09/04/2019

In ricordo dell’amico Graziano Zoni, pilastro di Mani Tese, Fondazione Finanza Etica ed Emmaus Italia, le tre organizzazioni hanno attivato un fondo per finanziare progetti e proposte di buone pratiche di giustizia e solidarietà.
Il fondo è destinato a sostenere coloro che, a livello personale o in contesto associativo, vogliono studiare e/o sperimentare nuovi modi di praticare “Economie di giustizia”.
Il bando è aperto fino al 21 giugno 2019 e la domanda dovrà essere inviata per mail a manitesegiovanifi@gmail.com

Di seguito il testo il bando completo:

BORSE DI RICERCA SULLE BUONE PRATICHE DI GIUSTIZIA IN RICORDO DI GRAZIANO ZONI

Noi organizzazioni proponenti desideriamo creare un fondo per finanziare progetti e proposte di buone pratiche di giustizia, intitolate a Graziano Zoni, nostro amico e pilastro delle nostre organizzazioni.

AMBITO TEMATICO
Desideriamo destinare un fondo per sostenere coloro che, a livello personale o in contesto associativo, vogliono studiare e/o sperimentare nuovi modi di praticare la giustizia e la solidarietà con particolare preferenza per prassi che portano alle “Economie di giustizia”. Questo perché la giustizia, come ci insegnava Graziano, si costruisce assumendosi la responsabilità delle scelte economiche sia sul piano personale che su quello sociale e politico.
Incoraggiare tutti coloro che intendono approfondire, studiare e sperimentare in tal senso ci sembra un modo per onorare il ricordo di Graziano e dare continuità al suo lavoro.

IL FONDO
A tal fine Mani Tese, Emmaus e la Fondazione Finanza Etica mettono a disposizione un fondo che potrà essere integrato da contributi e donazioni di altre organizzazioni o da singole persone, anche attraverso la modalità del crowdfunding. Il fondo è costituito presso Mani Tese Firenze, associazione di volontariato.

BANDO 2019
Il bando 2019 verrà aperto il giorno 21 MARZO 2019 e verrà chiuso il 21 GIUGNO 2019. Le risposte verranno comunicate entro il 31 luglio 2019.
Possono presentare domanda sia singole persone che organizzazioni non profit, con preferenza per giovani under 35 e piccole organizzazioni. Titolo di preferenza sarà anche l’operatività della proposta presentata. Le domande verranno valutate insindacabilmente da una commissione composta da rappresentanti delle organizzazioni promotrici.

LA DOMANDA
La domanda dovrà essere inviata in forma elettronica al seguente indirizzo manitesegiovanifi@gmail.com e dovrà comprendere i dati personali del richiedente inclusi luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza (anche nel caso in cui il proponente fosse un’associazione), l’importo del contributo richiesto, un breve curriculum della persona richiedente, una descrizione dettagliata del proprio progetto, le spese previste, i tempi di attuazione e gli obiettivi.
I risultati dovranno essere consegnati al massimo entro 10 mesi dall’accettazione del contributo in forma scritta via posta elettronica all’indirizzo manitesegiovanifi@gmail.com e potranno essere utilizzati dalle associazioni proponenti questo bando.
Per il presente bando vengono stanziati euro 3000 lordi complessivi, che verranno destinati ad una o due borse in base agli importi delle richieste accolte dalla commissione esaminatrice a suo insindacabile giudizio. Il contributo della borsa può essere anche integrato da finanziamenti di altri enti/associazioni.
L’erogazione del contributo, al lordo di eventuali ritenute, avverrà in due tranche, il primo 50% a metà lavoro presentando una breve relazione intermedia sull’avanzamento dei lavori, il restante alla consegna della relazione finale sui risultati raggiunti.

SCARICA IL BANDO

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti