26/02/2018
E’ l’ambiente il tema al centro dell’edizione 2018 del Festival Dei Diritti Umani, che si terrà dal 20 al 23 marzo presso la Triennale di Milano.
Mani Tese quest’anno sarà presente in qualità di partner dell’evento, nell’ambito del quale promuoverà un incontro imperdibile. Il nostro Presidente, Valerio Bini, terrà infatti una lezione aperta per immagini dal titolo AMBIENTE E DIRITTI INDIGENI: LA FORESTA MAU IN KENYA che avrà luogo il 20 marzo dalle 14.30 alle 16.30 presso il Salone d’onore della Triennale.
La Foresta Mau è un ecosistema di grande valore ambientale, che negli ultimi decenni ha subito un importante processo di degrado. Dal 2017, Mani Tese e l’Università di Milano collaborano per contrastarne il deterioramento e sostenere i diritti degli Ogiek, la popolazione che abita la foresta e Mani Tese grazie al cofinanziamento di AICS sta implementando il progetto IMARISHA! ENERGIE RURALI PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E SALVAGUARDIA AMBIENTALE.
La lezione aperta vuole raccontare per immagini questo eccezionale patrimonio socio-ambientale e le attività messe in atto per la sua tutela.
La lezione è aperta a tutti e gratuita e sarà tenuta da Valerio Bini, Ricercatore in Geografia presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano e Presidente di Mani Tese.
Interverranno Stefania Albertazzi, dottoranda presso l’Università degli Studi di Padova, e Matteo de Mayda, fotografo focalizzato su progetti sociali e campagne che mescolano sostenibilità e branded content.
Di seguito la locandina (clicca sull’immagine per scaricarla in PDF):