allevamento e nella tutela dell’ambiente, della biodiversità e dell’accesso equo alle risorse e conosceremo da vicino l’impatto delle attività che si stanno realizzando su questo territorio e sulle comunità che lo abitano.
Data: 25 giugno – 9 luglio 2020
- Numero massimo di partecipanti: 13
- Quota: € 1.900
La quota include: viaggio aereo, trasporti locali, vitto, alloggio e assicurazione
La quota non include: tutto quanto non compreso nella voce “la quota include”
PROGRAMMA
Il programma prevede:
- giornate dedicate alla biodiversità con escursioni nella foresta per conoscere le risorse naturali e il patrimonio culturale legato ad esse ma anche i rischi che corre la foresta a causa del suo indiscriminato sfruttamento;
- attività con la comunità di Mariashoni, per scoprire come la popolazione si riappropri delle proprie colture tradizionali in un’ottica di sovranità alimentare e per condividere momenti di semplice quotidianità;
- visita alle attività di contrasto al cambiamento climatico e ai progetti di agroecologia, acquacoltura e allevamento
- escursione al Lago Baringo, traversata all’isola di Kokwa e alla riserva naturale di Ruko, per conoscere e vedere da vicino le sfide che quest’area sta affrontando;
- visita al Nakuru National Park;
- visita a Nairobi e alla foresta urbana Karura.
A BREVE POTRAI SCARICARE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO QUI
TERRA MADRE TOURS AND TRAVELS
Il campo è organizzato con la collaborazione di Terra Madre Tours and Travels, un’agenzia turistica locale, che ha sede a Nakuru e è nata dalle esperienze del Slow Food Rift Valley Convivium e di Necofa. Deve il suo nome al tipo di turismo che intende realizzare e promuovere e al contesto di valori ed interessi a cui si ispira: protagonismo delle comunità locali, valorizzazione delle loro culture, conoscenza e protezione della biodiversità del territorio. È sostenuta attraverso i progetti di cooperazione internazionale di Mani Tese in Kenya nell’ambito del rafforzamento delle attività di promozione e gestione del turismo responsabile e della valorizzazione del patrimonio ambientale, agroalimentare e culturale del luogo.
INFORMAZIONI UTILI
Per effettuare la pre-iscrizione compilare e inviare entro il 23 marzo 2020 la scheda sottostante contenente le informazioni anagrafiche, la presentazione personale e le motivazioni alla partecipazione al campo. Questo permetterà a Mani Tese di acquistare tempestivamente i biglietti e quindi mantenere validi i costi indicati.
È prevista la selezione dei partecipanti sulla base della scheda inviata.
Il campo è aperto alla partecipazione di maggiorenni. Per poter vivere pienamente questa esperienza si consiglia una conoscenza di base della lingua inglese.
I partecipanti devono essere muniti di passaporto, con validità superiore ai sei mesi dal momento del viaggio.
Ulteriori eventuali raccomandazioni di carattere sanitario, la presentazione dettagliata del programma di viaggio, le informazioni legate alla logistica, al paese, ai partner e ai progetti di Mani Tese nell'area verranno fornite ai partecipanti nel corso dei colloqui di selezione e di un incontro preparatorio previsto presso la sede di Mani Tese a Milano un mese prima del viaggio (la data verrà comunicata al più presto).
Una volta accolta la pre-iscrizione, Mani Tese avrà cura di inviare ad ogni partecipante una conferma unitamente ad un accordo generale e ad una scheda prezzo trasparente in cui saranno evidenziate le voci che compongono la quota di partecipazione e le indicazioni circa i bonifici da effettuare.
L’iscrizione sarà considerata completa con il versamento della prima tranche della quota finalizzata all'acquisto dei biglietti aerei e con la restituzione dell’accordo firmato.
ISCRIVITI AL CAMPO COMPILANDO QUESTO FORM: