Diari | Diritti

3. A SCUOLA DI ORTICOLTURA BIOLOGICA


15/02/2017

Abbiamo promosso un corso sulla produzione orticola biologica presso l’associazione Mon Na Lama a Gabù che stiamo sostenendo. Al corso hanno partecipato venti giovani (sia uomini che donne) dai 18 ai 35 anni, cinque per ognuna delle quattro associazioni beneficiarie degli orti.

L’obiettivo del corso è stato quello di formare cinque persone per ciascun orto sul tema dell’orticoltura biologica e di sensibilizzare la popolazione a una coltivazione più naturale, attenta alla salvaguardia della fertilità del suolo.

Questi cinque giovani diventaranno a loro volta formatori nelle proprie tabanche per responsabilizzarle e per rendere sostenibile il progetto nel lungo periodo.

Segui il lavoro sul campo di Matteo e tutte le attività di #AiutaliANonFuggire.

Dai progetti
Responsabile Paese Mozambico

Matteo

Ciao a tutti, sono Matteo Anaclerio, agronomo pugliese, Rappresentante Paese di Mani Tese in Mozambico e coordinatore del progetto “Quelimane agricola: produce, cresce e consuma sostenibile” in Mozambico. Da febbraio 2018 a Maggio 2018 sono partito in Burkina Faso per una consulenza tecnica nella chiusura dei progetti “Donne e sviluppo rurale per raggiungere la sicurezza alimentare” […]

Progetto realizzato Diritti

Azioni di contrasto alla dinamica migratoria irregolare in Guinea Bissau

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti