17/05/2016
La società civile della Lombardia a maggio si unisce perché gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite siano compresi e abbracciati da tutti i cittadini e perché ognuno si senta responsabile di fare, nel proprio piccolo, la propria fondamentale parte.
Con “Un mondo per tutti”, iniziativa lanciata dal Coordinamento Educazione alla Cittadinanza Mondiale (ECM) della rete delle ONG lombarde CoLomba (Cooperazione Lombardia) e sostenuta da Fondazione Cariplo, il “maggio ECM” giunge alla sua ottava edizione. È dal 2009, infatti, che CoLomba propone ogni primavera un mese di attività per avvicinare studenti, cittadini, autorità locali e membri della società civile della Lombardia ai temi dell’Educazione alla Cittadinanza Mondiale.
Il tema di quest’anno sono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2016-2030, che sostituiscono i più noti Obiettivi di Sviluppo del Millennio, scaduti nel 2015, e puntano a guidare il pianeta verso uno sviluppo più equo e sostenibile. Le Nazioni Unite, che li hanno identificati, promossi e che si occuperanno di monitorarli, hanno posto la comunità internazionale di fronte a sfide ambiziose: sconfiggere fame e povertà; garantire a tutti salute, istruzione, parità di genere; fornire acqua pulita ed energia; basare la crescita economica su un uso sostenibile delle risorse e molto altro.
La sfida, però, non riguarda solo i governi e le istituzioni, riguarda anche i cittadini, che con le proprie scelte e la propria voce, possono mantenere viva la volontà di raggiungere gli obiettivi stabiliti e contribuire a guidare la collettività nella giusta direzione.
“Un mondo per tutti” vuole sfruttare le possibilità di scambio, condivisione e approfondimento del web, mettendo in rete e valorizzando le iniziative di ECM promosse dalle ONG di CoLomba nel mese di maggio, allo scopo di sensibilizzare studenti e cittadini sui temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, di dare spazio alla ricchezza e alla varietà degli interventi delle singole organizzazioni, e di rafforzare il network delle ONG lombarde. Le attività coinvolgono circa 2.000 persone, 10 scuole e oltre 150 volontari, principalmente ragazzi e ragazze, che condivideranno le proprie esperienze utilizzando l’hashtag #UnMondoPerTutti.
I materiali prodotti durante il mese saranno pubblicati e condivisi su sui canali social di CoLomba e delle singole organizzazioni, in modo da promuovere un ampio dibattito e confronto sui molti temi toccati dagli Obiettivi di Sviluppo, mettendo i più giovani al centro e facendoli portavoce di messaggi tanto complessi quanto attuali.
Tutti sono invitati a partecipare! Durante il mese di maggio ogni cittadino o ente può condividere sulla pagina dell’iniziativa, utilizzando l’hashtag #UnMondoPerTutti, il proprio impegno per un futuro migliore, per un mondo più equo e accogliente, per tutti.
L’iniziativa “Un mondo per tutti” è promossa da CoLomba – Cooperazione Lombardia in collaborazione con le seguenti Organizzazioni Non Governative:
ASPEm – www.aspem.it
CAST – www.cast-ong.org
Celim – www.celim.it
CIAI – www.ciai.it
COE – www.coeweb.org
Deafal – www.deafal.org
Fondazione Acra – www.acra.it
Istituto Oikos Onlus – www.istituto-oikos.org
Mani Tese – www.manitese.it
Project for People – www.projectforpeople.org
Il prossimo evento di Mani Tese nell’ambito di “Un mondo per tutti” si terrà il 28 maggio 2016 durante la festa di fine anno della scuola elementare “Anemoni” di Milano dove verranno presentati i lavori dei bambini realizzati all’interno del progetto di Mani Tese “Impresa sociale al femminile e valorizzazione delle filiere agricole“.
Per informazioni:
Giacomo Petitti, coordinatore gruppo ECM CoLomba – ecm@manitese.it