Questo Natale, a causa della pandemia non abbiamo realizzato i consueti pacchetti regalo nelle librerie laFeltrinelli per sostenere i nostri progetti di sviluppo, ma non ci siamo arresi e abbiamo ideato una nuova campagna di volontariato e raccolta fondi digitale!
I volontari hanno dedicato qualche minuto del loro tempo per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dei bambini e delle donne vittime di violenza, trafficking e sfruttamento in Guinea-Bissau, uno dei Paesi più poveri dell’Africa Occidentale.
Lo hanno fatto attraverso:
Il calendario dell’avvento di Mani Tese è speciale e solidale: si tratta di una raccolta di post e spunti che i volontari hanno pubblicato sui loro social una volta al giorno dall’1 al 24 dicembre per sensibilizzare le persone sulla condizione delle donne e dei bambini sfruttati in Guinea-Bissau e sulle attività di Mani Tese, e raccogliere fondi a loro sostegno.
È stata un’azione semplice che è costata davvero poco tempo, ma molto importante per i destinatari dei nostri progetti!
La nostra campagna di sensibilizzazione rivolta agli studenti: con loro abbiamo riflettuto sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 legati alla protezione di donne e bambini.
Più di 1600 studenti provenienti da 60 scuole di tutta Italia si sono impegnati a raccogliere fondi per i nostri progetti con azioni on line e off line, coinvolgendo amici e parenti!
Calendario dell’avvento solidale
Qui sotto alcuni esempi dei progetti realizzati dagli studenti:
Video realizzato dal gruppo 1ofus dell’Istituto Colombini di Piacenza:
Video realizzato dal gruppo Un amico a Natale dell’Istituto Fermi di Bologna:
Video realizzato dal gruppo 5minutiperilfuturo del Liceo Giovio di Como: