Mentre negli orti si continua a seminare e trapiantare, tutto il gruppo Mani Tese a Gabù lavora per consegnare i materiali necessari per la costruzione delle strutture che ospiteranno le macchine decorticatrici di riso e i mulini. Ogni associazione si farà responsabile delle macchine e della loro sicurezza. A breve i risultati finali del loro impegno…
Il governatore del settore di Gabu e l’amministratore di Gabu controllano il materiale consegnato. Il rapporto con le autorità locali è fondamentale per il successo del progetto.
A volte il trasporto non è così scontato. Ci si avvale di tutti i mezzi possibili!
Altre volte è un po’ più semplice… Ma dove non arriva la macchina, l’asino ci mette lo zampino. Non era così il detto ;).
La consegna dei materiali!
I nostri Saico, Geraldo, Aua e Abdul con passione tutti i giorni visitano le associazioni beneficiarie e implementano le attività sul campo del progetto.
Ciao a tutti, sono Matteo Anaclerio, agronomo pugliese, Rappresentante Paese di Mani Tese in Mozambico e coordinatore del progetto “Quelimane agricola: produce, cresce e consuma sostenibile” in Mozambico. Da febbraio 2018 a Maggio 2018 sono partito in Burkina Faso per una consulenza tecnica nella chiusura dei progetti “Donne e sviluppo rurale per raggiungere la sicurezza alimentare” […]