21/04/2015
Gianmarco Pisa è un operatore di pace, segretario dell’Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Rete Corpi Civili di Pace. Da anni impegnato in progetti e iniziative in ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, si occupa inoltre di marginalità ed esclusione sociale presso i centri di ricerca RESeT (Ricerca su Economia Società e Territorio) e IRES Campania – Formazione e Ricerca, basati a Napoli, la sua città. Attualmente impegnato in un progetto per CCP in Kosovo e ricerche sull’asse pace-memoria-conflitti, ha all’attivo azioni di pace e di condivisione, nei Balcani, in Medio Oriente, e nell’area europeo-mediterranea.
Il libro spaziando dalla teoria della nonviolenza di Lakey passando per Johan Galtung e Paul Lederach, offre le basi e gli indirizzi generali lungo i quali operano i CCP. In particolare verrà descritto l’intervento dei CCP in Kosovo che continua tuttora dopo dieci anni dall’avvio e che dimostra la possibilità dell’efficacia del peacebuilding nonviolento.
Insieme all’autore parteciperanno: